guacianiero la vlan deve essere supportata anche dal router... e non credo che il 4060 lo supporti.

Mi chiedo quale è il senso di postare il primo link trovato su amazon dopo una ricerca, e lasciando pure le keyword nel link e chiedere "Potresti cortesemente darci una occhiata?", ma dalla tu....

ho chiesto un parere proprio perchè con tutti questi termini tecnici ho difficoltà (Vlan e WAN sono la stessa cosa??). Ho chiesto se era possibile un certo tipo di configurazione e mi è stato risposto di no salvo avere uno switch con porta Vlan. Quello che ho linkato con un semplice copia incolla è indicato che ha possibilità di abilitare la Vlan, ma non mi fido di una breve descrizione scritta di un prodotto. Ci sono sicuramente aspetti che mi possono sfuggire, da qui "puoi darci una occhiata". Il fritzbox 4060 ha sicuramente la porta wan ed è possibile sceglierlo come router con Dimensione.
Ora se hai voglia di rispondere e di farmi capire, apprezzo la disponibilità. Se devi fare il saccente evita di rispondermi. Non ho voluto e non mi sembra di avere offeso nessuno

    guacianiero secondo me col FritzBox non lo puoi fare, non ha le VLAN lato rete locale. Non puoi usare lo switch quindi perché andrebbe prima del router che stabilisce la connessione ad Internet.

    guacianiero ho chiesto un parere proprio perchè con tutti questi termini tecnici ho difficoltà (Vlan e WAN sono la stessa cosa??).

    Già questo induce ti fa capire che è necessario avere delle basi prima che non hai

    guacianiero Ho chiesto se era possibile un certo tipo di configurazione e mi è stato risposto di no salvo avere uno switch con porta Vlan.

    è corretto, ma serve avere sia uno switch ed un router con supporto alle vlan, e nonostante ciò, c'è questo limite

    simonebortolin ma il traffico passerebbe per il router quindi passeresti da una 2.5/0.5 ad una 1.8/0.3

    -

    guacianiero Ci sono sicuramente aspetti che mi possono sfuggire,

    infatti ci sono troppi aspetti che ti sfuggono.

    @guacianiero
    Ma ti serve davvero una connessione da 2,5Gb ?
    Perché complicarsi la vita quando con 1Gb in ambito casalingo fai di tutto?

    guacianiero cavo lan cat.5

    Io in ufficio con cat.5 uso tranquillamente 1Gb su 20/30 metri di cavo, quindi perché non provare con la rete attuale?
    Fai poi in tempo in futuro ad aggiornarla.
    Io Vodafone non la considero proprio per trascorsi passati nefasti, ma anche perché il loro apparato pare faccia proprio schifo.
    Fai un contratto con Router libero e parti con il tuo 7530 e poi vedi come ti trovi.
    Poi se proprio ci tieni ad avere la 2,5Gb in tutte le stanze è un altro discorso, ma si fa tutto molto più complicato ( io ad esempio non ne avrei le competenze).
    Ne vale la pena?

      Pasknet
      Condivido il tuo ragionamento. Infatti prima di spendere soldi in un nuovo router rimango con il 7530 anche perchè non ha senso investire in un 5530 o peggio un 5590 che non sfrutterei lato connessione diretta

      • Pasknet ha risposto a questo messaggio

        Io il 5530 l'ho in ufficio fornito da Aruba
        La connessione Aruba è ottima ma il Wifi a mio parere fa abbastanza pena.
        A circa 50 metri ho messo un Fritz Repeater 1200AX cablato, quello va molto bene, mi copre un salone da 1000 metri quadri, ma quando sono in ufficio e la connessione dello smartphone passa al 5530, a volte il Wifi non va bene e non ho ancora capito il motivo.
        Capita ad esempio che sono a 2 metri dal 5530 lo vedo connesso, provo a navigare un sito, oppure usare Youtube, niente non va.
        Soprattutto sulla banda 2,4 Ghz.

        4 mesi dopo

        TheMarsican

        Ciao a tutti.
        Scusate se mi rifaccio a questo vecchio post ma finalmente Dimensione mi ha attivato la fibra a 2,5 gb.
        Riepilogo la situazione . Della cablatura della mia via si sono occupati sia Estra Energia che open fiber e tra questi due alla fine ha vinto come buon ultimo il terzo , ovvero FIBERCOOP con il quale Dimensione mi ha fatto l'allacciamento . Mi hanno installato a caso un ONT esterno, marcato TIM della SERCOM, modello FG1000R.
        Ho letto della possibilità di poter configurare il fritz , sia 5530 che 5590 bypassando detto ONT utilizzando il GPON specifico. Visto la mia sostanziale ignoranza della materia chiedo delucidazioni sulla fattibilità di poter utilizzare direttamente il 5590 , lierando la porta a 2,5 gb in dotazione in modo di non utilizzarla come porta WAN.
        Qualora la cosa non fosse possibile, è consigliabile comprare da Dimensione come router il QNAP QHORA-301W che ha due porte a 10 gb in modo da utilizzare una porta come WAN rimanendo la seconda disponibile?

          guacianiero

          Lascio la parola a persone più esperte di me in questo ambito, tipo @simonebortolin o @Pasknet che ti avevano già risposto.

          Comunque il Sercomm è uno degli ONT che viene fornito su Fibercop, non uno a caso.

          Poi, se hai necessità di due porte a 2,5G perché non hai preso il router di Dimensione? Lo ZTE H6645P.

          • Pasknet ha risposto a questo messaggio

            Il router di Dimensione l'ho cmq richiesto visto che è in comodato. Ma vorrei , se possibile tecnicamente, togliere l'attuale 7530 (che venderei) , l'ONT sercomm senza collegarlo ad un router tramite porta WAN e fare upgrade al 5590 utilizzando il modulo GPON seguendo la configurazione che ho trovato ricavando i dati dal SERCOM. Il punto è capire se il tutto è effettivamente fattibile

            • Pasknet ha risposto a questo messaggio

              guacianiero
              Mi spiace, non ti saprei aiutare, non ho esperienza di eliminazione di ONT.
              Leggo comunque che su rete Fibercop in teoria è fattibile, ma forse solo se con TIM come ISP.

              TheMarsican Lo ZTE H6645P

              Penso che questo ZTE sia in tutto e per tutto superiore ai Fritz, ovvio che ti devi tenere ONT

                Pasknet

                Ma dimensione si appoggia nel mio caso e sempre se non sbaglio a TIM e il Sercomm che mi hanno installato è marcato TIM

                  guacianiero Ma dimensione si appoggia nel mio caso e sempre se non sbaglio a TIM e il Sercomm che mi hanno installato è marcato TIM

                  DImensione utilizza Fastweb per il trasporto fino al punto di raccolta su Fibercop.
                  Non fa nulla che il Sercomm sia marchiato Tim.

                  Su rete Fibercop i tecnici montano o quello o lo ZTE F6005.

                    guacianiero
                    Non saprei, non sono così sul pezzo 😅
                    Un consiglio potrebbe essere di aprire una discussione apposita con titolo adatto, così potrai avere più visibilità e aiuto da altri utenti.
                    In alternativa prova a sentire il supporto Dimensione, magari possono aiutarti loro

                    TheMarsican
                    Nel mio caso è proprio come dici te. Scusa l'ignoranza ma quando dici che utilizza Fastweb per il trasporto cosa significa concretamente che fastweb si è occupata di portare il cavo dalla centrale ONT al mio numero civico? Per capire di chi è la proprietà della centrale ONT, ovvero della infrastruttura di TIM per caso?

                      guacianiero Scusa l'ignoranza ma quando dici che utilizza Fastweb per il trasporto cosa significa concretamente che fastweb si è occupata di portare il cavo dalla centrale ONT al mio numero civico?

                      No.
                      Significa che Dimensione utilizza i KIT Fastweb in centrale per farsi trasportare il tuo traffico verso un punto di raccolta designato e poi entri nella rete IP di Dimensione.

                      È una questione "logica".

                      La fibra e l'infrastruttura che arriva fino dentro casa tua è sempre di proprietà di Fibercop.

                      guacianiero Per capire di chi è la proprietà della centrale ONT, ovvero della infrastruttura di TIM per caso?

                      Stai confondendo mille cose a caso.

                      La centrale è un posto dove sono presenti gli apparati per "inviare" il segnale, questi apparati si chiamano OLT.

                      L'ONT (Optical Network Terminal) è un dispositivo che si occupa di trasformare il segnale da ottico a digitale e viceversa, e si trova in casa del cliente.

                      Nel tuo caso, la centrale è di proprietà di Fibercop in quanto l'infrastruttura è la sua.

                        TheMarsican
                        Perfetto mi hai chiarito, ma indipendentemente dal kit usato , in questo caso da fastweb, l'OLT vendor che vedo riportato negli screen postati in questo forum da utenti che usano ad esempio il fritz 5590 direttamente senza ONT, è sempre è solo di un tipo (Huawei o Nokia), per tutti gli operatori?. Nello specifico Dimensione appoggiandosi a fastweb utilizza lo stesso OLT Huawei che utilizza TIM nella commercializzazione della stessa linea ftth a 2,5 che copre il mio numero civico?

                          guacianiero
                          Dipende da quale è il produttore dell'OLT in centrale.

                          Non sono informazioni che ho, mi spiace.

                          Perfetto. Chiarito che, indipendentemente dal produttore, l'OLT è unico ed è lo stesso sia per il fornitore del servizio nel caso di TIM che di Dimensione , i singoli operatori possono da un punto di vista tecnico inserire delle restrizioni tali da impedire l'utilizzo da parte di un utente di un proprio router di proprietà senza ONT esterno e quindi senza essere obbligato a utilizzare detto router collegandolo all'ONT tramite porta WAN?.
                          Appurato che TIM commercializza per il mio numero civico una fibra a 2,5 fornendo in acquisto un fritz 5590 con utilizzo diretto della propria terminazione ottica interna, quali altri possibili ostacoli ci possono essere nell'utilizzare lo stesso router per poter usufruire del servizio offerto da Dimensione? In quel caso acquisterei direttamente il Fritz 5590 sfruttando tra l'altro la VPN e sopratutto liberando la sua porta a 2,5gb dall'utilizzarla come WAN, anche se per questo ci sarebbero altre soluzioni non ultimo utilizzare il loro router che ha due porte lan a 2,5gb ma a me servono altre funzionalità specifiche del fritz.

                            guacianiero Chiarito che, indipendentemente dal produttore, l'OLT è unico ed è lo stesso sia per il fornitore del servizio nel caso di TIM che di Dimensione

                            Non è così.
                            Potrebbero essere usati OLT di produttori differenti per ogni KIT, ed ogni ISP/fornitore ha accordi diversi con i produttori, ma queste sono info che al cliente finale poco importano.

                            guacianiero i singoli operatori possono da un punto di vista tecnico inserire delle restrizioni tali da impedire l'utilizzo da parte di un utente di un proprio router di proprietà senza ONT esterno e quindi senza essere obbligato a utilizzare detto router collegandolo all'ONT tramite porta WAN?.

                            La normativa AGCOM per il modem libero obbliga gli ISP a fornire un ONT per poter fare in modo che l'utente possa collegare il suo router.
                            Che poi l'ONT sia esterno o sottoforma di SFP sono scelte dell'ISP, starà poi al cliente adattarsi.

                            Il cliente finale deve adattarsi a quello che l'ISP sceglie di fornire.

                            L'ISP non vieta nulla, semplicemente scelte NON ufficiali da parte dell'utente non sono supportate.

                            guacianiero Appurato che TIM commercializza per il mio numero civico una fibra a 2,5 fornendo in acquisto un fritz 5590 con utilizzo diretto della propria terminazione ottica interna, quali altri possibili ostacoli ci possono essere nell'utilizzare lo stesso router per poter usufruire del servizio offerto da Dimensione?

                            Semplice: se vuoi utilizzare un tuo router Dimensione fornisce ONT esterno e quindi sarai tu a dover comprare un router adatto alle tue esigenze.

                            Se vuoi avere la possibilità di sfruttare i 2,5G anche su singolo dispositivo devi prendere un router che abbia almeno 2 porte a 2,5G (una WAN ed una LAN) altrimenti ti prendi lo ZTE che Dimensione da in comodato che ha già queste caratteristiche di suo.

                            guacianiero In quel caso acquisterei direttamente il Fritz 5590 sfruttando tra l'altro la VPN e sopratutto liberando la sua porta a 2,5gb dall'utilizzarla come WAN, anche se per questo ci sarebbero altre soluzioni non ultimo utilizzare il loro router che ha due porte lan a 2,5gb ma a me servono altre funzionalità specifiche del fritz.

                            L'utilizzo dell'SFP AVM su una linea Dimensione NON è supportato, quindi non funzionerà.

                            Questa è la storia, fine.

                            NB: Nessun complotto o vietare qualcosa da parte di nessuno, devi semplicemente capire che funziona così.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile