salve sullo Zte , per dividere le bande bisogna disattivare il band steering giusto ? ho poi rinominato il nome SSID (5ghz) ho solo aggiunto xxxxxxx5ghz , anche le password le ho messe diverse

    MIXMAX per dividere le bande bisogna disattivare il band steering giusto ?

    si, poi gli dai nomi diversi cosi sei sicuro su quale sei collegato, le pass possono essere anche uguali che non fa differenza

    grazie , per la Larghezza di banda 2,4ghz meglio 20 , 40 o auto ?

      un mese dopo

      Salve,mi succede una cosa strana dopo l'upgrade all'ultima versione di firmware V2.1.0P5_IT del router ZTE per la mia linea 2.5/500 su Bul in area bianca.
      In sostanza in wifi a 5ghz su server eolo milan trovo spesso questi valori:

      Che tornano così dopo un riavvio del router:

      Volevo capire cosa potrebbe causarlo e se ci fosse una soluzione,molte grazie

      che velocità di aggancio wifi ?

        gianry perdonami ma temo di non capire il dato che mi chiedi

        • gianry ha risposto a questo messaggio

          Cosmopolithanks nelle impostazioni di rete della scheda wifi che velocità di aggancio vedi ?

            gianry sono da smartphone scusami avevo omesso

            • gianry ha risposto a questo messaggio

              Cosmopolithanks
              scarica app TimModem . Autenticati con credenziali myTim, seleziona Wifi, seleziona Diagnosi, seleziona Dispositivi collegati .
              Vedrai elenco dei dispositivi collegati in wifi ra cui lo smartphone. Su ogni riga in prossimità del nome dello smartphone trovi la velocità di collegamento

                gianry eh purtroppo non ho credenziali mytim, non c'è un altro modo, altre app che eseguono lo stesso test senza bisogno di credenziali e di modem di un particolare ISP? Grazie

                2 mesi dopo

                stessa problematica con questo router su linea Dimensione FTTH BUL 2500/500. Risolto allo stesso modo suggerito da @crash-play Approfitto dell'occasione per ringraziarlo

                mi accodo anche io alla discussione. stesso router, ma con tiscali. stessa connessione 2500/1000.
                La scheda di rete è simile, Intel wifi 6 ax200 160mhz.
                cambia però l'anomalia, ma ad occhio c'entra qualcosa anche con quanto capita all'OP.
                In pratica lo scenario è questo:

                • larghezza di banda messa a 80mhz. velocità aggangio 1.2 Gbps. Speedtest 800-900 circa / 800-900 circa
                • larghezza di banda messa a 160mhz, velocità aggancio 2.4 Gbps. Speedtest circa 1200 / 250-300 circa

                Fatto mille prove ma ovviamente il server remoto non c'entra nulla, test fatti immediatamente dopo il cambio sullo stesso server, con prove e controprove, a 1 metro dal router.
                davvero strano quel taglio di brutto sul UP. qualche idea??

                edit: ho fatto anche una prova con un macbook del 2017 sotto windows. aggancia a 866 in ogni caso, sia che metta 80 o 160 mhz nel router. il test da circa 600 in down e 500 in up. la situazione cosi è coerente.
                sembra ci sia un problema o nella scheda intel o nel router solo quando va a 160 mhz

                  e' un problema che sta accadendo con parecchi router. Nel mio caso riesco a fare 1700/600 quando aggancio 2402 megabit in wifi ma con router Gl.inet Flint 2 .

                  Il tuo mac del 2017 aggancia 866 megabit perché' la sua scheda wifi non supporta larghezza di banda 160 mhz probasbilmente

                    gianry
                    si ho capito la motivazione dell'aggancio a 866 del macbook. infatti non varia se metto 80 0 160 nel router.
                    la questione strana è che con 866 di aggancio di banda arrivo a 500 di upload nel macbook. mentre sul portatile con intel che aggancia 2.4 si ferma proprio cappato a 300. e se metto banda 80 nel router, quindi aggancio 1.2 nel portatile, arrivo pieno a 900 e rotti di up.....
                    è assurdo......

                    linux1si Non è un problema di router o di ONT, ma di fibercop.

                    non pensavo fosse problema lato Fibercop , anche io adesso sto testando un 5530 con modulo SFP integrato

                    linux1si
                    ho letto tutta la discussione, è assurdo.
                    io non ho provato nulla in lan perchè non ho scheda a 2,5.
                    però con wifi è esattamente come l'hai scritto li......è sicuramente un problema fuori casa nostra quindi.....ma non riesco a capire come possa "la linea" riconoscere con che velocità si connette il mio pc....

                      zeratul75 .ma non riesco a capire come possa "la linea" riconoscere con che velocità si connette il mio pc....

                      non sono dell'avviso che sia un problema " fuori casa "
                      detta in parole povere il router satura la banda in download e non svuota subito la cache e quindi l'upload risulta falsato.
                      Se si potesse fare un speedtest solo in upload ciò non accadrebbe ovvero all'atto pratico se devi fare il backup verso un cloud

                        gianry Se si potesse fare un speedtest solo in upload ciò non accadrebbe ovvero all'atto pratico se devi fare il backup verso un cloud

                        Fatto. Ho usato giga allegati della email di TIM, l'unico server che supporta la piena banda in UPLOAD, il problema persiste.

                        gianry detta in parole povere il router satura la banda in download e non svuota subito la cache e quindi l'upload risulta falsato.

                        Ho provato il router ZTE con ONT Sercomm, Ho provato il 5530 con l'ONT sercomm e ho provato il 5530 con il modulo SFP. Un mio amico invece ha lo ZTE con l'ONT ZTE. I RISULTATI SONO TUTTI UGUALI.
                        Quindi non è un problema di Router o di ONT o di computer, è un problema esterno.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile