ToroTori sul discorso hub non ti saprei dire in quanto mi basta la sola usb disponibile.

Considera la mia configurazione attuale è RT-AX88U pro come router principale ed RT-AX88U liscio che è passato ad essere da router principale a router mesh dopo che avevo un DSL-AC68U Cche usavo come mesh, ma che ormai era diventato EOL per asus, comunque considera che asus non sta aggiornando da mesi i router che uso, mi sa si stanno concentrando sui firmware delle serie wi-fi 7, ma i router per ora sono supportati dal magnifico firmware moddato merlin.

ToroTori Prenderei RT-AX88U non tanto per risparmiare quanto per le 8 porte lan rispetto alla versione pro che ne ha 4 giusto ?

Sì, è così.

MiloZ non mi ero accorto ma è solo bugfix in quanto rimane allo 3.0.0.4.x il pro mi pare sia al 3.0.0.6.x

Quindi da 8 porte lan rimanendo su asus cosa rimane ?!?

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    ToroTori cosa rimane

    Nulla

    Quindi tra RT-AX89X e RT-AX88U ?!?

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      ToroTori Io prenderei RT-AX88U. AX89x costa molto di più ed è più complicato sfruttarlo a pieno. Considera che chi aveva preso RT-AX89X per usarlo con connessioni XGS-PON PPPoE (per le G-PON non avrebbe proprio senso) non è rimasto contento delle sue prestazioni.
      Quindi nel caso specifico io risparmierei volentieri quei circa 150 €.

      RT-AX88U PRO ha il firmware più nuovo rispetto al RT-AX88U. Potrebbe significare che non aggiorneranno più il firmware per il RT-AX88U rispetto alla versione pro.
      Rimane il fatto che il pro ha quattro porte lan rispetto al RT-AX88U.
      Sarei quindi propenso all'acquisto del RT-AX88U seppur con firmware più vecchio.
      Rispetto al firmware del RT-AX88U PRO ci sono funzionalità fondamentali da utilizzare in più ?!?

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        ToroTori Rispetto al firmware del RT-AX88U PRO ci sono funzionalità fondamentali da utilizzare in più ?

        Bast con gli ultimi firmware si possono creare delle vlan

        ToroTori Le vlan attualmente non mi interessano

        Acquisterò RT-AX88U. L'unica cosa è che non posso sfruttare i 2.5gigabit della lan della motherboard del pc.

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          Grazie per la riposta.

          Con questa soluzione potrei risolvere il problema della motherboard a 2.5gb e per il port trunking per il nas ?!?

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            ToroTori Sì, avresti le porte a 2,5 Gb dello switch + le porte gigabit del router tutte utilizzabili, e tutte comunicanti in maniera bidirezionale. E spenderesti meno o poco più a seconda dello switch che scegli (a 5 o 8 porte) rispetto alla somma richiesta per l'RT-AX89X.
            Secondo me questa soluzione è preferibile.

            Ok. Per la 2.5Gb del pc andrà direttamente allo switch, ma le 2 porte 1gigabit del nas con il trunking quindi 2gigabit le collego a due porte 2.5gigabit dello switch ?!?
            Alla fine al router se prendo switch 8 porte non ci collego niente, a parte la wan del modem tim ed un cavo lan che dalla porta 2.5Gb del router va ad una porta 2.gGb dello switch, giusto ?!?

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              ToroTori le 2 porte 1gigabit del nas con il trunking quindi 2gigabit

              Immagino ti stia riferendo al LAN aggregation, non al trunking. Comunque potrai usare 2 porte LAN 1 Gb del router per ottenere 2 Gb/s:
              https://www.asus.com/support/FAQ/1049969/

              Non sono convinto. Non tanto per la configurazione che effettivamente sarebbe corretta ed utilizzerebbe le varie velocità disponibili, tanto nel fatto di dover aggiungere un altro componente hardware il che si traduce in possibilità aumentate di guasto. A me sarebbe interessato avere tutto in un unico prodotto. Quindi modem tim e router.

              Cmq guardavo che quel modello ha solo una porta usb. Stavo pensando che alla fine prestazioni wifi non mi interessano. E se utilizzassi come modem router quello di tim e mettessi uno switch 8 porte multigigabit o da 2.5Gb ?!?
              Esistono switch managed che integrano ad esempio vpn, wakeonlan, connessione remota al pannello di configurazione o sono impostazioni presenti soltanto nei router ?!?

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile