LucaPerazzolo Servono permessi anche se il contatore non viene toccato? Perchè qua dovrei solo usare la canalina grigia della foto e riscendere dal buco a sinistra fino ai pozzetti
OpenFiber non può usare le canaline enel per attivare la linea?
Hai provato ad aprire i tombini?
Magari c'è già un corrugato che li collega!
Comunque dentro la tua proprietà basta che togli di lato la terra per 20 cm di profondità, loro bucano il tombino con il trapano e mettono un minitubo.
Addirittura con delle punte molto lunghe ci potrebbero arrivare senza fare scavi
MariOne
Come ti hanno già detto in ogni caso la canalina che arriva dall'esterno è di proprietà di Enel (E-Distribuzione per la precisione) quindi in ogni caso servono permessi e, come si sa, E-Distribuzione è lentissima nel rilascio di questi permessi...
Su suolo pubblico hanno deciso di fare così ed è anche meglio, tempi più corti.
Oltretutto entrano da dove ti passa il cavo telefonico, meglio di così non puoi chiedere.
Prepara il tombino pulendolo, passati una sonda/cavo guida fin dove vuoi che venga montata la borchia ottica e sta a posto.
Pasknet Hai provato ad aprire i tombini?
Magari c'è già un corrugato che li collega!
Domani controllo meglio
TheMarsican Come ti hanno già detto in ogni caso la canalina che arriva dall'esterno è di proprietà di Enel (E-Distribuzione per la precisione) quindi in ogni caso servono permessi e, come si sa, E-Distribuzione è lentissima nel rilascio di questi permessi...
Gran peccato, speravo che senza dover scavare fosse più veloce la cosa
TheMarsican Oltretutto entrano da dove ti passa il cavo telefonico, meglio di così non puoi chiedere.
Quello l'avrei usato comunque perchè i pozzetti son tutti collegati e quello del telefono è enorme e vuoto
Domani controllo se il corrugato del tombino enel arriva prima al mio pozzetto e poi sale al contatore o se va diretto al contatore, dato che il tecnico non ha manco guardato.
MariOne Gran peccato, speravo che senza dover scavare fosse più veloce la cosa
Assolutamente no, anzi è più facile scavare a volte invece che aspettare permessi di altre società.
MariOne Domani controllo se il corrugato del tombino enel arriva prima al mio pozzetto e poi sale al contatore o se va diretto al contatore, dato che il tecnico non ha manco guardato.
Anche se fosse, loro dovrebbero comunque richiedere il permesso ad E-Distribuzione per passare con il cavo della corrente, anche per una questione di sicurezza. (Son sempre cavi a 230V non a 12V come quelli di un citofono ad esempio)
I permessi servono anche per informare che insieme alla corrente ci passa la fibra, altrimenti, in caso di sostituzione cavi/guasti ed altro, un eventuale tecnico E-Distribuzione potrebbe tranquillamente tranciare la fibra e toglierla. (Non eticamente giusto, ma le regole son regole)
TheMarsican Anche se fosse, loro dovrebbero comunque richiedere il permesso ad E-Distribuzione per passare con il cavo della corrente, anche per una questione di sicurezza. (Son sempre cavi a 230V non a 12V come quelli di un citofono ad esempio)
I permessi servono anche per informare che insieme alla corrente ci passa la fibra, altrimenti, in caso di sostituzione cavi/guasti ed altro, un eventuale tecnico E-Distribuzione potrebbe tranquillamente tranciare la fibra e toglierla. (Non eticamente giusto, ma le regole son regole)
beh ma tanto devono comunque contattarli per bucare il loro tombino no?
MariOne
Se c'è il PTA dentro (il distributore dal quale poi partirà la fibra verso casa tua) in teoria possono lavorarci senza altri permessi.
Comunque, non capisco perchè ti stai facendo tutti questi problemi...
Secondo me la soluzione che ti hanno proposto è quella più comoda e non devi nemmeno spendere mezzo euro, oltretutto quel pozzetto del telefono è super comodo, bucano ci fanno passare un corrugato/tubo adatto e tu avrai senza problemi la fibra.
Anzi, sei pure fortunato che abbiano parlato con tuo padre.
A regola il sopralluogo non prevede la presenza di altre persone oltre ai tecnici della ditta in appalto.
TheMarsican Comunque, non capisco perchè ti stai facendo tutti questi problemi...
Niente, solo il fatto che ci hanno appena rifatto il marciapiede davanti al cancello (a destra del tombino) e mio papà è incazzato perchè dovranno tagliarlo par arrivare dal vicino e poi la questione tempi, speravo di sbrigarmela prima di fine gennaio per non pagare la disdetta, tutto qua
- Modificato
MariOne poi la questione tempi, speravo di sbrigarmela prima di fine gennaio per non pagare la disdetta, tutto qua
In area bianca purtroppo i tempi sono sempre lunghi, considera che c'è anche chi ha dovuto aspettare un anno, chi anche di più perché la strada sulla quale scavare era provinciale.
Comunque visto che hai detto che il comune è piccolo, potresti provare a passarci e a sentire l'ufficio tecnico. Nel caso puoi provare a vedere se si possono velocizzare i tempi.
MariOne solo il fatto che ci hanno appena rifatto il marciapiede davanti al cancello (a destra del tombino) e mio papà è incazzato perchè dovranno tagliarlo par arrivare dal vicino
La ditta comunque dovrà provvedere al ripristino del marciapiede ed essendo stato rifatto da poco il comune sicuro chiederà di rifarlo bene.
Oltretutto lo scavo sarà il più piccolo possibile.
A mio modo di vedere, ripeto per me, è sempre meglio un marciapiede non bellissimo esteticamente che non stare al passo con i tempi della tecnologia.
Alla fine si tratta di un marciapiede pubblico, metti che fosse esplosa una fognatura altro che miniscavo
alex1234 a maggio ho iniziato il processo per trasferirmi a 300m, non era ancora venuto nessuno, quindi ho fatto richiesta di spostare il contratto alla casa nuova, tempo 2 settimane e son venuti ad attivarmi nella casa nuova, con taglio strada e hanno pure scavato un metro dentro il mio giardino per collegarsi al pozzetto predisposto per il doppino.
Giusto come aggiornamento - oggi sono tornati i tecnici in strada per collegare la fibra tra i cavi principali che sono in strada ed i tombini dedicati ad ogni palazzo/case individuali.
Uno dei tecnici mi ha detto che l'armadio (splitter) OpenFiber che sta alla rotondina in mezzo a via Cacciatori delle Alpi non è ancora allimentato con la corrente - lui stima di ultimare i lavori per fine gennaio e da febbraio inizierà il collegamento dei civici per chi è in attesa della sottoscrizione - giustamente da prendere con le pinze in quanto non sono informazioni ufficiali di OpenFiber.
alex1234 non è ancora allimentato con la corrente
Ma?
Gli armadi non vanno alimentati da corrente, sono passivi.
TheMarsican
Ottima osservazione - forse ho capito male io, e si tratta solo mappare le fibre
alex1234 mappare le fibre
In che senso?