Davo un'occhiata all'offerta Iliad.
1)Non capisco se la loro iliadbox abbia un ingresso ottico che si collega direttamente alla borchia ottica o se ci sia in mezzo un ONT.
2)Se volessi usare il mio modem avrei bisogno di un ONT, a questo punto se loro non lo installano dovrei chiedere la iliadbox e usarla come fosse un ONT collegando in cascata il mio modem? Oppure i tecnici (OpenFiber o quello che sia) che mettono la borchia mettono sempre anche un ONT di default?
3)Sul loro sito indicano mome compatibili alla fibra iliad solo 2 modelli di modem, ma vuol dire che quelli sono testati e approvati o che solo quelli funzionano e il mio no (TP-Link Archer VR600v)?
Iliadbox, ONT, modem libero
winco Non capisco se la loro iliadbox abbia un ingresso ottico che si collega direttamente alla borchia ottica o se ci sia in mezzo un ONT.
Dipende in che area ti trovi.
https://forum.fibra.click/d/43587-lista-ont-esterni-sfp-e-interni-consegnati-dagli-operatori
In questa discussione c'è un file dove c'è scritto cosa usano.
Per la Net Neutrality (i tuoi punti 2 e 3) Iliad ha un discorso molto particolare.
Ti lascio la discussione dove se ne è parlato tantissimo.
https://forum.fibra.click/d/45711-configurazione-iliad-ftth-net-neutrality-su-mikrotik-rb4011 (Leggila tutta perchè ci sono dei passaggi fondamentali per capire bene il discorso)
A quanto pare il ''modem libero'' per Iliad non è una prerogativa e rende la via complicata a chiunque voglia provarci.
Se scegli iliad metti in preventivo di usare la loro box, eventualmente in cascata.
La configurazione che usano è compatibile con un numero limitatissimo di dispositivi.
TheMarsican Illuminante, in pratica bisogna prendere sta Iliadbox e collegarci a cascata il modem, ma lo svantaggio è solo consumare più spazio e corrente o ne risente anche la connessione?
Mi pare di capire poi che OpenFiber metta solo la borchia e che sia l'operatore scelto a fornire eventuale ONT proprietario (quindi da restituire anche questo quando si chiude contratto?) o modem con ingresso ottico.
winco Illuminante, in pratica bisogna prendere sta Iliadbox e collegarci a cascata il modem, ma lo svantaggio è solo consumare più spazio e corrente o ne risente anche la connessione?
Fondamentalmente se vuoi usufruire di tutta la "potenza" con Iliad sei abbastanza obbligato ad usare la IliadBox.
La IliadBox può essere usata anche solo in ONT mode, quindi funge solo da ONT e poi collegare un router in cascata, che però avrà a disposizione solo 2,5Gbit in uscita dalla IliadBox (porta WAN/LAN a 2,5 le altre ad 1).
Se devi fare questa scelta, tanto vale spendere 5€ in più ed andare con un altro ISP.
Per quanto riguarda la Net Neutrality secondo Iliad non mi esprimo, c'è già la discussione che ti ho linkato dove si capisce benissimo.
L'impianto di OpenFiber si ferma alla borchia ottica, poi l'ONT esterno o ONT sottoforma di SFP (da inserire o già inserito nel router) lo fornisce l'ISP.
Quando cessi una linea è a discrezione dell'ISP farsi spedire indietro anche l'ONT, praticamente nessuno lo fa.
Quando ho cessato Fastweb mi hanno chiesto indietro solo il modem, l'ONT esterno lo ho in un cassetto.
Quando invece cesserò Iliad dovrò spedire indietro sia la IliadBox sia l'SFP.
TheMarsican Essendo in zona bianca sarei già limitato (FTTH GPON Aree Bianche Fino a 1 Gbit/s), quindi non sarebbe un problema il collegamento in cascata, ma leggo di problemi di compatibilità anche usando il mio router in cascata, quindi se tutti sti problemi riguardano solo Iliad, Sky e Fasweb taglio la testa al toro e li depenno direttamente come papabili ISP.
Parto da 0 come conoscenze tecniche sulle reti, mi serve qualcosa che funzioni subito impostando 2-3 parametri sul mio router. Non posso studiare mesi per acquisire le vostre capacità e districarmi con casini vari.
winco
A questo punto vai con un ISP più piccolino (Dimensione, 4All, Navigabene, Ehiweb, Spadhausen), scgli l'opzione ''modem libero'' così ti montano solo l'ONT esterno e poi il router ci metti il tuo.
Oltretutto consiglio ISP più piccoli perchè in area bianca le attivazioni possono complicarsi facilmente in base al tipo di lavori che devono effettuare per portarti la fibra ed un ISP piccolo ti può seguire passo passo.
I BIG ISP si limitano ad aprire un ticket e poi ti lasciano in balia degli eventi.