edofullo Che intendi? Io le connetto contemporaneamente a PC e telefono.

Multipoint intendo, che si possono collegare contemporaneamente a due dispositivi diversi. Ad esempio io ho collegato le cuffie sia al MacBook pro che allo smartphone. Quando metto in play sul mac, sento l'audio dalle cuffie, se metto in pausa dal MacBook e metto play una canzone dallo smartphone, subito si sentono sulle cuffie. Senza perdita di connessione o altro. Idem per le chiamate. Ad esempio oggi stavo usando le cuffie sul mac per guardami un video, nel frattempo un mio amico mi ha chiamato al telefono e si sentiva la suoneria di chiamata sulle cuffie. Quindi contemporaneamente avevo la riproduzione del video sul mac e ascoltavo il video. E la suoneria della chiamata che si è sovrapposta al video per farmi capire che mi stavano chiamando. È una funzione utile secondo me. L'unica cosa, è che quando mi è arrivata la chiamata, la qualità audio è scesa terribilmente. Credo perché stava trasmettendo in quel modo 2 flussi distinti a due dispositivi diversi contemporaneamente e non c'era una banda wireless disponibile tale da rimanere con elevata qualità.

edofullo Nella app mette DSEE AAC.

Quindi niente LDAC. Nel sito Sony non sono riuscito a trovare grandi cose. La scheda tecnica di queste cuffie è piuttosto scarna, e non supportano manco Hires (cosa che le mie Huawei invece hanno). Inoltre il driver audio nelle tue è di 5 mm, nelle mie è da 10 mm. Quindi teoricamente parlando, le mie dovrebbero sentirsi meglio. Anche se non lo posso affermare al 100% non avendole entrambe per fare un confronto diretto.

edofullo Non lo so, io non sono un gran audiofilo e arrivo da cuffie non in ear.

Capisco, non ti preoccupare, era solo a titolo informativo 👍🏻

giuse56 "ma anche no" nel senso che, se non si cerca l'ultimo modello, a volte si trovano in promozione a poco più di 50 euro cuffie di categoria superiore

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

    Juza Ma quali però? Perché di Huawei non ne ho trovate a prezzi inferiori a 90 euro. Anche altri brand, le alternative erano le oppo enco x (ma erano del 2020) cioè troppo vecchie anche se avevano molte funzioni interessanti. Poi c'erano appunto le sony WF-700CN che però avevano troppe mancanze (per me) per essere acquistate. Altre cuffie che avevo valutato erano le Nothing (ma erano sopra le 100 euro). E poi c'erano le Samsung buds FE che però non mi entusiasmavano in generale. Le pixel buds forse le più interessanti, perché ne avevano parlato molto bene soprattutto della qualità dei bassi, ma anch'esse avevano delle mancanze (come la riduzione del rumore e microfoni non eccellenti) che mi hanno fatto propendere per altro. Prima di acquistare queste Huawei avevo visto anche le JBL, ma di recensioni online c'era poco, c'erano troppi modelli e comunque molto datati. Avevo visto anche le sennheiser e le jabra. Insomma ne ho viste tante prima di decidere definitivamente.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      giuse56 infatti bisogna beccare il periodo giusto. Evidentemente, per tua sfortuna, questo non lo era. Per fare un esempio io anni fa acquistai le freebuds 3 a 60 euro e ai tempi erano il modello di punta huawei anche se a fine ciclo vitale.

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

        Juza Tu hai trovato un'occasione ottima. Io anche se fosse, non avrei acquistato ugualmente le freebuds 5 pro, perché non hanno i gommini in ear. A me le cuffie senza gommini mi cadono o mi danno un fastidio enorme alle orecchie

        • Juza ha risposto a questo messaggio

          giuse56 preferenze personali legate anche all'uso. Io per esempio ho anche le galaxy live con le quali mi trovo abbastanza bene. Come scrivevo sopra un ottimo compromesso prezzo prestazioni sono le echo buds 2.

          • [cancellato]

          Consiglio caldamente le Soundpeats Air 4 Pro quando sono in offerta. Mi trovo molto bene e le metto almeno alla pari con modelli dal costo superiore, tipo Jabra Elite Active 8 e Sony Linkbuds (che ho entrambe)

          Io mi sono trovato bene con le Oppo Enco X2.
          Prese principalmente per le chiamate ma anche lato musicale si sentono davvero bene.
          Ora le ho un po’ abbandonate perché a parer mio, per le chiamate, è meglio il tradizionale auricolare mono e il tempo per ascoltare la musica ultimamente non c’è mai.

          P.s. Visto lo scarso utilizzo sto pensando di vendere. Se qualcuno è interessato…

          @edofullo Come ti stai trovando con l'ANC (funzione cancellazione del rumore) con le Sony? Anche se non hai in riproduzione alcun brano ma semplicemente le hai indossate la modalità ANC attiva, ti amplifica la voce o senti i rumori esterni? Perché queste huawei mi stanno deludendo. Con la modalità ANC attiva mi si amplifica la voce e il rumore degli scarichi di scooter circostanti. Inoltre in pieno silenzio si sente un ronzio. Mentre con ANC disattivo non sento più il ronzio e nemmeno l'amplificazione della mia voce. Volevo capire se ti succedeva anche a te con le Sony, oppure è un problema solo di queste huawei. Su amazon adesso cercando molti si lamentano di questo problema con le huawei. Ma anche delle tue Sony non ne parlano molto bene per l'ANC.
          Qualcuno che ha altre cuffie tipo oppo enco x o qualunque altre cuffie true wireless con modalità ANC che funziona veramente in tempo reale, mi può dire dei modelli decenti? Grazie

            giuse56 io nel mio piccolo con tutte le cuffie possedute ho notato che quando si attiva l'anc si introduce un disturbo di sottofondo o un fruscio più o meno evidente

              giuse56 Le Enco X2 sono eccellenti anche per cancellazione rumore e personalmente non avverto nessun fruscio quando è attivo.
              Mi sembra strano che a te invece amplifichi alcuni suoni, dovrebbe fare il contrario.
              Per quello sulle X2 c’è la modalità trasparenza che al contrario della cancellazione, amplifica i suoni esterni e più ancora le voci per poterle indossare anche mentre si parla, dato che sono in ear e quindi farebbero un po’ da tappo anche senza cancellazione attiva.

              Prese in offerte le Buds FE, non sono male anche se la riduzione del rumore non è eccezionale (ho delle razer decisamente migliori ma ovviamente di tutt’altro prezzo). Se hai un iPhone non c’è alcuna app per gestirle ma puoi usare l’app android o su Windows e rimarranno settate quando le colleghi su un dispositivo iOS. Non c’è modo di modificare il volume usando i comandi sulle cuffie, a meno che non sostituisci la gesture per l’attivazione dell’ANC.

              Juza Allora non sono il solo. Comunque dopo essermi lamentato qui, e dopo un accendi e spegni del ANC. Ha incominciato a funzionare bene e sopprimere effettivamente i rumori ambientali. Assurdo, avevano bisogno di essere criticate un pochino per funzionare bene. Adesso posso dire di essere pienamente soddisfatto, rimane il fruscio però quando si attiva ANC. Cercando online è normale perché il funzionamento del ANC è proprio quello di catturare con i microfoni i rumori esterni e creare una contro frequenza per "annientare" i disturbi esterni.

              • edd ha risposto a questo messaggio
              • edd ha messo mi piace.

                giuse56

                giuse56 Cercando online è normale perché il funzionamento del ANC è proprio quello di catturare con i microfoni i rumori esterni e creare una contro frequenza per "annientare" i disturbi esterni.

                Sì, inoltre la pulizia della frequenza generata dipende molto dalla qualità dei microfoni.

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  edd Si l'ho scoperto dopo. Però i microfoni chiedendo ai miei amici in chiamata, dicono che mi sentono benissimo. Quindi dovrebbero essere ottimali, non dico perfetti. Perché perfetti probabilmente non ci sono manco nelle Sony MX5 da 300 euro

                  • edd ha messo mi piace.

                  giuse56 Direi bene, le ho prese "apposta" per la metro gialla di Milano che soprattutto in estate è un inferno e per il momento li funziona bene.

                  Ovviamente non attenua del 100% e senza musica si sente comunque un po' di fruscio.

                  Comunque sono le prime cuffiette a cancellazione del rumore che ho, quindi non ho margine di paragone.

                  5 giorni dopo

                  Come valutate le Jabra Elite 4 a 59,99€? Potrebbe essere un buon compromesso?

                  • Juza ha risposto a questo messaggio

                    Manu007 se non ti interessa la ricarica wireless certamente

                    • Manu007 ha risposto a questo messaggio

                      Juza la ricarica wireless non mi interessa. Mi interessa più un audio valido e anche una telefonia con una certa quantità.
                      Unico dubbio che ho è come si tengono nelle orecchie.

                      Ha senso guardarsi le Jabra Elite 4 Active?
                      Oppure le Jabra Elite 3 Active, sempre a 59,99€?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile