• FTTHTIM
  • Passaggio a TIM Fibra 10Gb... UN DISASTRO!

AleAttila @LucasRey hai già fatto questa prova che ti è stata consigliata?

MentalBreach Tra i vari test da effettuare, io aggiungerei la navigazione da distribuzione live di Linux (Ubuntu va benissimo).

Questo messaggio mi era sfuggito, e comunque il firewall l'ho disabilitato proprio (e provato anche a low).

Il problema però non è Windows o il singolo PC, come scritto poco sopra tutta la rete ne è affetta (quando l'uplink è connesso al server con pfSense). Mentre con connessione diretta al router ho provato 2/3 PC tutti con lo stesso problema.

EDIT: ragazzi scusate, ma se io dovessi disdire TIM e passare per esempio a Dimensione che offre 10/2.5Gb su open fiber potrei risolvere? Tim usa open fiber?

Sì ma scusate, al di là di qualunque considerazione tecnica comunque sempre utile ed interessante, mi pare di capire che il problema sia talmente evidente (anzi macroscopico) che non può essere ignorato o non visto.
Qualunque persona a cui si mostra una situazione del genere non può dire che va tutto bene.
Per questo io insisto sul fatto di chiamare comunque il 187 dicendo che la connessione non funziona, che mandino fuori qualcuno e vedano loro.
Anzi, sopra dicevi che devono comunque portarti qualcosa domani.... mostra il tutto, non penso che uno appena onesto ti dice che va bene così.

Riesci a configurare in autonomia il Sagecom come ONT e collegarlo diretto alla lan 10gbit?

  • Qul0 ha messo mi piace.

Quando durano le "disconnessioni"?

Ci risiamo! 44 post dietro a questo utente (con il mio 45), non ho voglia per nulla di riscrivere cosa contenevano i precedenti post ma vi lascio un riassunto:

simonebortolin Non per difendere, né per criticare l'OP ricordo un sunto dei primi post: l'OP usa un router PFsense come principale router della casa ed è venuto quì a chiedere cosa mettere in mezzo tra l'ONT e il PFsense: e la risposta corretta è "NULLA", ora questo thread diventerà su come configurare una PPPoE su un PFsense, io sono il primo che dico "non sai configurare un cavolo di reti, tieniti il modem dell'operatore" e anzi servirebbe una carta di scarico delle responsabilità e di non chiamare il call center per problemi di config del modem, però non mi sembra corretto criticare @LucasRey per una domanda su come configurare la PPPoE su PFSense.

In questo thread c'è pure passata un OT sulla magnifica assistenza TIM, che non sempre è in grado di risolvere i problemi se non chiamando 200 volte e azzeccando la parola del playbook.


Ora è evidente che l'OP che dice che ha una lan perfetta ha una lan di sicuro non banale e NON la vuole escludere per fare dei test seri (sopratutto se parla di una "lan che va una bomba", ricordiamo che il problema sta quasi sempre nella certezza che è tutto perfetto! dando la colpa certamente all'ISP, comse se loro fossero il male ed il responsabili di qualsiasi problemi), dopo di che afferma che "prima funzionava tutto a dovere e non ho cambiato nulla nell'infrastruttura", si hai cambiato la cosa più importante, l'uplink passando da 1 Gbps (dato che non ha mai ottenuto l'ONT esterno) a 10 Gbps, e magari c'è qualcosa che non gli piace un uplink così elevato...
magari c'è qualcosa di sbagliato non si sa dove.

ora è evidente che dagli MTR c'è qualcosa che non va, un loss del 11% non è detto che sia colpa dell'ISP,
consiglio vivamente di lasciarlo stare finché non fa i test minimi indispensabili:

  • disconnessione di tutti i device eccetto il PC con la nic 10 Gbps e uso di una distro linux
  • se il problema di presenta test uno alla volta gli altri dispositivi, magari con una nic doversa e non da 10 Gbps
  • controllo della versione del firmware del router ed eventualmente aggiornarlo

@Gattobianco ma perché dare la colpa all'ISP prima di aver fatto tutti i test? stiamo parlando di un utente che non sa manco se è su openfiber o su rete tim/fibercop.

    nanomad Da questo mtr non si evidenziano perdite di pacchetti.

    nanomad si guarda solo sul primo e ultimo hop ... Da quel trace non hai packet loss.

    in che senso?

      DerAdler Ho bisogno di occhiali, ecco cosa 😢 da telefono pareva uno zero.

      Si in quel caso c'è 8% di PL

      simonebortolin mi pare che l'utente ha scritto più volte di avwer collegato un PC direttamente al modem SALTANDO l'intera LAN che è stata completamente disconnessa.
      In più, non pensare che tutti siano in grado di fare test con una distro linux. La maggior parte delle persone (io per primo) non usano linux, e quando viene installata una connessione nuova (che si paga) DEVE funzionare! Altro che l'ISP non ha colpa! Poi è chiaro che se uno fa il furbo e non esegue i test è un altro discorso, però più di collegare il computer al modem scavalcando la rete cosa puoi fare?

        Gattobianco DEVE funzionare!

        Se ci hai il pfsense mal configurato no che non funziona.

        Gattobianco In più, non pensare che tutti siano in grado di fare test con una distro linux. La maggior parte delle persone (io per primo) non usano linux,

        Lui sì dato che usa PFsense.

        Gattobianco Altro che l'ISP non ha colpa!

        In genere il 95% dei problemi sulla FTTH con il modem libero sono dovuti all'uso di questi modem

          Prima di tutto relax, che già nel week end io ho tirato giù tutti i santi possibili. Sono un tecnico di uno degli operatori italiani (quello con il doppio nome), ma mi occupo di altro. Si, non sono ferrato in materia fibra, così come non so se sono open fiber, fibercop, non ho idea di cosa voglia dire GPON, XGPON o termini simili. Non per questo però penso debba essere additato come un deficente.

          Faccio un riassunto veloce.

          • Prima avevo Fibra 2,5Gb/1Gb e tutto funzionava alla perfezione, piena banda di 1Gb/1Gb (su TIM HUB+ ci sono solo porte da 1Gb).
          • Sabato 9/3 mi passano alla 10Gb/2Gb e SENZA CAMBIARE NULLA NELLA MIA INFRASTRUTTURA rilevo grossi problemi nella navigazione. Sembra che tutto vada bene, gli speed test (per quello che valgono) indicano più o meno 4/5Gb DOWN-2Gb UP, i vari siti si aprono senza problemi e velocemente. Dopo pochissimo però il blocco totale. I siti si aprono a singhiozzo, speed test rileva problemi anche lui, e non sto parlando di siti cinesi e/o dall'altra parte del mondo, ma persino google.it, amazon.it, ebay.it, tim.it si "inpuntano". Poco dopo sembra riprendere ma dura poco, perchè immediatamente rientro nel ciclo di problemi
          • A questo punto disconnetto totalmente la LAN, connetto il mio PC (provato con più PC sia con cavo che con WiFi) direttamente al Sagemcom, che nel frattempo ho ripristinato più volte, disabilitando il firewall. Il Sagemcom ha quindi connesso ESCLUSIVAMENTE IL MIO PC. Niente stesso identico problema.

          A proposito, il Sagemcom ha versione firmware: AGGHX_1.3.0

          Chiamo il 187 (ok è sabato ma faccio un tentativo), risultato? Il tecnico dall'altra parte mi dice "Boh! Proviamo a cambiare il modem più di questo non saprei"

          Non ho capito cosa dovrebbe cambiare con una distribuzione linux, in ogni caso provo a scaricare Ubuntu 22.04 che farò partire il live. Prima di poterlo scaricare ho dovuto ricaricare la pagina 200 volte, non si apriva, si apriva lenta, si bloccava totalmente....

          A questo punto alle 9.30 chiamo il 187, se risolvono bene, altrimenti disdico tutto o chiedo di tornare alla 2,5Gb. Anche se sono passati 14 giorni dalla stipula del contratto (25/02) non è certo colpa mia se ci hanno messo 2 settimane ad installare il tutto, ma soprattutto 40€ al mese per NON avere il servizio voglio proprio vedere se non mi disdicono.

          Chiedevo (da ignorante deficente appunto), ma se il problema è sulla rete, cosa succede se cambio eventualmente operatore? Stavo guardando appunto dimensione.com che offre la fibra 10Gb/2,5Gb con verifica copertura già effettuata. Ma non è che mi ritrovo gli stessi problemi perchè passo comunque sulla stessa tratta?

            LucasRey Sembra che vada una bomba, apro il sito amazon.it (ma è giusto un esempio), e sfoglio le pagine, si aprono velocemente... Poi ad un certo punto si blocca tutto per qualche secondo

            a me sembra tanto un problema di driver non aggiornati

            LucasRey Stavo guardando appunto dimensione.com che offre la fibra 10Gb/2,5Gb con verifica copertura già effettuata. Ma non è che mi ritrovo gli stessi problemi perchè passo comunque sulla stessa tratta?

            se sei su fc e dimensione utilizza rete tim molto semplicemente avrai gli stesso problemi di prima solo che prima di interfacciavi con un solo hop di assistenza, dopo ne avresti due

              levay18778 a me sembra tanto un problema di driver non aggiornati

              Ma scherzi? Driver di cosa? Il problema lo fa con qualsiasi dispositivo connesso anche alla porta da 1Gb del Sagemcom, e con notebook o telefono connesso via wifi.

                LucasRey

                Bisognerebbe indagare se non ci siano problemi a livello di circuito logico o, poichè la sfortuna esiste, la porta sulla quale sei attaccato è fallata e basta spostarti di porta. c'era un caso simile qui qualche giorno fa di un utente che viaggiava lentissimo con dimensione e hanno scoperto essere una porta che non andava

                  levay18778 Porta di cosa? Del Sagemcom? Ho provato sia la 10Gb sia un paio di porte da 1Gb (mixando le porte del PC sia la 10Gb della X550-T1, sia quella onboard da 2,5Gb) niente da fare. Ed ovviamente fino a Sabato mattina non avevo mai avuto questo tipo di problema.

                  Qui il problema non è la velocità, quando funziona va una bomba. Il problema appunto è che ad un certo punto si ferma tutto. Ora per dire ho avuto problemi anche ad aprire fibra.click fino a che dopo vari refresh sono riuscito ad aprirlo.

                  • MircoT ha risposto a questo messaggio

                    LucasRey Porta di cosa?

                    porta ottica nell'apparato in centrale

                      MircoT porta ottica nell'apparato in centrale

                      Ah ecco, si ha senso, grazie per il lumicino di speranza. Il problema è trovare il giusto operatore del 187 che possa indirizzare la problematica correttamente. Questi non vanno oltre il dire "devi aspettare perchè si assesti", oppure "possiamo cambiare il modem". Idem il tecnico che è venuto a casa ad installarmi il tutto.

                        LucasRey "devi aspettare perchè si assesti"

                        quando ti dicono così saluta e butta giù il telefono, non sono le persone giuste.

                        LucasRey "possiamo cambiare il modem"

                        è una prova che vale la pena fare. dubito sia la causa, però è un inizio.

                          MircoT è una prova che vale la pena fare. dubito sia la causa, però è un inizio.

                          Assolutamente si, infatti ho detto sia al 187 che al tecnico di portarmi un nuovo router. Vediamo se riesco a cambiarlo.

                          walt Come posso vedere?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile