Prima di tutto relax, che già nel week end io ho tirato giù tutti i santi possibili. Sono un tecnico di uno degli operatori italiani (quello con il doppio nome), ma mi occupo di altro. Si, non sono ferrato in materia fibra, così come non so se sono open fiber, fibercop, non ho idea di cosa voglia dire GPON, XGPON o termini simili. Non per questo però penso debba essere additato come un deficente.
Faccio un riassunto veloce.
- Prima avevo Fibra 2,5Gb/1Gb e tutto funzionava alla perfezione, piena banda di 1Gb/1Gb (su TIM HUB+ ci sono solo porte da 1Gb).
- Sabato 9/3 mi passano alla 10Gb/2Gb e SENZA CAMBIARE NULLA NELLA MIA INFRASTRUTTURA rilevo grossi problemi nella navigazione. Sembra che tutto vada bene, gli speed test (per quello che valgono) indicano più o meno 4/5Gb DOWN-2Gb UP, i vari siti si aprono senza problemi e velocemente. Dopo pochissimo però il blocco totale. I siti si aprono a singhiozzo, speed test rileva problemi anche lui, e non sto parlando di siti cinesi e/o dall'altra parte del mondo, ma persino google.it, amazon.it, ebay.it, tim.it si "inpuntano". Poco dopo sembra riprendere ma dura poco, perchè immediatamente rientro nel ciclo di problemi
- A questo punto disconnetto totalmente la LAN, connetto il mio PC (provato con più PC sia con cavo che con WiFi) direttamente al Sagemcom, che nel frattempo ho ripristinato più volte, disabilitando il firewall. Il Sagemcom ha quindi connesso ESCLUSIVAMENTE IL MIO PC. Niente stesso identico problema.
A proposito, il Sagemcom ha versione firmware: AGGHX_1.3.0
Chiamo il 187 (ok è sabato ma faccio un tentativo), risultato? Il tecnico dall'altra parte mi dice "Boh! Proviamo a cambiare il modem più di questo non saprei"
Non ho capito cosa dovrebbe cambiare con una distribuzione linux, in ogni caso provo a scaricare Ubuntu 22.04 che farò partire il live. Prima di poterlo scaricare ho dovuto ricaricare la pagina 200 volte, non si apriva, si apriva lenta, si bloccava totalmente....
A questo punto alle 9.30 chiamo il 187, se risolvono bene, altrimenti disdico tutto o chiedo di tornare alla 2,5Gb. Anche se sono passati 14 giorni dalla stipula del contratto (25/02) non è certo colpa mia se ci hanno messo 2 settimane ad installare il tutto, ma soprattutto 40€ al mese per NON avere il servizio voglio proprio vedere se non mi disdicono.
Chiedevo (da ignorante deficente appunto), ma se il problema è sulla rete, cosa succede se cambio eventualmente operatore? Stavo guardando appunto dimensione.com che offre la fibra 10Gb/2,5Gb con verifica copertura già effettuata. Ma non è che mi ritrovo gli stessi problemi perchè passo comunque sulla stessa tratta?