sto usando questo router da qualche giorno quindi ho pensato di scrivere due righe a riguardo.
la configurazione è abbastanza facile essendo che appena lo collegate si scarica autonomamente le configurazioni ed eventuali update.
la cosa che non mi è piaciuta sono le ssid che non si possono cancellare ma solo disattivare
del tipo ne bastavano solo due standard e poi in caso li aggiungevi manualmente
sempre riguardo il wifi potete disattivare la 2.4 o 5ghz e cambiare i vari canali radio
ma non potete scannerizzare i vari canali radio in zona per scegliere quelli migliori.
se volete collegare un hdd esterno il servizio samba è solo 1.0 ed essendo che windows non lo supporta non potete trasferire file dal pc al hdd direttamente.
upnp attivo di default quindi non dovete fare nulla se vi serve il nat aperto, lo fa automaticamente.
possibilità di cambiare dns sia ipv4 che ivp6 ma per farlo dovete andare in rete locale lan e impostandolo su server dhcp e in server dhcpv6
è possibile attivare il parental control e sia il port blinding su specifiche porte
il qos di default sarà spento ma potete attivarlo se volete
la cosa che può essere utile è fare la diagnosi rete direttamente dal router col test ping e traceroute ma non eventualmente un speedtest
ed è possibile controllare i vari log di sistema e eventuali errori.
non ho avuto problemi a collegarlo in ethernet backhaul a un keenetic hopper per usarlo come extender.
riguardo la velocità non ho fatto molti test in wifi non avendo dispositivi 4x4 160mhz
ma per un confronto
zte
keenetic hopper
stesso dispositivo e canali radio
in lan le cose ovviamente cambiano
su server milan vodafone nessuno problema
invece su server fuori dall'italia o piu distanti ci sta il problema dell'upload causa mancanza del flow control ma che verrà aggiornato, in un utilizzo normale nemmeno te ne rendi conto