Nick1997
Ah ok vero! Io sono proprio lì vicino

    jesse83
    PSP è il datacenter aruba IT3 di Ponte san Pietro in provincia di Bergamo
    Una quota di Pianeta Fibra è di proprietà di Aruba , come detto cambia la parte commerciale e assistenza ...

    jesse83
    Se posso chiederlo di dove sei?

      AleAttila

      AleAttila PSP è il datacenter aruba IT3 di Ponte san Pietro in provincia di Bergamo

      Si si capito, abito proprio a qualche km

      AleAttila Una quota di Pianeta Fibra è di proprietà di Aruba , come detto cambia la parte commerciale e assistenza ...

      Da quello che leggo su questo forum sembra che sia migliore l'assistenza di Pianeta fibra o sbaglio?

      AleAttila Se posso chiederlo di dove sei?

      Sotto il Monte Giovanni XXIII

        jesse83 siamo vicini allora io di Bonate sopra 😅😅😅

        jesse83 Da quello che leggo su questo forum sembra che sia migliore l'assistenza di Pianeta fibra o sbaglio?

        Si come assistenza è migliore , ha un suo forum di supporto e se hai esigenze particolari puoi farti attivare ip pubblico dinamico con un costo una tantum o pubblico statico con un plus mensile , non so se lo faccia pure Aruba però

          AleAttila
          Eh già magari ti ho anche consegnato la pizza qualche volta, arriviamo anche lì (pizza magic a Mapello)
          Tu sei coperto da FTTH? Se si chi hai?

            jesse83 Open fiber, infatti sui vari siti degli isp mi offrono tutti o 1000/300 o 2500/500

            Pianeta fibra ti da la 1000/500. Fossi in te farei pianeta fibra visto anche il punto di raccolta nella tua zona.

              Siepe
              È quello che pensavo anche io, essendo vicino magari va qualcosa meglio (magari non c'entra niente eh).
              Comunque mi da anche la 2.5, ci stavo pensando seriamente

              jesse83
              Si , Bonate ha la fibra da circa 3 anni , a detta del tecnico sono stato il terzo ad essere collegato e ho fatto fin da subito pianeta fibra ,prima che entrasse nell'orbita Aruba , per questo motivo sono raccolto a Milano ma cambia ben poco , sono pienamente soddisfatto

                AleAttila
                Te pensa che io sono andato da sotto il monte a terno d'isola nel 2020, e a inizio 2022 è arrivata la FTTH a sotto il monte, qui a terno invece non hanno ancora iniziato i lavori proprio. Per questioni varie che non sto qui a spiegare al 99% questa estate torneremo a stare a sotto il monte, per mia somma gioia visto che passo da una misera FTTE da 40 Mb alla FTTH

                Ci sarebbe da capire una cosa se qualcuno lo sa: ad oggi i clienti PianetaFibra finiscono sugli stessi BRAS di Aruba (e quindi è come se di fatto fossero linee Aruba al 100%) oppure sono apparati\kit separati?

                Leggendo il loro forum si intuisce questo ma non vorrei fraintendere: le attivazione dopo il 15 Gennaio 2024 vanno dirette sui BRAS di Aruba, mentre quelle precedenti sono su kit separati che si presuppone verranno migrate in futuro.

                E' così?

                  Siepe Fossi in te farei pianeta fibra visto anche il punto di raccolta nella tua zona.

                  Che è una cosa totalmente inutile se, per caso, Open Fiber fa passare il traffico per Milano.
                  Anzi, sarebbe negativa in quanto raddoppierebbe il ping minimo, anche se in modo trascurabile.

                  Non bisogna mai dare per scontato che la prossimità geografica di un nodo di rete corrisponda a una prossimità di rete, specialmente nelle aree bianche, ma non solo.

                    MiloZ

                    FTTC migrata una settimana fa è su BRAS Aruba con IP Aruba.

                    Non mi risulta siano previste migrazioni massive, ma prendi con le pinze questa informazione.. non sono un insider.

                    MiloZ i brass sono stati spostati ad Aruba , se siano i medesimi di Aruba o siano dedicati non è dato saperlo , anche se gli ip sono di Aruba, quelli che sono stati attivati di recente sono i kit di consegna , ridondati , nei datacenter Aruba , i vecchi clienti pianeta fibra restano sul kit di consegna a caldera , mentre i nuovi , o chi effettua upgrade della linea verranno consegnati sui nuovi kit

                    andreagdipaolo
                    I nuovi kit a psp sono almeno ridondati al contrario di quelli in caldera

                      io sono nelle marche sud e da un anno sono loro cliente. confermo che la linea è decisamente aruba in ogni suo particolare .
                      te la consiglio vivamente .

                      andreagdipaolo mah a mio avviso meno "sto sulla rete di o.f. meglio è ". O meglio so bene che la saturazione spesso è nella rete di rilegamento dei pcn ma a mio avviso con l aumentare esponenziale dei clienti o.f. in futuro potrebbero inziare a saturare anche altri punti. Dopo so che è un po un discorso inutile ma a mio avviso è sempre un pro. Un po come da noi che intred raccoglie il traffico a ogni pcn o.f., quando ci sono saturazioni o problemi sulle tratte o.f intred va sempre alla grande.

                        Siepe mah a mio avviso meno "sto sulla rete di o.f. meglio è ".

                        infatti quello che voleva dirti è che consegna più vicina non sempre equivale a stare meno sulla rete OF

                          handymenny
                          Ecco infatti era una delle cose che chiedevo, cioè se cambiasse qualcosa in meglio essere vicino geograficamente al punto di raccolta. Grazie per l'informazione

                            jesse83 diciamo che tra Ponte San Pietro e Milano/Caldera cambia nulla, se ti va bene hai la stessa latenza, se proprio ti va male hai quei 2-3ms in più. Le differenze si fanno più importanti per consegne "esotiche" come Palermo, Salerno, Venezia... Lì se ti va male ti può anche triplicare la latenza.

                            jesse83 La risposta è che dipende da come è organizzata l'infrastruttura rispetto ai punti di raccolta dei vari provider.
                            Ti faccio un esempio off topic perché è più indicativo di una situazione PSP-MI...
                            Un utente in Provincia di Verona su infrastruttura BUL che sia cliente WindTre ha la raccolta W3 a Padova, ma la rete BUL, dal paese dell'utente, arriva a Padova solo e sempre tramite Milano.
                            Perciò, sebbene Padova sia geograficamente più vicina, il traffico di quell'utente W3 fa molta più strada per arrivare al punto di consegna e quindi la latenza di base sale, nel caso specifico del tale utente di circa 10 ms rispetto a un utente dello stesso paese che sia cliente di un ISP con punto di raccolta a Milano.

                              Siepe Un po come da noi che intred raccoglie il traffico a ogni pcn o.f.

                              Interessante questa cosa , sai se lo fa solo in alcune zone o lo fa in tutti i pcn a portata della loro rete proprietaria?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile