matthew_eli Sapete se è normale

Innanzitutto la velocità di picco attesa non corrisponde ai nominali 2500 ma intorno ai 2200 (per via della architettura PPPoE).
Detto questo, la linea è best effort , per cui qualsiasi risultato ben oltre il gigabit è normale e dipendente dalla tua posizione geografica.

    mark129 Certo, mi riferisco ai 2200 e rotti Mbit/s. Area geografica: Marche, provincia di Fermo. Ripeto, non mi lamento della velocità assolutamente: vorrei però capire se ci siano delle limitazioni e o problematiche in corso.

    gandalf2016 Se però fosse saturazione dell'albero, dovrebbe più o meno attestarsi sempre sul minimo dei risultati, invece la cosa strana è che i 2 server 4302 e 11427 sembra siano cappati sui 1700 Mbit/s. Anche ieri mattina, stessi risultati

      matthew_eli a prescindere dalla saturazione, comunque mi sa che è solo perché sono algoritmi di CC diversi.
      BBR vs Cubic

      Metti anche che ookla può anche commettere errori, non è detto la misura sia precisissima.

        matthew_eli
        Perchè non provi a farei test direttamente dalla Wlan?

        Hai un Gt-Ax6000 e lo puoi fare da Accelerazione del gioco - velocità internet

          Misu Ma sulla WLAN difficilmente raggiungerei la velocità di picco. Sulla ETH sto già a 2.5 Gb (chip Intel)

          gandalf2016 Cosa sono gli algoritmi di CC?

            mark129 Quello dovrebbe essere "cappato dalla CPU": quando lo testavo in precedenza, si fermava a 650Mbit, dato che , a differenza di attività di routing, il processo usava solo un Core dei 4 disponibili della CPU

            matthew_eli Ma sulla WLAN difficilmente raggiungerei la velocità di picco. Sulla ETH sto già a 2.5 Gb (chip Intel)

            In che senso? se fai speed test dal router diretto salti vari apparati come scheda di rete e cavi di rete vari del client da cui fai le prove che ti abbassano la velocità, l'unico cavo di rete è quello che collega la lan del router da 2.5 al tuo ONT, nel mio caso restituisce la massima velocità che posso raggiungere mentre se faccio speed test come hai fatto tu le velocità sono sempre più basse per ovvi motivi.

            mark129

            Esatto mi viene sempre da scrivere wlan non ce la posso fare 😅

              Misu Come dicevo anche a Mark129, lo speedtest da router dovrebbe essere cappato lato CPU e non andare oltre 650 Mbit

              EDIT: confermo il cap, test effettuato adesso:

              Con firmware stock Asus con lo speed test del router ho questi risultati, se provo Fastweb Milano vado a 2300 in download e 470 in upload, test fatto 5 minuti fa, occhio che Vodafone Milano anche a me va sempre a 650 da questo speed test.
              Ti chiedo scusa ma non ho capito è il discorso del cap dovuto alla cpu del router, se fosse cosi perché a me restituisce valori coerenti con la mia velocità massima ottenibile?

                Misu hai ragione! Testata adesso da remoto su server Fastweb MI:

                Ma perché allora un cliente su LAN non raggiunge quei valori di picco, sebbene la LAN sia scarica?

                  matthew_eli
                  Intanto complimenti, hai saturato la banda 😉

                  Da quello che ho capito quando un speed test viene fatto da client via "cli" in gioco ci sono altre risorse come cavo di rete, sistema operativo, impostazioni sulla scheda di rete che inevitabilmente ti abbassano un po' la velocità effettiva mentre se fai i test dal router hai una connessione diretta e puoi verificare realmente se riesci a saturare la banda (come nel tuo caso) inoltre non tutti i server hanno la nostra banda a disposizione (2.5Gb è tantissimo) e dipende dal momento (se un altro utente sta facendo uno speed test sullo stesso server inevitabilmente la velocità sarà inferiore), per questo conviene fare i test su server BBR come Eolo MI o Vodafone MI (che stranamente risponde con velocità bassissime con questo speed test mentre da browser dai vari client arriva a anche a 2000Mbps) poi c'è la banda condivisa su ramo gpon (al momento siamo fortunati ad avere l'albero scarico) altrimenti la banda sarebbe condivisa 1:16 in area bianca e mi pare 1:64 nelle altre aree, comunque nel tuo caso la linea funziona perfettamente, complimenti 👍🏻

                  matthew_eli hai probabilmente un buffer che si satura tra la wan e l'app speedtest sul tuo pc, guarda il jitter durante i download, nei test "buoni" è decisamente più basso

                  10 giorni dopo

                  Comunque, a chi dovesse servire, ho trovato la ragione per cui non si riusciva a saturare la banda con un singolo client, sebbene la catena di interfacce fosse OK e le performance del PC fossero all'altezza.

                  Era un problema del TrendMicro engine del router stesso (ASUS GT-AX6000); avevo visto infatti che durante lo speedtest da client, la CPU del router tramite HTOP andava al 100% su singolo core, ma senza indicare un processo. Ho allora disabilitato completamente le feature del TrenMicro engine facendo il "ritiro" delle condizioni sulla Privacy e BAM. Adesso anche il PC arriva a saturare la banda di 2.5Gb/s!

                    matthew_eli ciao, potresti indicarmi come faccio a fare il ritiro delle condizioni sulla Privacy? Sono nella tua stessa situazione, con gli speed test fatti dal router raggiungo 2200mbps mentre da cliente non supero quasi mai i 1700mbps.
                    Ho anche io router Asus, un RT-AX89X.

                      CyberCore devi andare sulla area "Amministrazione", ultima Tab "Privacy". Almeno su FW Merlin è così:

                      Grazie, ritirato le condizioni sulla privacy, ma non é cambiato nulla.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile