tstoracing Personalmente sono passato da iveco daily a renault master e ancora mi chiedo come la renault abbia potuto far omologare un furgone che non gira non frena e non cammina.
Il daily patente c che uso io a novembre è andato in officina perchè mangiava olio e c'era rotto qualcosa (al momento non ricordo cosa...) dopo neanche 4 mesi stato rabboccato. E questa sarebbe affidabilità? un mezzo che và a miscela...?!
Technetium Se si guasta/rompe qualcosa, i ricambi e le riparazioni sono tutt'altro che economiche. Anche sulle citycar.
L'ho letto anch'io per i ricambi... In una casistica bassa da quanto leggo nei forum... Le riparazioni hanno il tariffario da officina ufficiale che per avere la licenza deve fatturare per dimostrare di guadagnarsi "l'ambito" premio.
"E IO PAGO..." Cit. Totò
Technetium Il daily è molto più robusto. Il master è un furgone che non regge in confronto.
Cambiano i nomi, in casa FIAT ma la qualità rimane la stessa...
Io quel Renault che ho usato 13-14 anni fà mi sembrava robusto...
Saviolo Che se hai un'auto da 800Kg è una cosa, se hai un'auto a 1600Kg è tutt'altra cosa.
Continuo a non capire... Dove vuoi arrivare!?
Saviolo Nel percorso casa-lavoro e simili è tutta roba che non serve letteralmente a nulla.
E prima che era di serie su tutte l'auto allora?? io fatico a credere che non l'abbiano fatto per un discorso economico. Il discorso che fai tu alle case costruttrici quanto può interessare!?.
Saviolo In questo caso se ti documenti bene prenderei una Yaris My19, la trovi usata intorno a 10k€ senza troppi Km. Consuma poco, è efficiente e secondo me è un ottimo compromesso. Tra l'altro hanno una buona campagna sull'usato e quindi ti valutano qualsiasi cosa gli porti.
Spendi il minimo indispensabile e prendi un buon compromesso che come auto di tutti i giorni va benissimo.
Già una my20 secondo me ancora per l'usato costa troppo e a quel punto puoi prenderla nuova. Sul nuovo oltre a eventuali incentivi della tua regione e nazionali se ti interessa toyota fa la formula 4/5 anni e poi decidi se finirla di pagare o riprenderla nuova.
Altro requisito... NO auto vecchie, quando decido di cambiarla è solo nuova... È bellina la Yaris, ma quanto bella quanto troppo piccola. La tengo come ultima spiaggia se economicamente non riesco a permettermi una tra Corolla e Jazz che sono quelle al momento più gettonate.
Il mio dubbio è capire quanto bollo pagherei abitando in Lombardia con quelle due macchine... Al netto degli sconti.
AleAttila che ti punti sui freni a disco quando poi al posteriore spesso e volentieri hai un ponte torcente ...
Quindi? cioè anziché cosa?
Saviolo Mi rendo conto ma pensa che AUDI un marchio considerato da tanti top qualche anno fa sbagliò un motore diesel in cui una componente di una pompa si rompeva e devastava l'intero motore. Auto che già al tempo erano da 40/50k€. Diciamo che purtroppo le esperienze negative ci sono con tutti i marchi, così come gli articoli sia in positivo che in negativo. Ovviamente posso capire il punto di vista di chi ha subito certi disservizi.
Fiat VS Audi è bestemmiare... OK che nessun marchio è perfetto ma c'è un limite 😉
Saviolo Tecnicamente è quasi una contraddizione. Una utilitaria ha volumi che non gli permettono generalmente di essere berlina e viceversa.
Secondo me te sei affascinato da una berlina, comprensibilmente, ma ti serve in realtà una utilitaria. E qua facciamo male a consigliarti perché ovviamente il cuore dice una cosa e la testa un'altra.
Beh le utilitarie nel tempo si sono trasformate in mezze berline vedi Clio,Polo, ecc...
Saviolo A maggior ragione penso che una Yaris faccia al caso tuo. Se proprio vuoi spazi in più rispetto all'utilitaria potresti provare una Yaris cross.
La Yaris Cross costa quasi quanto una berlina... Tanto vale prender la corolla...