Grazie, ritirato le condizioni sulla privacy, ma non é cambiato nulla.

    CyberCore Questo è strano. Il tuo router non è su base Broadcom, ma dovrebbe comunque essere in grado di raggiungere delle velocità superiori ai 2.5Gbit.

    Cosa altro hai abilitato sul router?

    Puoi vedere durante lo speedtest tramite HTOP con un'altra finestra del terminale, se ti satura la CPU del router come capitava sul mio?

      matthew_eli cosa intendi con HTOP? Ho provato tramite prompt dei comandi di win11 e la CPU non va al 100%, intendi da terminale del router? Sapresti spiegarmi come si fa? Così sta sera quando torno a casa ci provo

      • Misu ha risposto a questo messaggio

        CyberCore

        htop è un comando Linux che ti permette di vedere il carico di lavoro sulla cpu in tempo reale, probabilmente l'utente @matthew_eli lo usa collegandosi in ssh al router e lo lancia mentre fa uno speed test.
        Tu puoi abilitare l'accesso SSH al tuo router abilitando la voce nel menu di configurazione oppure puoi aprire due pagine dove hai effettuato accesso al router e con una pagina controlli i vari core della cpu del router e nell'altra finestra lanci uno speed test.
        Detto questo... sempre @matthew_eli credo intenda dire che disabilitando Aiprotection (che usa trend micro) e rimuovendo anche le preferenze privacy nelle opzioni di amministrazione del router riesce a saturare la banda, ma tu se non disabiliti AiProtection ma rimuovendo solamente il consenso privacy è chiaro che non cambia niente, inoltre ritengo che se si tiene attivo Aiprotection è normale che ci siano carichi sulla cpu del router, fa il suo lavoro, il punto è... serve o non serve Aiprotection?

          Misu La prova come dici tu. l'ho giá fatta, la CPU non raggiunge mai il 100%, ha un picco di tutti i core per meno di 1 secondo a 95%, poi scendono sotto il 40%.
          Aiprotection é giá disabilitato, ho disabilitato praticamente tutto, anche il firewall, ma sempre uguale.

          EDIT: per la prima configurazione del router ci ho messo un po, nel senso che non trovavo dove mettere il parametro VLAN PPPoE, poi cercando su internet l'ho messo sotto LAN -> IPTV -> Internet e cosí a preso a funzionare il WiFi, mentre per avere linea sulle porte Ethernet ho dovuto abilitare il Jumbo Frame, sotto LAN -> Controllo Switch, se disabilito il Jumbo Frame non ho piú internet sulle porte LAN, solo WiFi.
          Secondo voi é normale cosí o ho sbagliato qualcosa?

            Misu Ciao, tutto corretto, se non che disabilitando la privacy, disabiliti tutto quello correlato, anche AI Protection.

            CyberCore se la CPU del router non è al 100% durante lo speedtest, il problema al 99,99% non è il router. Davvero strano il discorso dei Jumbo frames, anzi disabilitandolo dovresti avere maggiore compatibilità.

            Il FW che hai è l'ultimo disponibile?

              matthew_eli Si, ho l'ultimo fw, ho anche verificato sul sito Asus, se abilito la ricerca di fw beta da errore invece.

                CyberCore Comunque confermi che la CPU del router non è al 100% durante lo speedtest?

                  matthew_eli confermo, mai al 100%, ho registato lo schermo durante lo speedtest

                  https://mega.nz/file/QNcR3b6I#jJp51vXrzKbgwKj9_07MNfhelojbGXxuL3C8wpkXM8A

                  Questo é il massimo che raggiungo con gli speedtest da PC, che comunque é tanta roba, fino a una settimana fa facevo 80/15 se andava bene!

                    CyberCore Sul tanta roba, confermo comunque: avere una connessione in FTTH è un'altra cosa rispetto al resto e pochi forse ancora lo comprendono. Io prima di questa stavo con una ADSL 10/1...

                    Ad ogni modo io sposterei l'attenzione sul client, il router non è il collo di bottiglia qui. Che scheda di rete hai? Che PC hai? il PC è collegato direttamente al router?

                      matthew_eli Questo é l'hardware del PC:

                      SCHEDA MADRE: Asus Rog Strix B550-F Gaming WiFi II
                      CPU: AMD Ryzen 7 5800X
                      RAM: 32Gb Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3600Mhz
                      GPU: Asus ROG Strix RTX 3080 12Gb Gaming OC
                      ALI: Deep Cool DQ850-M-V2L
                      SSD NVMe: Samsung 980 Pro PCIe Gen 4
                      OS: Windows 11

                      Le prime prove le ho fatte collegando il pc direttamente al router tramite una scheda di rete 10G, esattamente la ASUS XG-C100C, che poi é improvvisamente morta, cosí ora provvisoriamente ho connesso il cavo ethernet direttamente alla porta LAN 2.5G della scheda madre, comunque la velocitá tra la scheda PCIe e quella integrata era la stessa.
                      Il cavo ethernet che uso é QUESTO.
                      Ho acquistato il router Asus RT-AX89X perché pensavo che avesse 3 porte 10G, 2 RJ45 e una SFP+, i 10G mi servono per la connessione locale tra PC e NAS, ma purtroppo ho scoperto che ha solo 2 porte 10G e la porta WAN di default é solo 1G.
                      Quindi attualmente tra il PC e il router ho uno switch con 4 porte RJ45 2.5G e 2 porte SFP 10G, QUESTO, a cui ho collegato PC e NAS, con QUESTI SFP RJ45.
                      Comunque la velocitá sia collegando il PC direttamente al router che tramite lo switch non cambia.
                      Ho provato anche a impostare come WAN la porta SFP+ del router invece che la RJ45 10G, ma non cambia nulla.
                      Adesso siccome sono ancora in tempo per fare il reso Amazon del router, ho comprato un Asus GT-AX6000 che mi arriva domani, voglio vedere se cambia qualcosa, in ogni caso se la velocitá resta invariata faró probabilmente il reso dell'RT-AX89X, visto che non mi permette di fare a meno del switch e l'altro mi costa 100 euro in meno.

                      Pensi che il cavo ethernet che uso possa influire sulla velocitá? Come scheda di rete 10G da mettere nel PC avete qualche consiglio?

                      EDIT: dimenticavo, come ONT mi hannno installato uno ZTE F6005

                        Potresti vedere la rev HW del router? Dovrebbe essere scritta sull'etichetta. Da come dicono qui:

                        https://www.snbforums.com/threads/asus-rt-ax89x-slow-down-internet-speed-10g-become-1-8g-and-can-only-connect-to-modem-via-sfp-and-not-rj45.78405/

                        Sembra che ci sia un problema di questo tipo proprio con la revisione A1. ALtrimenti un altro indiziato potrebbe essere la configurazionbe del link su WAN (o quello sulla LAN) a 10Gb/s.

                        Inoltre, stai usando lo speedtest da CLI, sì?

                          matthew_eli Grazie dell'aiuto amici, ho ricevuto oggi il GT AX6000, l'ho spacchettato al volo per fare un test, ora saturo anche con lo speedtest da browser!

                          Alla fine é sto catafalco di router che ha qualcosa che non va!
                          Comunque avevo provato anche con speedtest da terminale e i risultati non si distaccavano molto rispetto a quelli da browser, il router pronto per il reso é Rev. B2!

                            5 giorni dopo

                            CyberCore Comunque avevo provato anche con speedtest da terminale e i risultati non si distaccavano molto rispetto a quelli da browser

                            Con i server vicini non si notano grosse differenze (se il PC è adeguato), provane qualcuno distante (tipo 38190 o 30907). 😉

                              mirko991 Si in effetti con Berlino e Dublino c'é una netta differenza, ma l'upload su Berlino é ridicolo!

                              EDIT: Ma voi come fate a selezionare i server di Milano da speedtest Asus? A me visualizza server al sud anche se mi trovo al Nord! Sia con fw stock che con Merlin

                              • Boing ha risposto a questo messaggio

                                Quindi non sono quello messo peggio, visto che dopo upgrade a 2.5Gb ho continue micro interruzioni, speed test in wifi con 2 modelli della mela 15 che in contemporanea , sommando, non superano 1Gb; router fritz 4060 con uscita a 1Gb ed il supporto vuole prima il test LAN con 2 pc per saturare( ancora non l'ho fatto) e nonostante vedono le micro interruzioni...ma senza speed test non possiamo aprire il guasto.
                                ...ho già fatto tutte le prove ed il cambio lan e bretella ottica richieste, ma... manca lo speed test in lan per saturare

                                  152563
                                  L'iPhone 15 se non è la versione Pro, non puoi pretendere... Non è uno smartphone adatto allo scopo dello speedtest.
                                  In ogni caso con 2 iPhone sulla stessa rete WiFi andresti solo a peggiorare le prestazioni. Meglio eseguire solo 1 test per 1 dispositivo wifi.

                                  Se vuoi il contemporaneo dovresti utilizzare 1 computer su LAN e iPhone in WiFi assicurandoti che vada in WiFi 6
                                  Aggiungo che il Fritz non performa molto con il WiFi, prova a impostare manualmente il canale 36 della 5GHz.

                                  Per micro disconnessioni cosa intendi ? Dalla pagina eventi del Fritz che errori hai ?

                                  In ultimo, ti trovi in area bianca ?

                                  • 152563 ha risposto a questo messaggio
                                  • 152563 ha messo mi piace.

                                    Ciao Ragazzi, ma premettendo di avere hardware giusto potente e all'avanguardia, e premettendo di effettuare i test con CLI e con cavo, da cosa dipende che con alcuni server con Dimensione la banda sembra bloccata a 1.7gbts in download? dipende da Dimensione? Grazie

                                      Sire4918
                                      Ma non tutti i server hanno la possibilità di farti scaricare a 2,5Gbps.
                                      Ad esempio se provi a scaricare qgis potresti ritrovarti una connessione da 56k

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile