Unipolmove vs Telepass
SatoxMan Sul sito di Mooneygo però si trova:
Dopo 3 giorni
Dal transito, pedaggi e gli altri transiti sono disponibili nella sezione Profilo > Lista Movimenti in app MooneyGo.
Eventuali ritardi sono dovuti a tempi tecnici delle concessionarie autostradali.
In teoria le concessionarie hanno lo stesso tempo di invio dati per unipol che Mooney.
Effettivamente, se si utilizza poco, il Pay per Use è abbastanza caro, forse conviene fare un po di coda.
Nel mio caso l'utilizzo è più frequente, e negli orari lavorativi il casello in uscita alla mattina è molto trafficato.
Inoltre, nella mia zona (appennino Bolognese) il casello prima della città è solo Telepass, quindi o entri al casello prima, spendendo 1.8€ invece di 0.5€ e un tratto di statale scorrevole, oppure fai il traffico di Casalecchio e, normalmente, lo rimpiangi amaramente.
bik il casello prima della città è solo Telepass
Esistono caselli solo telepass ?
Dovrebbe essere misto.. telepass, carte e automatico monete/banconote. Ce ne sono anche in liguria così.
Technetium Esistono caselli solo telepass ?
Yes, Sasso Marconi nord... che io sappia dovrebbe essere l'unico in Italia...
- Modificato
fabioferrero
Ah ecco. Mai fatto. Non lo sapevo.
Mi sfugge il senso visto che a quel punto puoi mettere le solite colonne con pagamento "automatico" carta/contanti.
Per me è la goccia che fa traboccare il vaso. Già detestavo il Telepass per la pratica commerciale del limite di spesa trimestrale di 258,23 euro che faceva passare la fatturazione da trimestrale a mensile implicando il pagamento aggiuntivo di una ulteriore quota associativa di 3,72 euro al mese, e quindi portando il canone all'esorbitante cifra di 5,55 euro al mese. Adesso con l'aumento del canone da 1,82 a 3,90 al mese, vorrebbe dire pagare 7,62 euro al mese per ogni fattura mensile aggiuntiva emessa, che per me è semplicemente una follia. A titolo di contentino hanno aumentato la soglia trimestrale a 350 euro, Ma con i costi delle autostrade in Italia si sta comunque poco a sforare quella cifra in 3 mesi ed a me capita spesso. Quindi, stavo valutando MooneyGo perché ha una offerta di parcheggio più completa (copre esattamente tutti i parcheggi convenzionati Telepass) ed è la funzione che uso di più dopo il pedaggio.
Vi segnalo però che al momento MooneyGo non prevede la possibilità di fare un rendiconto per alcuni viaggi ad esempio per necessità di nota spese: è necessario scrivere al servizio clienti indicando le tratte e loro invieranno ricevuta dettagliata. Con Telepass ed Unipol si può fare direttamente dalla App. Purtroppo questa funzionalità non è ancora disponibile su MooneyGo.
Rimango quindi qualche settimana ad aspettare se Mooney implementerà questa funzione altimenti farò Unipol
- Modificato
Consegnato il Telepass mercoledì, ancora in attesa di conferma chiusura contratto. Alla fine sono passato a UnipolMove. Se non mi trovo bene mi sembra di aver letto che posso disdire a costo 0, in più attivazione gratuita e canone 0 per 12 mesi... L'unico "sbatti" è avere solo 1 targa associata a dispositivo. Non mi è chairo se posso modificare la targa (ogni tanto per andare in centro uso l'altra auto che è 100% elettrica) senza problemi o se devo avere per forza due dispositivi.
Nel caso passerò a MooneyGo.
Rizzoed Si puoi sostituirla al volo. Anche io stamattina ho richiesto Unipol alla fine, MooneyGo mi sembrava un servizio più completo ma la fatturazione settimanale su carta di debito mi ha fatto desistere perchè il conto d'appoggio su cui lo userei non è il principale.
Technetium Mi sfugge il senso visto che a quel punto puoi mettere le solite colonne con pagamento "automatico" carta/contanti.
il senso è come sempre una questione di quattrini. la porta multifunzione oltre al maggior costo iniziale (video, computer, sistema di ricezione biglietti entrata, POS, cassa automatica) richiede la manutenzione costante: svuotare contenitore biglietti di entrata, scaricare-caricare soldi degli incassi e per i resti, sostituire inchiostro stampante ricevute, carta, meccanismo di lettura carte che si inceppa e si guasta e se magia una carta deve venire operatore fisico.
comunque è TUTTO INACCETTABILE. al Ministero qualcuno dovrebbe emanare un Regolamento che obbliga almeno la presenza di 1 porta multifunzione perché mica puoi trattenere in autostrada il turista che non ha il Telepass e in un paese straniero probabilmente ignora di default il cartello che dice attenzione uscita solo Telepass perché vedendo quel logo pensa il messaggio non sia rivolto a lui ma COMUNQUE pure all'italiano sbadato che non legge o che gli è sfuggito il cartello per mille motivi devi consentirgli di poter far alzare la sbarra pagando con moneta avente corso legale o carte di credito secondo normativa di Legge. Non scherziamo. la moneta avente corso legale ancora non è fortunatamente quella del Telepass (che per usarla paghi pure, nonostante dall'altra parte ci sia un risparmio ENORME)
Toc Toc: se al Ministero o qualche politico legge dovrebbe regolamentare questo (mica ti possono sequestrare in autostrada perché non hai letto il cartello "casello solo Telepass" ma dove siamo?!?!) e regolamentare il canone Telepass che dovrebbe tendere a ZERO ed essere al massimo una cifra simbolica giusto per evitare abusi - ordini indiscriminati di apparecchi perché gratuiti. Un dirigente di Telepass / Autostrade in una intervista RAI diversi anni fa diceva esattamente questo!!!!!! Il costo dell'apparecchio telepass e del sistema di gestione, manutenzione e assistenza che ruota attorno al Telepass è INFINITAMENTE meno costoso rispetto ai caselli con casellante e anche ai caselli automatici con porta multifunzione
Quello di Sasso Marconi nord è un casello nuovo, e, almeno in entrata verso Bologna, non c'è lo spazio fisico per mettere dei caselli, ci sono solo 2 ingressi Telepass, e, a fianco, dovrebbe passare la statale in costruzione.
C'erano anche altri caselli simili, come Campogalliano e Castel san Pietro, definiti "a elevata automazione", dove ci sono diversi caselli Telepass ed un solo casello per contanti e carte.
Moresco
Dovrebbe funzionare come ad altri caselli Telepass che chiami l'assistenza che poi salva la foto della targa e provvede a mandarti il pedaggio a casa con spese di notifica etc.
Anche per me è strana la cosa.. almeno una colonna multifunzione deve esserci.
Vi ricordo che gli stranieri il telepass non lo hanno e comunque anche molti italiani.
Ma alla pec in cui si chiede la disdetta a telepass più o meno in quanti giorni rispondono?
E da lì la chiusura è immediata?
bik Quello di Sasso Marconi nord è un casello nuovo, e, almeno in entrata verso Bologna, non c'è lo spazio fisico per mettere dei caselli, ci sono solo 2 ingressi Telepass
dove c'è lo spazio per 1 porta Telepass lì c'è lo spazio per 1 porta multifunzione + Telepass perchè metti tutto nella stessa. basta 1 porta per senso di marcia che prenda tutto. lì ce ne sono 2 quindi avresti 1 solo Telepass e l'altra Telepass + tutto
- Modificato
Forse lo avete già scritto, nel caso mi scuso, ma non ho letto tutto il lunghissimo thread.
Qualche gg fa sono andato in una filiale Unipol per attivare l'Unipolmove Pay per Use a 0.50 al gg.
Sorpresa, le impiegate, appena entrato, mi dicono che non conviene, perché in realtà c'è anche un canone di 1 euro al mese che io non ho letto da nessuna parte.
Magari sono sbadato io, in caso contrario, mi sembra qualcosa che meriti un approfondimento dalle autorità competenti.
Per concludere: volevano farmi quello con abbonamento mensile con un anno gratis e poi a 1,50€/mese.
Rifiutato, ho aperto MooneyGo, sempre in Pay per Use.
quantum-pipe quello pay per use non puoi farlo in filiale. In teoria puoi farlo solo online. E a quanto ho visto costa 50 cent al giorno di utilizzo
SalvatoreSolano Credo che la questione sia che se il dispositivo Telepass resta quello già in possesso, il costo di attivazione abbia relativamente poco senso. Se va reso il dispositivo attuale e te ne mandano un altro (salvo appunto "concessioni" di retain per chi altrimenti disdice) è certo che il contributo di attivazione sarà dovuto.
Secondo me, comunque, se non li contatti esplicitamente per chiedere la chiusura del contratto è improbabile che possano assecondare questo tipo di richieste.
DerAdler Si infatti io gli ho scritto che comunque sia la disdetta la farò. Ma non gli ho detto che resterò con loro. In pratica voglio vedere se preferiscono perdere un cliente o andargli incontro.