Salve a tutti,
possiedo un router Netgear R7000 che vorrei cambiare. Attualmente è collegato ad un modem tim con fttc 200Mb modello Technicolor AGHP.
Sarei interessato ad acquistare un nuovo router in vista del passaggio ad ftth.
Avrei visto il modello Asus RT-AX89X.
Vorrei sapere se questo modello presenta qualche problema con determinate schede di rete presenti sulle schede madri dei pc desktop e se l'assistenza asus garantisce un buon supporto nella risoluzione di eventuali problemi.
Qualcuno possiede questo modello di router per indicarmi i pro od eventuali problematiche ?!?

Grazie.

    ag23900 ha aggiunto il tag FTTH .

    Io ce l'ho ma è un router per connessioni FTTH a 10GB, fornisce retrocompatibiità solo a 1Gb, me ne sono accorto io a mie spese avendo eseguito un upgrade della linea a 2.5gb e il router non va più di 1gb. Poi costa un botto, se vuoi un router Asus buono per connessioni a 1gb c'è l'ottimo ASUS DSL-AX82U AX5400 (possiedo anche quello)

    ToroTori Prendi un Keenetic Titan,sono tra i migliori a livello software

    ToroTori Avrei visto il modello Asus RT-AX89X

    Quali motivi ti farebbero scegliere questo modello in particolare?

    ToroTori Asus RT-AX89X

    Imho fai meglio a risparmiare, per il momento.

    Poi quando passi davvero in FTTH vedi cosa ti serve, in base a quanti siete, alla casa, al vostro uso, e ai device che avete.

    Grazie per le risposte.
    Attualmente ho una fttc a 200MB quindi presumo che sia compatibile.
    In attesa della ftth che secondo bandaultralarga arriverà tra 2 anni area grigia/nera ftth 1gigabit. Non so quanto possono essere affidabili i dati di bandaultralarga.
    Quindi nel caso in cui mi attivassero una linea ftth da 2.5Gb nonostante utilizzi la porta wan da 10Gb andrebbe ad 1 Gb ?!?

    Non conosco la marca Keentic, avevo guardato per ora solo Asus, Netgear e Mikrotic. In realtà sceglierei Asus per cambiare rispetto a Netgear che ho sempre utilizzato e Mikrotic mi è sembrata troppo diciamo accessoriata per l'utilizzo che faccio del router.
    Devo sostituire il mio netgear R7000 in quanto ogni tanto si blocca e devo riavviarlo. Presumo sia un problema di surriscaldamento ma anche con due ventole il problema si manifesta ugualmente.

    La scelta del modello RT-AX89X sarebbe dovuta al fatto delle 8 porte lan, 2 porte usb che utilizzo, lan a 10Gb per sfruttare la lan del mio pc a 2,5Gb, il lan link aggregation per il nas. Poi vabbè il wifi migliorato, gestione remota del router completa. Vpn. Per il resto non utilizzerei ulteriori funzioni. Le 8 porte lan mi servono.

    Capisco il ragionamento del risparmio, però quando si blocca il router e sono fuori non posso riavviarlo. Ed i vari servizi ovviamente non sono più raggiungibili. Già provato reset. Firmware aggiornati non ce ne sono.

    Più che altro mi interesserebbe sapere se l'assistenza asus è presente e se è compatibile con i vari chipset di rete presenti sulle motherboard.

    Grazie.

    • Cal e Bast hanno risposto a questo messaggio

      ToroTori Capisco il ragionamento del risparmio, però quando si blocca il router e sono fuori non posso riavviarlo. Ed i vari servizi ovviamente non sono più raggiungibili. Già provato reset. Firmware aggiornati non ce ne sono.

      Sì, ma sei andato sul top di gamma estremo. Se ti serve un router nuovo adesso, compra quello che ti serve adesso. Se ti servono più porte RJ45 di quelle che trovi, gli switch gigabit costano poco.

      Fra due-tre anni se le tue esigenze cambiano poi si vede, sicuramente ci sarà roba più nuova e/o prezzi più bassi.

      Grazie per la risposta. Ottimo ragionamento.
      Quando presi R7000 ti parlo di molti anni fa, pensai la stessa cosa. Però mi sono ricreduto sul fatto di acquistare un prodotto sopra la media delle mie personali esigenze, in quanto una volta configurato come a me serve, sperando che duri altrettanti anni come R7000, non vorrei più metterci mano. Anche per mancanza di tempo.
      Mettiamo tra qualche anno un upgrade della motherboard con un chipset che supporta lan a 10Gb sarei già pronto.
      Sicuramente adesso sarà esagerato e sovradimensionato per le mie esigenze, però non volendo appunto cambiare componenti propenderei per questa soluzione.

      • Cal e Bast hanno risposto a questo messaggio

        ToroTori sì, sono considerazioni valide. Ma imho ogni 5-6 anni il router ti tocca cambiarlo comunque.

        ToroTori In attesa della ftth che secondo bandaultralarga arriverà tra 2 anni area grigia/nera ftth 1gigabit.

        Questo modello è vecchiotto già adesso, nonostante i dati di targa, e forse - ma questa è solo una mia sensazione - nemmeno è uno dei meglio riusciti. In ogni caso, tra due anni ci sarà certamente di meglio, perché già adesso c'è di meglio.

        ToroTori nel caso in cui mi attivassero una linea ftth da 2.5Gb nonostante utilizzi la porta wan da 10Gb andrebbe ad 1 Gb ?!?

        In realtà molto dipende dallo stick usato per la porta SFP, perché è lo stick che lato rame dovrebbe negoziare il link a 2,5 Gb mentre lato router il link sarà certamente o a 10 o a 1 Gb senza velocità intermedie, ma appunto, bisogna vedere cosa riusciresti a trovare di compatibile. La porta Ethernet invece funzionerebbe senza problemi, ma poi avresti solo le LAN a 1 Gb per collegare i dispositivi.
        In ogni caso per linee a 2,5 Gb ci sono prodotti decisamente migliori (anche nel catalogo Asus) perché già ampiamente testati e funzionanti sicuramente.

        ToroTori La scelta del modello RT-AX89X sarebbe dovuta al fatto delle 8 porte lan, 2 porte usb che utilizzo, lan a 10Gb per sfruttare la lan del mio pc a 2,5Gb, il lan link aggregation per il nas. Poi vabbè il wifi migliorato, gestione remota del router completa. Vpn. Per il resto non utilizzerei ulteriori funzioni.

        Con WAN a 2.5 Gb e link aggregation per la LAN potresti scegliere RT-AX88U che al momento è in offerta, ma anche GT-AX6000 oppure RT-AX88u Pro, questi ultimi necessiterebbero di uno switch gigabit o multi gigabit, a seconda delle tue esigenze, e risparmieresti pure.

        ToroTori se è compatibile con i vari chipset di rete presenti sulle motherboard

        Ethernet è uno standard che funziona, quindi non è quello il tipo di problemi che potresti aspettarti. io però non acquisterei comunque questo modello.

        ToroTori Mettiamo tra qualche anno un upgrade della motherboard con un chipset che supporta lan a 10Gb sarei già pronto

        Sono già disponibili i primi modelli wifi 7 e presto se ne aggiungeranno altri con porte a 10 Gb - anche Asus ha già presentato i propri modelli con queste caratteristiche. Quindi non mi sembra il momento giusto per acquistare un router, se sono queste le tue esigenze.

        Grazie per la risposta.
        Il modello RT-AX88U era quello che volevo acquistare prima del RT-AX89X.
        Ho visto che è un modello più vecchio e proprio per questo motivo lo preferivo per quanto riguarda magari firmware più stabili.
        Con RT-AX88U perderei però la possibilità di sfruttare la ftth 2.5 gigabit nel caso in cui l'attivassero, potrei arrivare a 2 gigabit con la wan aggregation.
        Per il resto ha tutte le funzioni per le mie esigenze.

          ToroTori a dire il vero adesso c'è l'rt ax88u pro che ha 2 porte 2,5gb (1 wan ed 1 lan) te lo dico perché ce l'ho da un mesetto.

          Grazie per la risposta.
          Però dovrebbe avere solo quattro porte lan giusto ?!?

          • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

            ToroTori Resta il fatto che tra due anni ci saranno moltissimi prodotti più nuovi e questo non vuol dire che saranno poco maturi.
            Al contrario, prendendo un router del 2019, tra due anni sarà già assolutamente vecchio.
            Comunque, se tu i soldi volessi spenderli necessariamente ora e volessi spenderne tanti, potresti prendere un AXE16000. Mi sembra decisamente migliore dell AX89X e al momento non te ne faresti nulla, dell'uno come dell'altro 😉

            Mi sembra decisamente eccessivo. Diciamo che sono indeciso tra RT-AX89X oppure RT-AX88U. Rt-AX88U sarebbe anche ad un buon prezzo.

            La versione pro funziona bene ?!? Ci sono bug noti ?!?

            Io sarei interessato alla versione non pro perchè ha otto porte lan.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              ToroTori La versione pro funziona bene ?!? Ci sono bug noti ?!?

              Funziona bene. Ti servirebbe solo uno switch managed o unmanaged, gigabit o multi, a seconda di cosa vuoi farci, visto che con gli ultimi firmware si possono creare delle vlan.

              ToroTori Io sarei interessato alla versione non pro perchè ha otto porte lan

              Ovviamente risparmieresti qualcosa prendendo l'AX88u o anche il GT-Ax6000 (che è il fratello più vistoso dell'88U pro)... Ma cos'hai contro gli switch? 😊

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                Grazie per la risposta. In realtà non ho niente contro gli switch ma lo spazio è molto ridotto e voglio evitare altri apparecchi oltre al modem tim. Un router con 8 porte lan mi basta. Volevo cambiare brand, aver il link lan aggregation ed altre features che avevo indicato qualche post precedente. Le vlan attualmente non mi interessano. In tal caso uno switch potrebbe essere utile però le 8 porte lan mi bastano.
                Prenderei RT-AX88U non tanto per risparmiare quanto per le 8 porte lan rispetto alla versione pro che ne ha 4 giusto ?!?

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  ToroTori
                  AX88U pro
                  RJ45 for 2.5 Gigabits BaseT for WAN x 1,
                  RJ45 for 2.5 Gigabits BaseT for LAN x 1,
                  RJ45 for Gigabits BaseT for LAN x 4,
                  USB 3.2 Gen 1 x 1

                  quindi alla fine sono 1 porta wan 2,5gb e 5 porte lan di cui una 2,5gb e 4 1gb

                  ho anche l'rt ax88u liscio te lo sconsiglio perché non stanno aggiornando il firmware da un po', mentre l'ax88u pro ha un firmware più recente.

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    Cinque porte non mi bastano dovrei prendere uno switch. Inoltre avrei bisogno di due porte usb. Eventualmente è possibile collegare un hub a quella porta usb ?!?

                    Grazie.

                    • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile