DarkJedi in genere quanto tempo ci si impiega nel passare il volte da business a privati?

non esiste un in genere, anzi di solito il VoLTE viene abilitato ai clienti business diversi anni dopo averlo abilitato per i privati

DarkJedi i gia clienti, privati, avranno il volte una volta attivato o dovranno andare su un altra promozione con il volte?

Quasi sicuramente non servirà cambiare offerta, al massimo abilitare qualche opzione per i primi tempi.

    handymenny non esiste un in genere, anzi di solito il VoLTE viene abilitato ai clienti business diversi anni dopo averlo abilitato per i privati

    assurdo usare i clienti business come beta tester

    Ha senso se pensiamo al numero di utenti privata e business

      Questo articolo di MondoMobileWeb (https://www.mondomobileweb.it/275022-iliad-italia-avviata-fase-di-test-del-volte-coinvolti-alcuni-clienti-iliadbusiness/), riporta la seguente risposta di Iliad alla domanda riguardo il VoLTE:

      Iliad è attualmente impegnata in una fase di testing del suo VoLTE sugli utenti iliadbusiness.
      Ulteriori informazioni e dettagli riguardo al rilascio del servizio saranno fornite prossimamente.

      Gabbo Lucca Toscana

      handymenny effettivamente gli utenti business ci lavorano con lo smartphone , mi sembra imepnsabile che facciano da cavie

      Evidentemente hanno previsto che ci saranno pochi problemi durante la fase di test e poi è una platea meno ampia rispetto ai privati e quindi più facilmente gestibile…

      Manu007 ma lascia perdere e tieni Windtre...

      handymenny pensandoci un attimo, questo potrebbe significare che Iliad prevede di attivare il VoLTE ufficialmente, a tutti i clienti Business, entro quella data, magari il 15 Marzo, dopo un mese esatto dall'inizio del rilascio graduale.
      Qualcun altro ha altre testimonianze, anche di colleghi o conoscenti, di VoLTE funzionante?

      Una curiosità: quando si parlava del VoLTE su Iliad era stato evidenziato che una probabile criticità poteva essere il fatto che dovesse funzionare su due reti differenti (zefiro e iliad) con due codici differenti. Possiamo dare per scontato quindi che il problema non ci sia? Es. se ci si trova in viaggio durante una chiamata e si passa da Iliad a Zefiro rimane attiva in 4G/5G senza problemi?

        egmont si parlava del VoLTE su Iliad era stato evidenziato che una probabile criticità poteva essere il fatto che dovesse funzionare su due reti different

        che probabilmente è proprio il motivo per cui ci hanno fatto attendere così tanto

        egmont con due codici differenti

        I due codici sono differenti solo sul 2G, la parte davvero complessa è se e come gestire quindi i passaggi da VoLTE a 2G o da 3G a 2G.

        egmont Es. se ci si trova in viaggio durante una chiamata e si passa da Iliad a Zefiro rimane attiva in 4G/5G senza problemi?

        Si certo, stesso PLMN, stessa core, non c'è motivo per cui una chiamata non possa restare su. Poi è da vedere nella pratica se e come va, finora i passaggi tra una rete e l'altra sono sempre stati gestiti passando per lo stato "idle" (= "disconesso").

          handymenny finora i passaggi tra una rete e l'altra sono sempre stati gestiti passando per lo stato "idle" (= "disconesso").

          Grazie chiarissimo.
          Su questo punto significa che si verificava praticamente una disconnessione dalla rete e successiva riconnessione?

            egmont Su questo punto significa che si verificava praticamente una disconnessione dalla rete e successiva riconnessione?

            In pratica sì, il nome tecnico di questo stato ("disconnesso") è RRC idle.
            Se vuoi che la chiamata non cada o comunque non abbia buchi da questo stato non ci devi passare

            trabattaro per gli altri codec penso sia necessario VoLTE, qua non è ancora uscito ufficialmente...

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile