edofullo ultimamente stanno disinvestendo in fibra quindi boh chi lo sa
Consiglio Fibra, copertura FTTH
edofullo eh sì, ma anche per i PoP OF sarebbe veramente solo il costo di collocazione. Ci metterebbero pochissimo.
Non sono interessati evidentemente.
Comunque ottimo, sei vendibile
[cancellato]
- Modificato
edofullo Ma gli operatori devono portarsi le primarie all'armadio per erogare su apparati propri?
Dipende da come vogliono coprirti, se affittando solo fibra spenta o servizio attivo da parte di Tim, con consegna in centrale locale (VULA) o remota/capoluogo provincia (NGA Bitstream).
Solo il primo caso ovviamente consente massima flessibilità ma richiede di stendere primarie o affittarle da Tim.
edofullo Ma gli operatori devono portarsi le primarie all'armadio per erogare su apparati propri?
Oppure le ha già messe TIM?
Sì e sì, se vuoi puoi portarti le tue primarie, altrimenti affitti da Tim direttamente con un costo extra. Il business plan è il problema più grosso di FiberCop
[cancellato] Mi hai anticipato ahah
- Modificato
gandalf2016 Comunque ottimo, sei vendibile
Io? Certo che no, stavo verificando per un mio amico
Ancora non vedo movimento nei pressi del mio armadio
Ocio che stiamo parlando di città di una certa dimensione, non di piccoli paesini di provincia...
Mi aspetterei come minimo che tutti gli operatori abbiano fibre loro in centrale.
Contate che VF e FW vendono la SLU e Tiscali la VULA (edit: RV Fastweb)
Per FW e VF verrebbe comodo, hanno già le primarie su praticamente tutti gli armadi ma ho paura debbano ancora ammortizzare il costo di tutti i cabinet in SLU che hanno messo (ma davvero era conveniente installare tutti sti cabinet? Secondo maps ci sono dal 2017...)
Per tutti gli altri in effetti portare le primarie su tutti gli ARLO sarebbe un lavoro non da poco...
[cancellato]
- Modificato
edofullo Mi aspetterei come minimo che tutti gli operatori abbiano fibre loro in centrale.
Dipende... probabilmente le hanno portate ai tempi delle ADSL ULL... se c'erano, al 99% conviene chiedere il VULA in consegna locale senza pagare l'extra del trasporto metro TIM (capacity permettendo ovviamente).
edofullo Per FW e VF verrebbe comodo, hanno già le primarie su praticamente tutti gli armadi
Facile decidano di farlo, de facto VF lo fa già con OF, noleggia alberi passivi.
Eh, anche lì, dipende dall'orizzonte temporale in cui prevedi di rientrare e della differenza di prezzo che chiedeva TIM tra un SLU e un VULA... se non ci fosse stata la FTTH e la VDSL fosse durata 15 anni, molto probabilmente sì... ora, no, difatti non ne hanno più messi se non nelle prime città iniziali del progetto, e dove ci sono non sono aggiornati alla 200M, quando non saturi.
Molti altri operatori minori però ragionano così, tipo Planetel ad esempio.
- Modificato
Se Tiscali vende nello stesso edificio la FTTC RV e la FTTH VULA vuol dire una delle tre cose
- La centrale OLT FTTC e la centrale OLT FTTH da te sono diverse
- C'è un errore
- Ti confondi tra FTTS e RV
edofullo Si tratterebbe quasi solo di comperare gli OLT da mettere in centrale...
Una delle cose più odiose per la FTTH di TIM è che, almeno con la vecchia architettura, con TIM devi essere presente in più di una centrale per città perchè piazza gli OLT un po' ovunque e magari che so a Verona ti puoi trovare 7 sedi OLT (non so quante sono, vado a memoria)
Con OF invece, tranne nelle città più grandi, ci sono 1, massimo 2 POP per città.
andreagdipaolo si sa che l'infrastruttura OF è stduiata meglio e future-proof, insomma TIM ha le centrali da decenni.
Da me a Pavia ci sono la bellezza di 3 centrali lol
edofullo Ocio che stiamo parlando di città di una certa dimensione, non di piccoli paesini di provincia...
Mi aspetterei come minimo che tutti gli operatori abbiano fibre loro in centrale.
Beh ovvio, ma sempre che portare la fibra dalla centrale ad ogni ARLO non è una cosa semplice. Sono anche di più degli ARL normali visto che hanno meno capacità. Sicuramente Tim finirà per farsi una bella quantità di dindini affittando la primaria. AFFITTANDO poi, nemmeno vendendo, che sarebbe un discorso totalmente diverso e porterebbe meno introiti a Tim e meno opex agli OLO
- Modificato
Oggi ho visto che è comparso sul sito del comune l'avviso che istituisce il divieto di sosta nella mia via per "sviluppo rete fibra ottica" a fine ottobre
Essendo la via piena di parcheggi e anche stretta farò io da vigile dalla finestra per assicurarmi che nessun vecchio della zona vada ad importunare gli operai con inutili considerazioni.
Gli operai di Valtellina SpA al lavoro per la FTTH devono dichiarli specie protetta, già stamattina ho assistito a una scena del genere da un altra parte di un vecchio che non voleva un cavo in facciata (ignorando gli altri 10 cavi di ENEL che già ci sono...)
Inoltre Valtellina = TIM, finalmente.
Dai che entro dicembre ce la si fa, dalle altre parti hanno aperto la vendibilità 2 settimane dalla fine dei lavori.
- Modificato
Ieri sera alle 20 hanno messo i cartelli del divieto di sosta (riciclati, senza date di inizio - fine) e si sono presentati sta mattina alle 8 aspettandosi tutte le macchine già spostate...
Per la fibra ottica si fa tutto, ma un minimo di preavviso non guasterebbe.
Mica la gente passa la propria vita a guardare i provvedimenti comunali...
Comunque
- Modificato
Lavori (quelli di scavo) terminati sulla mia via, ma dell'ARLO ancora non si vede nemmeno l'ombra.
Di fatto hanno scavato i 150 metri di strada completamente da zero, facendo le classiche minitrincee e coprendole con il cemento rosso.
Riutilizzo delle infrastrutture zero assoluto eccetto il vecchio tombino SIP che c'era nel quale sono solo passati (ma ne hanno posati altri 3 di nuovi tombini).
Pure le entrate dei condomini sono state rifatte da zero e ora doveranno posare un nuovo tubo nei garage (a vista, ovviamente) per andare dal nuovo ingresso dei minitubi fino al locale contatori.
I ROE non sono ancora stati messi e le fibre non sono state passate ma ho visto in altri punti della città che dovrebbero essere veloci.
A occhio la parte più impegnativa non è stato lo scavo vero e proprio sulla strada ma gli scavi necessari a raggiungere i garage dei condomini visto che in molti è stato necessario spaccare marciapiedi di ciottoli o sanpietrini.
In ogni caso hanno riparato tutto alla perfezione e ci hanno fatto pure un favore chiudendoci due crateri di 10 centimetri (di profondità) sulla strada che erano presenti da anni e l'amministrazione comunale sembra non avere nessuna intenzione di risolvere.
Questi di Valtellina mi sembra lavorino decisamente meglio di quelli di CEIT che stanno lavorando per OpenFiber che stanno cablando molti punti in città per i quali riparare bene dove spaccano sembra non essere una priorità.
Importo totale lavori (riportato sul cartello) 50k €.
edofullo Valtellina
concordo in pieno, anche qua stanno lavorando ma per OF
- Modificato
Oggi a sorpresa si sono ripresentati a finire il lavoro (che non hanno ancora finito) portando il tubo da dove entrano i minitubi nel palazzo fino al locale contatori (lavoro fatto egregiamente, come il resto)
Ho sentito gli operai farfugliare che qualche amministratore sulla via non ha dato il permesso di accedere... fortuna non è il mio
ARLO non ancora pervenuto.
- Modificato
Nell'andare via si sono dimenticati la chiostrina aperta e ovviamente non potevo esimermi da dare una sbirciata dentro
Sul perchè abbiano portato 30 coppie in un condominio con sei/sette appartamenti non ne ho idea e nemmeno su come fanno a farci stare dentro 60 cavetti in quel cavo lì sotto che avrà un diamtro di mezzo centimetro circa.
Come volevasi dimostrare dentro ci sono anche i famosi numerelli (ma forse ne manca uno?)
Fortuna che sono sulla 5, se mi ricordo bene il tecnico mi aveva messo sulla coppia #10
edofullo si, praticamente solo la chiostrina 5 è occupata
comunque chiostrina bella pulita, wow
- Modificato
Supreme69 si, praticamente solo la chiostrina 5 è occupata
Essendo quella diretta, hanno fatto bene.
Chissà se è diretta anche la terza.
Supreme69 comunque chiostrina bella pulita, wow
Me ne sono stupito anche io ma essendo chiusa a chiave nello scantinato com pochi appartamenti non ha molte occasioni di danneggiarsi.
Oggi stanno mettendo i cavi, sono entrati con un cavo Prysmian 24 FO
Comincio a preoccuparmi per ARLO, in genere lo montavano prima ancora di fare gli scavi.
Speriamo bene, anche perchè lo scolapasta oggi durante un aggiornamento mi ha fatto un brutto scherzo.
- Modificato