Ciao ,
Non conosco nel dettaglio il zyxel 5103 e quindi ti posso dare solo info indicative .
Per fare in modo che tutto funzioni al meglio ( quindi senza doppio NAT ) devi cercare una funzionalita' sullo Zyel chiamata IP Passtrought e attivarla ( qui trovi un po di info INFO )
In questa modalita' lo Zyel funziona solo da "bridge" e passa diretamente l'IP fornito dal service provider al router in cascata che fara' tutto il lavoro .

    RvX67 Per fare in modo che tutto funzioni al meglio ( quindi senza doppio NAT ) devi cercare una funzionalita' sullo Zyel chiamata IP Passtrought e attivarla ( qui trovi un po di info INFO )
    In questa modalita' lo Zyel funziona solo da "bridge" e passa diretamente l'IP fornito dal service provider al router in cascata che fara' tutto il lavoro .

    Era quello che intendevo. Però mi rimane il dubbio che non trattandosi di una connessione DSL o FTTH non si possa usare PPPoE per l'autenticazione. E quindi il Netgear come fa?

    • Calvans ha risposto a questo messaggio

      RvX67 ho provato con il passtrhouth mettendo in modalità fissa e inserendo il Mac del router Netgear, ma non rileva lo stesso la connessione

      sursumcorda il doppio Nat sarebbe un Nat per la connessione dsl fttc e l'altra della SIM? ma se lo collego solo al modem zyxel avrei solo un Nat?

        Ho fatto la config di altri router e senza autenticazione
        Non ho toccato i Mac ma semplicemente la modalità di connessione al router si autentica alla rete

          Calvans il doppio Nat sarebbe un Nat per la connessione dsl fttc e l'altra della SIM?

          No, mi riferivo al NAT di un router dietro l'altro e ho anche lasciato fuori il CGNAT se la SIM non ha indirizzo pubblico.

          Calvans ma se lo collego solo al modem zyxel avrei solo un Nat?

          Sì. A meno di non riuscire a mettere in piedi questo benedetto bridge mode.
          Ma tu, lato netgear, come hai configurato la connessione?

          EDIT: l'ISP a cui sei abbonato utilizza IPoE per caso? Prova magari a impostare lo zyxel in bridge mode e il netgear in modalità dhcp.

          RvX67 Ho fatto la config di altri router e senza autenticazione

          Erano router 5G?

          Sarebbe anche interessante capire come funziona il fallback sullo zyxel e come si riflette sul bridge.

          • Calvans ha risposto a questo messaggio

            Ciao ,
            Una configurazione "classica" in cascata l'ho fatta con un router 5G m6450 + un router netgear RX50 ( ma piu' o meno dovrebbe essere uguale su altri dispositivi )

            Lato router 5G non ho fatto nulla di che . La rete LAN congurata era una classica 192.168.1.0/24 e dhcp attivato
            Poi connessione con cavo ethernet dalla porta LAN del modem 5g alla porta wan del Router
            Il Router a valle poi configurato cosi:
            1) Lato WAN con IP fornito dal provider ( e che quindi lo prende dal router 5G ) e nessuna autenticazione
            2) lato LAN ho solo dovuto mettere una rete non sovrapposta , esempio una 192.168.10.0/24

              RvX67 Il Router a valle poi configurato cosi:
              1) Lato WAN con IP fornito dal provider ( e che quindi lo prende dal router 5G ) e nessuna autenticazione

              Ma con che protocollo? Banalmente DHCP?

              Se il router a monte da indirizzi via dhcp allora quello a valle avrà una wan con indirizzo IP "fornito dal provider" (che è il router a monte)
              Ho solo il dubbio che così perdi le funzionalità del duma OS perché il router netgear vede come indirizzo wan un indirizzo privato 192.168.1.x fornito a monte.

                RvX67 Se il router a monte da indirizzi via dhcp allora quello a valle avrà una wan con indirizzo IP "fornito dal provider" (che è il router a monte)

                Le due affermazioni sono in contraddizione.
                Se "il router a monte dà indirizzi via dhcp" allora l'indirzzo non è "fornito dal provider", che è quello che invece vorremmo fare in bridge mode.

                Forse nkn mi sono spiegato.
                il router a monte, lato lan da indirizzi via dhcp
                Il router in cascata quindi prende lato wan l'indirizzo fornito dal router a monte perché lo vede come provider.
                Comunque se cerchi double nat troverai su internet tutte le spiegazioni del caso

                  RvX67 il router a monte, lato lan da indirizzi via dhcp
                  Il router in cascata quindi prende lato wan l'indirizzo fornito dal router a monte perché lo vede come provider.

                  Questo è ovvio, ma chiamare un router "provider" è quantomeno fuorviante, specialmente perché non ha un pppoe-server che ci gira sopra.

                  Inoltre non è chiaro se con la modalità bridge e (forse) IPoE il router zyxel permetta di ottenere trasparentemente gli indirizzi dal provider vero via dhcp. È necessaria qualche prova se @Calvans vuole avere l'indirizzo pubblico sulla WAN del netgear, se il demone che gira su quest'ultimo non lo ottiene da server esterni.
                  Comunque, visto che si tratta di gaming, c'è anche la latenza da tenere in considerazione.

                  RvX67 Comunque se cerchi double nat troverai su internet tutte le spiegazioni del caso

                  Se ci fai caso, di doppio nat ne ho parlato io per primo.

                  • RvX67 ha risposto a questo messaggio

                    sursumcorda Questo è ovvio, ma chiamare un router "provider" è quantomeno fuorviante, specialmente perché non ha un pppoe-server che ci gira sopra.

                    x il double nat x non mi ricordavo esattamente la voce sul router a valle per farti capire piu' semplicemente .
                    Banalmente e' questa

                      RvX67 x il double nat x non mi ricordavo esattamente la voce sul router a valle per farti capire piu' semplicemente .

                      Ci provo l'ultima volta.
                      È ovvio che in questo modo possa funzionare. Però si perde l'indirizzo pubblico sul router a valle, la possibilità di abbattere la connessione/cambiare IP da parte di quest'ultimo e la necessità (senza DMZ) di dover creare regole di forwarding multiple.
                      Inoltre ci si "guadagna" latenza extra, cosa non trascurabile in questo caso. Ecco perché bisognerebbe provare a capire quanto sia trasparente la modalità bridge sullo zyxel. (Per dire, il fritz mi ha fatto impazzire, dava in pasto le richieste DNS al parental control e per disattivare questa cosa ho dovuto cercare a mano nel file di configurazione perché non era esposta sull'interfaccia web).

                      @Calvans qual è il provider?

                      • Calvans ha risposto a questo messaggio

                        RvX67 la schermata del router Netgear è come nella foto, il problema che non rileva lo stesso la connessione

                        sursumcorda Wind 3 ma ho comprato la SIM con denat da alpsim

                        RvX67 perché dovrei avere un double Nat se il Netgear e connesso allo zyxel, non è connesso alla fttc di casa il Netgear
                        e poi cosa vuol dire ipoe

                        sursumcorda indirizzo ip dall' isp
                        e non richiede connessione (ppoe)

                        RvX67 dovrei cambiare il di accesso a monte, sennò non riuscire tramite il PC di poterci accedere perché André in conflitto con l'ip del netgear giusto? (indirizzo per accedere è 192.168.1.1 che sarebbe uguale a quello del netgear).
                        se dovessi mettere il Netgear come access point perderei le funzionalità del duma os? geolocalizzazione qos etc?

                          Calvans Qui c'è il manuale del router zyxel: hai impostato il bridge mode come mostra a pagina 55?

                          Inoltre, ti accontenti del doppio nat o vuoi fare queste prove per vedere se c'è modo di far gestire le cose lato netgear? Altrimenti basta poco.

                          • Calvans ha risposto a questo messaggio

                            sursumcorda non vorrei avere il doppio Nat vorrei due cose separate, cè un modo?

                              Calvans non vorrei avere il doppio Nat vorrei due cose separate, cè un modo?

                              Io comincerei con l'attivare il bridge mode sullo zyxel e poi provare ad impostare normalmente una connessione pppoe sul netgear, come da questa pagina.

                              Mi rimane il dubbio se sia necessario o meno impostare il tag VLAN anche lato zyxel, in caso è 835.

                              • Calvans ha risposto a questo messaggio

                                sursumcorda


                                ho impostato il bridge mode, il router netgear ha trovato la connessione ora il mio dubbio era sapere se ora in questo modo il netgear è come router principale, inoltre vorrei capire ora se ho il doppio nat o no?
                                invece rimanendo su ip passthrout del router a monte devo toccare qualcosa?

                                come faccio dal router zyxel mettere il dns come ho fatto sul netgear?

                                sursumcorda per fare l'aggiornamento del firmware devo farli in successione o posso direttamente farlo all'ultima versione?

                                  Calvans il mio dubbio era sapere se ora in questo modo il netgear è come router principale

                                  Se il netgear vede l'indirizzo pubblico, sì. Ad ogni modo è buona norma impostarli su sottoreti diverse.

                                  Calvans inoltre vorrei capire ora se ho il doppio nat o no?

                                  Come sopra. Se vedi direttamente l'indirizzo pubblico sul netgear, no.
                                  Quello che rimane da capire ora, è cosa succede se la connessione fttc cade (prova magari a staccare il filo). Non ho idea di come e se verrà gestito il bridging su 5G.

                                  EDIT:

                                  Calvans come faccio dal router zyxel mettere il dns come ho fatto sul netgear?

                                  Lo zyxel è usato come modem. A che ti serve il dns?

                                  Calvans per fare l'aggiornamento del firmware devo farli in successione o posso direttamente farlo all'ultima versione?

                                  Questo proprio non lo so.

                                  • Calvans ha risposto a questo messaggio

                                    sursumcorda non ho il cavo attaccato alla fttc ho solo quella tramite zyxel e Netgear, nelle informazioni di rete del gioco call of duty mi dà Nat ristretto

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile