Unipolmove vs Telepass
motoko esatto... Come per la telefonia è pieno di utenti che si lasciano calare le braghe dall'operatore, un po' per pigrizia e un po' magari per ignoranza. Come dice Luigick se non perdono più della metà dei clienti non andranno in perdita, però ovviamente si saranno tagliati le prospettive di crescita... Anche perché chi è che se si deve fare un nuovo dispositivo si fa telepass sapendo che c'è Unipolmove e mooneygo che fan la stessa cosa alla metà del prezzo... Solo le utenze business o persone che hanno particolari bisogni di servizi che mooneygo non offre. Anche perché gli altri 2 ormai offrono le stesse cose: Unipolmove ora offrirà anche i traghetti anche se meno parcheggi e mooneygo credo non cambi nulla, forse l'assistenza stradale.
graz sì, apparentemente è normale, ma fino ad un certo punto, a me va bene così, basta che mi si alzi la sbarra, ma praticamente sulla performance del sito c'erano lamentele anche prima, quando non c'era questo afflusso, fatture che arrivano una volta al mese o anche no (anche in tempi non sospetti), app che va in crash, come sempre, a me successo mentre provavo il servizio carburante, mi hanno bloccato una preautorizzazione di 100 € per 20 gg, insomma... ripeto a me va bene e 4 euro al mese a telepass non glieli do, ma per chi rimane tocca armarsi di pazienza, perché secondo me non saranno mai "ineccepibili ed efficienti", ma neanche lontanamente...
Giann però ovviamente si saranno tagliati le prospettive di crescita...
prospettive di crescita, in un mercato dove fino ad ora erano monopolisti e trovandosi con numeri tipo 7 milioni loro ed 1 i concorrenti credo non le possano avere a prescindere dal costo dell'abbonamento.
Oltretutto non so ne se i prezzi possano essere sostenibili quelli adottati da unipol/mooneygo e quindi possa esserci una guerra dei prezzi al ribasso o comunque con il tempo i concorrenti allineeranno il prezzo a quello di telepass, ma comunque non credo che il totale degli abbonamenti possa crescere in maniera sensibile
motoko beh fino a 2 mesi fa quello era il prezzo applicato anche da telepass... non credo di certo che Unipol e Mooneygo ci si allineino, altrimenti tanto vale fare il telepass che oggettivamente è quello con l'offerta più completa. Se avessero tenuto il prezzo di prima volendo potevano aumentare con quelli tipo mio padre che prendono l'autostrada forse 5 volte l'anno e dicono "vabbe gli regalo quei 15-20€ l'anno ma almeno quella volta che prendo l'autostrada vado tranquillo" mentre invece 50€ non sono disposti a regalarglieli. Così come magari motociclisti o comunque utenti che magari un dispositivo già lo hanno (vedi ad esempio unipol che fa l'offerta speciale per il 2o dispositivo". Anche perché effettivamente altrimenti chi doveva farselo per necessità se lo è già fatto e magari probabilmente se lo tiene e alla concorrenza non ci passa. Il tutto ovviamente non contando l'utenza business che probabilmente continuerà lo stesso ad usarlo se la situazione non cambia. Se cambia potrebbe darsi che magari certe aziende proveranno il servizio business di unipol o di DKV se lo ritengono sufficiente per i loro bisogni.
motoko Unipol e Mooney hanno le spalle molto grosse, soprattutto quelli che gli stanno alle spalle (Unipol, Intesa ed Enel), il telepedaggio è di fatto la porta d’ingresso per altri servizi, Telepass avrebbe potuto spalmare l’aumento poco alla volta (2,1 poi dopo un anno 2,3 etc), e la gente non si sarebbe spostata, ma quando glielo raddoppi tutto in un colpo anche molti tra i pigri si sono svegliati e sono anche parecchio arrabbiati visto che li hai disturbati, sono clienti che una volta persi non li recuperi più.
qualcuno sa come funziona la fatturazione con unipolmove? prima del 2 06, il sistema mi diceva che la prossima fattura sarebbe stata appunto il 2 06... ma ad oggi non è stata emessa nessuna fattura, e adesso dice che il prossimo addebito sarà il 02 07... nel frattempo, dal 2 maggio (data contratto) il creditore non ha inserito la domiciliazione in banca, per la quale io ho dato autorizzazione...
è normale?
motoko prospettive di crescita, in un mercato dove fino ad ora erano monopolisti e trovandosi con numeri tipo 7 milioni loro ed 1 i concorrenti credo non le possano avere a prescindere dal costo dell'abbonamento.
Non è detto.
motoko Oltretutto non so ne se i prezzi possano essere sostenibili quelli adottati da unipol/mooneygo e quindi possa esserci una guerra dei prezzi al ribasso o comunque con il tempo i concorrenti allineeranno il prezzo a quello di telepass, ma comunque non credo che il totale degli abbonamenti possa crescere in maniera sensibile
Quella è la grossa domanda.
Fai conto che già adesso il più economico degli abbonamenti è più caro di quanto prima degli aumenti non costasse telepass.
L'unica vera novità del mercato è stata l'introduzione del pay per use.
Per il resto il mercato degli abbonati è fisso da anni. Difficilmente si espanderà. Anzi, se lo smart working prendesse davvero piede, l'esigenza di mobilità dovrebbe essere in contrazione.
Per me, negli anni vedremo crescere le tariffe di abbonamento.
- Modificato
Pec di disdetta inviata il 24 maggio alle 18:30, hanno risposto oggi (su mail non pec)
Technetium Per il resto il mercato degli abbonati è fisso da anni. Difficilmente si espanderà. Anzi, se lo smart working prendesse davvero piede, l'esigenza di mobilità dovrebbe essere in contrazione.
esattamente, per questo non vedo possibile una prospettiva di crescita anche perchè il pay per use lo considero marginale (ma magari sbaglio).
Technetium Fai conto che già adesso il più economico degli abbonamenti è più caro di quanto prima degli aumenti non costasse telepass.
il fatto è che prima il costo dell'abbonamento era solo una parte del guadagno per telepass, visto che prendevano direttamente delle % sul traffico fatturato e indirettamente abbassavano i costi per il personale ai caselli di autostrade (visto che telepass apparteneva sempre ad autostrade)
Technetium Per me, negli anni vedremo crescere le tariffe di abbonamento.
anche secondo me
A qualcuno mentre attivava l'unipolmove dava impossibile attivare il dispositivo? se si ha fatto qualcosa o serve contattare l'assistenza?
Che ovviamente per non farci mancare nulla non riesco ad attivare il 2o dispositivo
Ho provato a chiamare alle 9 esatte il numero verde di Unipol, come qua suggerito ma subito è partita la voce automatica che mi avvisava dell'elevato traffico di chiamate e mi rimandava ai canali digitali, senza poter fare altro.
Ho già aperto 2 ticket perchè non mi è stato consegnato nessun dispositivo per indirizzo errato (molto strano visto che si trattava di indirizzo aziendale, devo dedurre che i corrieri della zona siano incompetenti), ora mi è apparso anche il banner per la validazione sul sito e app ma non ho nulla da validare sotto mano
- Modificato
L'emorragia di abbonati non si è ovviamente ancora fermata:
https://auto.everyeye.it/notizie/telepass-rilancia-canone-zero-oggi-nuove-offerte-valide-15-luglio-721375.html
Sono passate le 48ore in cui avrei dovuto ricevere una telefonata per riprogrammare la consegna del dispositivo, invece ho ricevuto solo una telefonata spam per turismo dentale in albania...
In tutta sincerità non mi sorprende. Settimana prossima proverò a chiamare di nuovo il servizio clienti Unipol.
Ordinato MooneyGO PPU online il 3/6, dispositivo arrivato il 5/6, TOP
Aspetto che passi giugno per restituire il Telepass PPU per il quale mi chiudono unilateralmente il contratto.
- Modificato
Alla fine dopo 40 minuti di attesa sono riuscito a beccare un operatore (miracolo).
A quanto pare il problema era l'indirizzo errato ma io avevo inserito quello suggerito automaticamente dal sistema, che era leggermente diverso.
Ad ogni modo riprogrammata la spedizione e speriamo che adesso arrivi.