Che cuffie bluetooth inear con cancellazione attiva avanzata del rumore potete consigliare?
Vorrei spendere poco però cuffie di qualità, ad esepio quando vado in bici per poter ascoltare musica o telefonare.

Sta guardando:
Jabra Elite 3 Active 59,99€
Google Pixel Buds A-Series 69,99€
Samsung Galaxy Buds FE 59,99€
Jabra Elite 4 54,99€

Qule potete consigliare?

    Manu007 io, contrariamente a molte recensioni, mi trovo bene con le amazon echo buds, ovviamente se prese a una 60ina di euro con riferimento al modello con ricarica wireless.

    Davvero usi la cancellazione del rumore in bici?

    Io comunque non mi trovo per niente bene con auricolari che tappano l’orecchio (ho provato le Beats studio buds) perché sento il respiro e i passi. A quanto pare è un problema solo mio

      Loc-arl non necessariamente se no non si spiega perché esistano diverse tipologie di auricolari .

      Loc-arl Davvero usi la cancellazione del rumore in bici?

      In bici meglio di no, ma a casa o al lavoro. In bici è solo per fare una chiamata.

      Qualcuno mi può dare un consiglio su queste cuffie?
      Jabra Elite 3 Active 59,99€
      Google Pixel Buds A-Series 69,99€
      Samsung Galaxy Buds FE 59,99€
      Jabra Elite 4 54,99€
      Oppure Jabre 4 Active

      Manu007 Io ho ordinato le Huawei Freebuds 5i due giorni fa su amazon a 69 euro. Mi arrivano il 3 Aprile. Mi sono sembrate le migliori complessivamente per:
      -supporto multipoint
      -supporto LDAC
      -supporto Hires
      -ottimi microfoni e cancellazione del rumore per le chiamate.
      Le altre che avevo valutato erano le Sony WF700CN, ma non avevano supporto di tutte queste cose anche se costavano di più. Quindi non le ho più prese in considerazione.

      Mi accodo anch'io perché interessato con usi simili. Già un po' di tempo fa guardavo le Jabra. Però ho anche uno smartwatch Samsung e non so se le cuffie della stessa marca hanno maggiori controlli. Mi piacerebbe usare le cuffie sia su smartphone (OnePlus) che su PC (HP e Surface)

      • Juza ha risposto a questo messaggio
      • Manu007 ha messo mi piace.

        Martin_S_McFly dagli smartwatch samsung puoi controllare le buds direttamente da un'app (equalizzatore, riduzione rumore etc) , niente comunque che non si possa fare tramite bixby direttamente dalle cuffie. Non so se il tutto funziona senza uno smartphone samsung però.

        edofullo ha cambiato il titolo in Consiglio cuffie Bluetooth in-ear .

        Io ho preso da poco le Sony CN700N a circa 65€.
        Non sono un esperto di audio ma in metro il noise canceling funziona discretamente (per chi conosce la gialla a milano sa di cosa parlo) e si sentono bene.

          Io mi trovo molto bene con le Sony Linkbuds S, ma siamo su una fascia di prezzo più alta

          edofullo Non supportano il multipoint però e nemmeno Hi res.
          Supportano LDAC? I bassi sono corposi da ciò che hai potuto provare?

            Ho visto le Sony WF-C500 in offerta. Qualcuno ha esperienza con queste cuffie?

            Mi sono arrivate le freebuds 5i di Huawei, nei prossimi giorni se ti interessa ti faccio sapere come vanno. Le Sony WF-C500 non te le consiglio, non hanno neanche la cancellazione del rumore. Sono proprio cuffie basiche, se però cerchi la semplicità e "qualità" del suono dovrebbero andare bene. Le cuffie da 50 euro si assomigliano abbastanza in generale

            • Juza ha risposto a questo messaggio
            • Manu007 ha messo mi piace.

              Loc-arl no tranquillo è una cosa che ho scoperto di non sopportare neanch'io.
              tra respiro, deglutizione, passi.
              se telefono odio non percepire il mio reale volume di voce.
              infatti ho comprato le soundpeats air 3 deluxe hs.

              però poi viaggio "spesso" in aereo e vorrei ri-isolarmi 😂

              per l'op:
              le nuove xiaomi redmi buds 5 o 5 pro?

              giuse56 ma anche no. Spesso si trovano sotto le 100 modelli dell'anno prima validissimi. Ad esempio 3 anni fa acquistai le freebuds huawei 3 che uso ancora come cuffie da battaglia pagandole una 60ina di euro.

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                Juza Ma anche no cosa? Le freebuds 5i? Le sto provando e devo dire che mi hanno sorpreso, audio ben bilanciato e bassi corposi. C'è anche il preset per aumentare i bassi volendo. L'unica cosa, mi sembra che l'isolamento del rumore non funzioni tanto bene. Da dentro casa con l'isolamento acustico messo al massimo e musica attiva, sentivo perfettamente il rumore dello scarico dei motorini. Sembra che anche se messo l'isolamento del rumore al massimo, per certi suoni non isoli anzi tenda ad amplificare, come tipo "misura di sicurezza" forse, però mi da fastidio. L'unica cosa per adesso è questa.
                Avevo visto anche le freebuds precedenti modelli pro, tutte sopra i 100 euro e fuori dal mio budget

                • Juza ha risposto a questo messaggio

                  giuse56 Non supportano il multipoint

                  Che intendi? Io le connetto contemporaneamente a PC e telefono.

                  giuse56 Supportano LDAC?

                  Nella app mette DSEE AAC.

                  giuse56 I bassi sono corposi da ciò che hai potuto provare?

                  Non lo so, io non sono un gran audiofilo e arrivo da cuffie non in ear.

                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                    edofullo soprattutto in estate nelle vecchie carrozze senza aria condizionata e finestrini aperti
                    😬

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile