Unipolmove vs Telepass
Qualcuno per caso qua ha compilato il modulo sul sito di Telepass per farsi richiamare al fine di recedere?
A me pare onestamente abbastanza inutile: ieri l'ho inviato indicando chiaramente di chiamarmi nella fascia 9-12 e questi mi richiamano alle 15 di oggi, per ben 2 volte, ma non riesco a rispondere perchè la chiamata dura giusto uno squillo.
A sto punto come conviene recedere? Mail col modulo pdf? Tra l'altro quello sul sito ha un'enorme scritta ESEMPIO sullo sfondo, è valido cmq se compilo quello?
mooney go ha fatto 2mln di utenti?
probabilmente il venderlo sui tabacchi ha giovato in un paese di analfabeti funzionali ha pagato.
io ho entrambi e funzionano bene entrambi, non noto differenza, mooneygo mi permette di usare i parcheggi telepass però ha 7 mesi gratis invece di 12....
Ieri ho restituito il Telepass e chiuso tutto con loro, ora vediamo come si comporta sto Unipol Move.
Ma è vero che si deve andare solo nelle corsie con la bandiera europea? E se non ci dovessero essere?
jay985 Ma è vero che si deve andare solo nelle corsie con la bandiera europea? E se non ci dovessero essere?
Come ho scritto nel thread Unipol vs MooneyGo, per la mia esperienza (ho Unipolmove da quando e' uscito sul mercato), mi ha sempre aperto la sbarra di qualsiasi corsia telepass (con e senza bandiera); e non ha mai perso un colpo.
Dopo 2 mesi dall'iscrizione del servizio, mi è finalmente arrivato il dispositivo UnipolMove.
Siccome il dispositivo lo userò tra due auto, non ha senso appiccicarlo al parabrezza (almeno non con l'adesivo originale)
Io giro parecchio e non ho mai trovato una corsia Telepass senza bandiera Europea. Per gioco ho fatto anche diversi controlli a campione con google streetview ma non ne ho mai visto uno. Credo siano presenti solo in Sicilia ma la storia viene usata per spaventare chi vuole cambiare operatore ma potrei sbagliare.
jay985 Ma è vero che si deve andare solo nelle corsie con la bandiera europea? E se non ci dovessero essere?
Ormai, praticamente tutte le corsie delle rete autostradale italiana sono state adeguate al "Telepedaggio Europeo", quindi non mi risulta ci siano più corsie esclusivamente abilitate al Telepass.
Fino al 2022/2023, i pochi caselli della tangenziale di Torino (ma credo anche di altri tratti autostradali) avevano ancora limitatamente alcune porte "riservate Telepass"; ora le hanno adeguate praticamente tutte.
A55 - Casello Falchera D/S (a puro titolo di esempio):
- fino al 2021, porta ad uso esclusivo Telepass, sul lato destro del casello
- dal 2022, la stessa porta, adeguata al "telepedaggio europeo"
(lo stesso casello) - fino al 2022, porte ad uso esclusivo Telepass sul lato sinistro (2 su 3)
- dal 2023, le stesse porte, adeguate al "telepedaggio europeo" (tutte quelle sulla sinistra)
(dal 2023, non compare più la scritta "Telepass", ma ovunque solo più la "T" di "Telepedaggio" e la bandierina europea,
in tutto il casello, in entrambe le direzioni; è possibile verificare ogni altro casello autostradale con StreetView)
Rizzoed Siccome il dispositivo lo userò tra due auto, non ha senso appiccicarlo al parabrezza (almeno non con l'adesivo originale)
Io l'ho posizionato con il supporto adesivo originale, tanto dovrà stare lì finché avrà vita quel parabrezza (comunque, ne ho altri 5 da poter utilizzare, in caso dovessi sostituirlo). Non lo rimuovo quasi mai, se non in caso di sosta in zone particolarmente "a rischio" (più per il danno, che non per il dispositivo, ché è assicurato dalla stessa Unipol).
Mio padre, invece ha preferito utilizzare un dual lock adesivo, in modo da poterlo rimuovere facilmente quando cambierà auto; deciderà quindi se mettere il supporto originale o attaccare solo un nuovo pezzo di dual lock al parabrezza della nuova auto.
Potresti mettere anche tu un adesivo per ciascun parabrezza e uno dietro al dispositivo, in modo da rimuoverlo e posizionarlo velocemente, tra le due auto (o altre eventuali, in futuro).
In ogni caso, personalmente preferisco che stia nella posizione alta del parabrezza, accanto allo specchietto interno, e non appoggiato sul cruscotto, in modo da ridurre al minimo i rischi di mancato funzionamento.
Domani porto i miei 2 Telepass al punto Telepass per recesso dal servizio.
Domanda: i servizi accessori come STRISCE BLU e simili, che erano inclusi col Telepass, che fine fanno?
Viene disattivato tutto o viene disattivato solo il tele-pedaggio?