Buongiorno, abito in un comune area bianca fase 1 del secondo bando Infratel, lo scorso anno il mio comune entrò nel progetto Cassiopea di TIM che tutti sappiamo come andò a finire, gli strascichi dei lavori comunque perdurarono dino ad ottobre.

Il mio comune ha due centrali, quella del capoluogo di paese e quella della frazione (che è parecchio più popolosa del capoluogo), nel capoluogo i lavori sono stati fatti in tutti gli armadi, portati gli armadietti di alimentazione ed effettuati tutti gli scavi, nella frazione erano un po' più indietro, seppur partiti prima, per esigenze turistiche (abito al mare) si erano fermati per l'estate.

Da qualche giorno però i lavori sono ripresi in modo intenso, 4 o 5 cantieri a posare fibra sparsi per il paese, addirittura, vicino al mio armadio, vista l'impossibilità di montare ONU sopra a causa di una tettoia che lo sovrasta, ieri hanno scavato e installato un MSAN, negli altri armadi ancora non mi pare siano stati installati ONU (sono ancora alla posa, il mio armadio era uno dei primi in cui avevano già scavato lo scorso anno).
Ora mi chiedo, sono ancora gli strascichi del progetto Cassiopea o c'è una reale possibilità di venir coperto nel breve termine con la FTTC di TIM? Sinceramente ho molta fiducia in Open Fiber, ma il progetto è molto ambizioso e richiederà tempo, hanno già accumulato dei ritardi e secondo me ne accumuleranno ancora, poter contare su una buona FTTC già nel breve sarebbe una manna ed inoltre non inficerebbe i progetti Infratel basandosi questi sulle consultazioni del 2015.
Da quello che si vede sulla foto, l'ARL è poco al di fuori della foto sul lato sinistro

  • bio1712 ha risposto a questo messaggio
    matteocontrini ha aggiunto il tag TIM .

    MatteoMorbidelli Ciao, secondo me verrai coperto tra qualche mese, probabilmente è la volta buona. Ci sono già stati dei casi dove armadi del progetto Cassiopea sono stati attivati. Qui c’è un esempio.

    Probabilmente il garante ha dato il via libera alla continuazione dei lavori di Tim giudicando le sue azioni non scorrette come si pensava inizialmente.

    Valuta bene cosa fare, il contratto TIM prevede penali di oltre 200 euro anche dopo due anni dalla sottoscrizione, e invece OpenFiber dovrebbe rendere tutto attivabile entro il 2019, soprattutto se sei primo bando.

      matteocontrini Se è nel primo bando e nelle fasi iniziali, cosa probabile, per dicembre-gennaio 2019 dovrebbe essere attivabile. Un anno.
      C'è anche da considerare un eventuale VULA, chissà se ce ne sono.

      @MatteoMorbidelli ci passi il codice dell'armadio?

        Comunque io sono fase 1 ma del secondo bando, con previsione fine lavori giugno 2019


          bio1712 non mi dice però il codice armadio di riferimento

          • bio1712 ha risposto a questo messaggio

            bio1712 su dettagli mi da sempre e solo l'identificativo centrale MNDOITAB, fibrapp non c'è per iOS, vedo di provare planetel se ritorna disponibile il servizio.

            • bio1712 ha risposto a questo messaggio

              bio1712 yes e la risposta è questa, ma non è vero dato che ultimamente non ho mai provato, quindi o c'è un disservizio o non saprei

                bio1712 grazie, non so perchè non mi funzionasse

                • bio1712 ha risposto a questo messaggio

                  MatteoMorbidelli Planetel dà un numero massimo di ricerche al giorno, domani ritornerà a funzionare.
                  Puoi provare a riavviare il modem e vedere se riesci ad aggirare il problema.

                    bio1712 dopo provo, grazie di nuovo, ora avete l'id del mio armadio, ma di preciso, a che vi serve ? 😀

                    • bio1712 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile