Beppe16 anche io sono in dubbio se acquistare il Teltonika RUTX50 o il GL- Inet Spliz GL X3000 ( c'è anche il GL.Inet Puli GL X3000 che in più ha la batteria a ioni di lito da 6700mA e costa 22 euro in più ( sul portale GL europe però)
CUDY Router 5G P5
OK beppe quindi cosa consigliresti di acquistare restando in tema di 5g dual sim
Eh, difficile dare consiglio soprattutto senza averli provati e considerando che ogni situazione fa storia a se.
Personalmente sto guardando a questi prodotti perché sono i più completi, purtroppo non è detto che poi in fatto di prestazioni siano migliori di altri, si spera che siano più affidabili.
Entrambi i prodotti sembrano ottimi, se poi ti serve la doppia sim c'è ben poco su cui scegliere.
Nel mio caso prima di prendere un prodotto così devo fare ancora delle prove con altri gestori, più che altro con il 5G.
Beppe16 ciao!
Si, scusa.....mi sono sbagliato.... Avevo capito malissimo!
Esatto è comunque un X62
Ciao!
Ho già l'ottimo ZTE MF286D in cat12 , è stato il primo router che ho preso, stavo quasi per venderlo e invece me lo tengo stretto, penso sia un prodotto indovinato, a me ha stupito anche in confronto a router di categoria superiore non sfigura, anzi.
Se potessi provarli tutti....
Grazie comunque per la segnalazione, magari a qualche utente può tornare utile.
Buongiorno a Tutti, e buon inizio settimana, vi volevo avvisare che il Router LT18 Mesh Gigabit AX1800 4G LTE Dual SIM, DL 5CA / 4 × 4 MIMO e di nuovo in offerta a soli 151,23, che di solito e 249, l'offerta finisce entro mezzanotte !!
- Modificato
Allora il Teltonika RUTX50 è un CAT 20 mentre il GL.iNet Splz GL X3000 è un CAT 19. Inoltre sulla scheda tecnica del GL.Inet Spliz GLx 3000 dice che ha la funzione MultiWan, cosi anche sul manuale del Teltonika. Però vorrei sapere se è una funzione multiwan del tipo : se si collega contemporaneamente una sorgente ethernet alla porta wan, e 2 schede sim con relativi Isp , è possibile avere in contemporanea la connessione da tutte e 3 le sorgenti (o almeno da 2 ) per avere la somma totale della velocità e della banda su di un unico dispositivo connesso ( esempio uso con pc per download pesanti)? Oppure una funzione multiwan intesa che:
1 - permette il "failover" che sarebbe la funzione quando una sorgente primaria cessa la connessione ( ethernet o sim 1) automaticamente commuta sull'altra ( esempio da ethernet a sim 1 oppure da sim1 a sim 2);
2 - permette il "load balance" cioè con più sorgenti connesse in rete (esempio ethernet ,sim 1 e sim 2) e più connessioni (esempio pc , tablet, domotica, videosorveglianza ecc.) con il load balance la banda proveniente dall'ethernet viene distribuita esempio al tablet e videosorveglianza e quella proveniente dalla/e sim cards invece tra esempio domotica e pc). Mi sorge appunto questo dubbio
- Modificato
Le due sim di sicuro non le puoi usare in contemporanea altrimenti avrebbe due modem.
Da quel che ho capito comunque ha funzione solo failover .
Questo video l'hai visto ?
https://youtu.be/e1HufMhcg8U?feature=shared
Beppe16 molto probabilmente l'avrai visto da solo, ma nel caso no, per quanto riguarda il Teltonika RUTX50, ti segnalo : https://www.youtube.com/watch?v=e1HufMhcg8U&t=28s
- Modificato
BobbySands
Grazie, l'ho visto appena ha messo il video, gran bel router assieme al GL inet spitz ax3000 del quale ha fatto la recensione qualche giorno fa, sono i router più interessanti per chi vuole come principale una connessione radio.
Purtroppo la mia situazione si sta rivelando più complessa di quel che sembrava, devo valutare e provare i vari operatori e le bts a disposizione, purtroppo non ricevo un buon segnale attualmente e un router 5G risulta sprecato, spero in un aggiornamento iliad a N78 , se succede l'idea è quella di puntare su uno di quei due prodotti, sempre che zte con il nuovo G5 non risulti un prodotto migliore, non si conoscono nemmeno le specifiche al momento.
Conoscendo zte penso lato modem sia migliore, quello che fa optare per quei due prodotti è il sw e possibilità di configurazione.
Cerco una guida per i comandi AT per il router cudy P5, vorrei provare il cell lock
- Modificato
Io ho un P5 v.1.1 da circa 9 mesi. Apprezzo tantissimo la possibilità di avere 2 sim 5G da switchare al bisogno, ho chiesto al supporto di creare una sorta di schedule per cambiare sim automaticamente ad orari fissati.
Le prestazioni sono ottime, ho avuto diversi Router 5G, oltre al confronto con vari Iphone e Samsung 5G di ultimissima generazione... lo trovo solo un po' bruttino esteticamente, ma le prestazioni non sono inferiori a nessuno, ho una BTS 5G visibile a poche centinaia di metri da casa e ho raggiunto valori mediamente fra i migliori.
Come si vede se il chip interno è effettivamente un X62? E' vero che è dichiarato apertamente, ma avevo letto dell'esistenza di versioni con chip alternativi