A partire da domani, 6 Marzo 2024, salvo eventuali cambiamenti, Spusu lancerà la nuova offerta denominata Spusu 150 5G a 7,98 euro al mese, grazie alla quale potrebbe diventare il primo operatore di telefonia mobile con licenza da virtuale in Italia ad offrire ai suoi clienti l’accesso alla rete 5G.

FONTE

riassumendo,pro e contro rispetto a fastweb(che ha la stessa tariffa in 5G)

PRO

  1. segreteria telefonica evoluta
  2. riserva fino a 300GB
  3. cambio eSIM gratuito
  4. al momento nessuna rimodulazione
  5. assistenza migliore
  6. se non si ricarica la sim rimane attiva ancora per 15 mesi

CONTRO

  1. latenza più alta
  2. 5G con cap(pare a 300 al momento)

per quanto riguarda il voLTE,questi dovrebbero essere i dispositivi compatibili

Un test in 5G da un utente del gruppo telegram lteitaly:

    handymenny quindi sembra che il cap, se ci sarà, non sarà a 300

      Axo92 in realtà da verifiche che ho fatto, sembra che il cap sia sempre stato 500Mbps in download e 100Mbps in upload, i 300Mbps erano solo commerciali non tecnici. Non che siano gli unici ad avere limiti commerciali diversi da quelli tecnici.

      Precisamente questo è l'APN:

        Axo92 diciamo anche che nPfer tende sempre a gonfiare un pochetto i risultati.
        Staremo a vedere....

        Ma quindi realmente spusu é un operatore che si sta evolvendo , pensavo che non avesse avuto buoni risultati

        “confermato” anche dalla loro pagina facebook.

        speriamo anche che volte e vowifi non latitino ancora per molto!

          poool88 speriamo anche che volte

          ma il VoLTE già c'è, per il VoWifi sembra tutto pronto, forse manca solo l'autorizzazione

            handymenny non ufficialmente, il loro sito non ne parla e finora avevo letto solo di test. O é già attivo su tutte le SIM?

              ilboy95 non ne sono sicuro, ma credo di si, non ricordo di qualcuno che non sia riuscito a sfruttarlo. Chiaramente serve un device compatibile, si può seguire la lista di spusu UK

                handymenny Il sottoscritto, per esempio, non è riuscito ancora a sfruttarlo (eSIM su iPhone 15 Plus).
                A me risulta essere ancora in test, come ben affermato dall'utente che ti ha preceduto.

                  Non doveva essere 1Mobile il primo operatore virtuale a portare il 5G in iItalia?😂

                    Feding mai fare promesse in pompa magna. Si lancia il servizio quando é pronto e si annuncia in quel momento

                    Feding Non doveva essere 1Mobile il primo operatore virtuale a portare il 5G in iItalia?

                    In realtà doveva essere CoopVoce 😂

                    unica cosa latenza un pò altina,esattamente com'era fastweb un'anno fa,da più di sei mesi invece migliorata la situazione per quest'ultimo,sui 30 di media

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      Ma fastweb non conta come virtuale con il 5g? 🤔

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                        ale_prince perché Spusu manda ancora tutto il traffico im Austria prima di rientrare in Italia

                        adsltrunks Considerare Fastweb un virtuale al pari di altri non è esattamente corretto. Hanno 2 PLMN irradiati e tra poco un core 5g SA, e soprattutto in 5g, hanno 40mhz di spettro proprietario

                          handymenny mirko991 comunque in UK è già live e la core è sempre quella austriaca, quindi mi aspetto sarà identico anche per l'Italia. Da quello che ho letto in rete dei clienti inglesi (io ho fatto MNP out a ottobre) è ancora acerbo ma la latenza dall'Inghilterra di certo non aiuta... e si lamentano che ha i toni di chiamata europei 🤣

                            x_term e si lamentano che ha i toni di chiamata europei

                            Non sapevo fossero diversi 😳

                              Ci sarà una lista di dispositivi compatibili o lo saranno tutti quelli sul mercato come per fastweb?

                              • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                                GMA probabilmente la stessa lista già disponibile su spusu uk

                                x_term No, davvero? È un vero peccato, poiché a me piace molto il tono di chiamata del Regno Unito, mentre quello standard europeo non mi piace troppo.

                                Ma che utilità ha il 5G cappato? Boh… fosse senza cap pure pure..

                                  stich86

                                  Hai comunque vantaggi in termini di latenza e saturazione.
                                  (Parlo di n78).

                                    Camel90 perché Spusu manda ancora tutto il traffico im Austria prima di rientrare in Italia

                                    Per quale motivo passa tutto il traffico tramite Austria? Ho letto che hanno la sede in Austria, però perché deve passare per forza per Austria e non può rimanere in Italia?

                                      rikyxxx Hai comunque vantaggi in termini di latenza

                                      non molto in questo caso

                                      rikyxxx e saturazione.
                                      (Parlo di n78).

                                      questo si,e anche se cappato a 500 va più che bene,ma anche perchè si può arrivare a 600-700,a volte 800 se vicini alla bts ma cambia poco

                                      ps.: se uno non vuole cap fa fastweb che allo stesso prezzo non ce l'ha

                                      stich86 non ha senso solo se fai l’offerta per gli speedtest

                                      handymenny in realtà da quel che ho capito è solo in test, tipo su iphone funziona solo per chiamate in entrata, almeno l’ultima prova che feci un mesetto fa

                                      comunque uscita l’offerta:

                                        Manu007 Non ne ho idea. Evidentemente non sono ancora attrezzati per la raccolta in Italia (un po' come succedeva con iliad all' inizio)

                                        stich86 Ma che utilità ha il 5G cappato? Boh… fosse senza cap pure pure.

                                        Ti rispondo con un esempio di casa mia: Wind 4g va sui 15-20 mbit/s, Wind 5g fa 400 mbit con latenza migliore.

                                        In ogni caso parliamo di connessioni per reti mobili, direi che non servono 800mbit. E aggiungo che se si distribuisce un po' di banda a tutti grazie alle limitazioni, rischiamo di soffrire di meno le saturazioni

                                          stich86 500Mbps di 5G non è affatto male come cap, superare i 500Mbps in 5G non è una cosa così comune nell'uso di tutti i giorni.

                                          Manu007 Per quale motivo passa tutto il traffico tramite Austria?

                                          la loro core dati e voce è apparentemente in Austria, il perché dovresti chiederlo a loro ma di solito è una questione economica. Come dicevano sopra iliad agli inizi faceva lo stesso (in francia) sia per voce che per dati.

                                          poool88 in realtà da quel che ho capito è solo in test

                                          si se vedi mi hanno corretto sopra, scusate avevo capito male.

                                          nitronori41 si infatti, i primi che ci guadagnano sono proprio i gestori di rete. Ad oggi c'è tanta capacità 5G inutilizzata, sfruttarla non può che far bene a tutti gli utenti mobili (quelli fwa ovviamente ci perdono, ma così funziona...).

                                          x_term e si lamentano che ha i toni di chiamata europei

                                          hahahhahaahha 🤣

                                          Comunque sul sito dicono "Velocità massima 5G", non parlano di cap.

                                            handymenny L'assistenza di Spusu risponde così alle nostre perplessità: Al momento stiamo attendendo da parte di WindTre la velocità massima in Download ed in Upload sotto rete 5G. Nel mentre, sulla trasparenza tariffaria sono indicati gli stessi limiti del 4G (300 Mbit in DL; 50 Mbit in UL). Per il momento restano validi i limiti scritti nella trasparenza

                                            Io quasi quasi aderisco (sono un po’ stufo delle prestazioni CoopVoce-Tim 4g…) e poi vi dico.

                                            • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                                              rikyxxx come ping peggiori, già coop é alto di suo. Se vuoi fare gli speedtest però andrà benissimo

                                                Come prestazioni si può paragonare a Fastweb? Il prezzo è il medesimo giusto?

                                                ale_prince io triangolerei con coop e andrei su Wind direttamente

                                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile