simonebortolin Evitiamo commenti OT che possono infastidire gli utenti
Gatsu *Censure dello Stato, gli ISP non applicano nessuna censura per conto loro e sarebbe illegale farlo
simonebortolin Evitiamo commenti OT che possono infastidire gli utenti
Gatsu *Censure dello Stato, gli ISP non applicano nessuna censura per conto loro e sarebbe illegale farlo
ErnyTech piccola precisazione, che poi, quali sarebbero le censure attive qui in italia, parlo di quelle ingiuste...quelle delle IPTV illegali?
È un reato quello, quindi tanto vale, non vedo cosa ci sia di ingiusto o appartenente alla libertà di espressione che debba essere raggiunto e non bloccato...poi se uno vuole commettere (o comunque non gli interessa) un illecito/reato sicuramente non si ferma ad un semplice blocco su DNS
(Il resto lo si continua in altra discussione più adeguata al contesto)
Dimenticavo: le prestazioni invece? Abbiamo una scheda tecnica da consultare?
Offtopic: Ma no, non è per vedermi le serie pirata in streaming. Ho tutti gli abbonamenti ai servizi, ho sempre pagato tutto e fortunatamente non essendo fan del calcio non ho mai avuto bisogno di vedere le partite.
Anzi, sto rosicando perché su Netflix non c’è la seconda stagione di resident alien e non vedo l’ora di vederla.
Kellero96 Offtopic: Ma no, non è per vedermi le serie pirata in streaming. Ho tutti gli abbonamenti ai servizi, ho sempre pagato tutto e fortunatamente non essendo fan del calcio non ho mai avuto bisogno di vedere le partite.
Si certo parlavo in generale e concordo con te
Kellero96 Anzi, sto rosicando perché su Netflix non c’è la seconda stagione di resident alien e non vedo l’ora di vederla.
Su su col morale dai, aspetta un po' che arriva, speriamo però non ci vada di mezzo anche PiracyShield eh
_SCtefanOM4_ Con censura mi riferivo al suo significato più ampio ovvero "controllo esercitato da un'autorità civile o religiosa su pubblicazioni, spettacoli, mezzi di informazione, per adeguarli ai principi della legge, di una religione o di una dottrina morale" - dizionario De Mauro.
Se ti interessa discutere di "censura ingiusta" possiamo farlo in un altra discussione che qua è OT
DarkJedi mi hanno istallato questo nuovo router due settimane fa,faccio richiesta per ipv6,mi dicono che il firmware attuale non supporta il protocollo ipv6 ,ancora ha dei bug
Altra domanda: il modem è compatibile con EasyMesh, ma posso mettere un qualsiasi repeater easymesh o devo per forza comprare quello Fastweb?
QuelloDiTorino1990
ciao ho cercato info sul web ma non sono riuscito ad avere info dettagliate sui tasti laterali, volevo sapere se sono dei tasti fisici e se è possibile spegnere ed accendere il wifi da quel tasto.
Nel Fastgate era possibile solo accendere e non spegnere il wifi dal soft touch per questo sono passato ad un tp link che permette di farlo. Adesso dovrei cambiare offerta e lo propongono a 50 euro volevo sapere se ne vale la pena con fibra misto rame.
Grazie
Buongiorno a tutti,
perdonate la banalità della domanda ma sto cercando le dimensioni di questo nuovo NEXXT-ONE e non riesco a trovarle da nessuna parte sul web, ho cercato pure un ipotetico manuale ma niente.
qualcuno potrebbe cortesemente indicarmele? grazie
Ho installato oggi il Nexxt One versione ftts/vdsl/fttc, passiamo alle specifiche:
Modello: ZXHN H1620P
Produttore: ZTE
Porte:
1 DSL
4 LAN 1GB (su questo modello nessuna porta 2.5)
2 Porte Voice
1 Usb
t-o-n-y Dimensioni: 24x17x6 cm
pablo24 I tasti laterali sono 2 e fisici: uno permette l'accensione e spegnimento del Wi-Fi, mentre l'altro l'uso della funzione WPS (viene ancora usata così tanto?)
La pagina di configurazione ha il layout simile a quello della vodafone power station, e per accedervi c'è la solita scocciatura del cliccare i 2 tasti entro 20 sec.
Possibilità di aprire le porte
Questa funzione spettacolare, con un grafico della rete
Kellero96 Con il Wi-Fi come si comporta? E' compatibile con la Mesh di prodotti non fastweb?
è compatibile con la tecnologia Easy Mesh
Possibilità di scegliere potenza e modalità di wi-fi e larghezza di banda
Possibilità di scegliere che tipo di porta selezionare, oltre a quella automatica
Condivisione degli hard disk persino in FTP
Queste sono le informazioni della mia connessione, in 35b, se qualcuno vuole dare consigli sono bene accetti
Non posso ancora dare un parere sulla stabilità perchè non è passata nemmeno metà giornata, ma per ora sembra reggere bene, sopratutto una straordinaria portanza del wifi.
Unica pecca che mi trovo a segnalare è l'anonimicità dei 2 led laterali, chiamati solo LED1 e LED2, piuttosto etichettarli come Power e Error
Marcolino243 24x17x6
grazie Marcolino, un'altra informazione:
non ha un ingresso ottico per inserire in cavo patch proveniente direttamente dalla borchia senza passare per l'ONT?
Bisogna ancora collegare a monte l'ONT? In questo caso, l'ONT viene fornito da Fastweb?
Vorrei passare a Fastweb, ora sto con tim, FTTH con loro ONT.
Grazie per tutte le informazioni
t-o-n-y come segnalato (con corredo fotografico)
QuelloDiTorino1990 Mi hanno portato il Nexxt One pochi giorni fa. Ha una porta LAN/WAN da 2,5G. Ha l'ingresso dedicato per il collegamento in fibra.
e
handymenny volendo fantasticare, ci potrebbe essere un'altra versione ancora senza GPON e con doppia 2.5G. Alla fine non ha senso né il router GPON né quello xDSL su fibercop.
EDIT: come non detto, ce ne sono solo due (o tre?) stando alla wifi alliance:
GPON FG4224L.FW
IAD VD4224BL.FW, MOS VD4224BL.FW (con e senza VoIP?)
Esistono 2 versioni del modem, probabilmente quello di @QuelloDiTorino1990 è il modello per le FTTH data sia la porta ottica integrata, sia la porta lan/wan a 2.5gb. Probabilmente a seconda di quale fibra (openfiber o FiberCop) installeranno o l'ont o direttamente la fibra nel modem.
Io comunque possiedo il modello FTTC/ADSL quindi non ho informazioni a riguardo (magari, ma il paese dove l’ho installata essendo in area grigia non cabla col bando statale, perciò dovrò aspettare ancora qualche anno per la fibra ottica), ma spero che il software sia identico
Marcolino243
Quindi se uno utente ha la FTTH, consegnano FG4224LFW con ingresso ottico diretto (cioè quello di @QuelloDiTorino1990 )
Viceversa se un utente non ha la FTTH, consegnano il modello ZXHN H1620P senza ingresso ottico ma con ingresso WLAN per l'ethernet proveniente dall'ONT (come il tuo @Marcolino243 ).
L'ONT te ho la dato la Fastweb insieme al router?
Grazie
t-o-n-y …non ho la FTTH, mi arriva ancora il cavo in rame .
Comunque credo che a prescindere diano il modello con con la porta ottica a chi avrà la FTTH, data la porta 2.5gb per possibili upgrade futuri.
Marcolino243
sì, sì, è quello che ho scritto sopra...
Marcolino243 grazie mille fantastico credo che nel tuo messaggio c'è la risposta a quasi tutte le domande
Marcolino243 Ottimo, quindi ci sono almeno tre varianti FTTC/VDSL, una ZTE (ZXHN H1620P), una Sercomm con voip (IAD VD4224BL.FW) e una Sercomm senza VOIP (MOS VD4224BL.FW).
handymenny riassumendo:
FTTC / xDsl / FWA(?)
ZTE (ZXHN H1620P)
Sercomm con voip (IAD VD4224BL.FW)
Sercomm senza VOIP (MOS VD4224BL.FW)
FTTH
GPON FG4224L.FW (Produttore?) con ingresso fibra con sfp integrato
Manca (se esiste) un ftth per ONT, ma è normale che abbiano fatto tutte queste varianti?
Marcolino243 GPON FG4224L.FW (Produttore?) con ingresso fibra con sfp integrato
Questo è sercomm
Marcolino243 ma è normale che abbiano fatto tutte queste varianti?
Si a fastweb piace diversificare
Scusate piccolo ot, ma fastweb da ip pubblico dinamico a richiesta? O fanno storie?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile