[cancellato] nn so se è flashfiber o fibercop so solo che la rete è quella di Tim xche il cavo ottico è attaccato al roe di Tim ma il mio isp è Fastweb ma al telefono mi hanno detto che non sono abilitato a ipv6,ma se attivo ipv6 dal router è imposto IIRC 212 funziona comunque?
Scusami ma non sono tanto ferrato sull’argomento sono solo un po’ smanettone 😅

    Sk8er23Inside Che io sappia non devi abilitare nulla, basta tirare su il tunnel e hai IPv6.
    Fastweb dovrebbe mandare i dettagli del tunnel in una DHCP-Option.
    In ogni caso non è che sia una delle implementazioni IPv6 migliori, spesso ha problemi.

    Per ora su quelle tipologie di linee SVULA, sembra non essere supportato ufficialmente. Eviterei quindi di abilitarlo, ma dovrebbe comunque funzionare.

    Sia mai che arrivi una implementazione nativa dual stack ?

    L'IPv6 Fastweb è fornito tramite tunnel 6rd, quindi dovresti impostare i parametri adatti che però Fastweb non fornisce. Con il Fastgate o il Nexxt i parametri li configurano in automatico da remoto. Sul modem libero invece danno solo la configurazione IPv4 e leggo di poche esperienze positive con IPv6. Per lo più chi ha provato a configurarlo, ha desistito.

    Questi sono i parametri che si possono reperire in giro per la rete. In bocca al lupo per la configurazione:

    6rd Prefix: 2001:b07::/32
    6rd Border relay: 81.208.50.214
    6rd IPv4 Prefix length: 0

    [cancellato] Premesso che sui siti IPv6 abilitati, tipo YouTube, ho sempre banda piena e Fastweb ha pure le CDN cache IPv6 di YouTube e Facebook, se l'OP è passato a Fastweb con IPv6 per giocare all'XBox, allora ha fatto una cosa inutile perché la maggior parte dei giochi usa solo IPv4.

      • [cancellato]

      celeste_lightblue Con il Fastgate o il Nexxt i parametri li configurano in automatico da remoto.

      Se usano la DHCP option se il router la supporta la configurazione è automatica lo stesso. Se usano TR-069 no, il router deve essere gestito da Fastweb. Comunque i parametri per configurare 6rd sono noti - l'ho configurato su router/firweall pfSense in laboratorio senza problemi - poi c'è da vedere se è supportato su quella specifica rete.

      celeste_lightblue ho sempre banda piena e Fastweb ha pure le CDN cache IPv6 di YouTube e Facebook,

      Per i giochi più che la banda è importante la latenza, e le CDN non servono. XBox usa Teredo per avere tunnel IPv6 su IPv4 se non c'è connettività IPv6 - poi quanto l'XBox e i suoi giochi sfruttino effettivamente IPv6 non lo so, è un bel pezzo che non uso una console.

        celeste_lightblue in realtà la questione è un'altra, come hanno scritto sopra sulle linee semivula, cioè quelle su rete TIM, IPv6 non è supportato (ufficialmente) né con fastgate, né con altri modem.
        Quindi non è questione di parametri (che poi si autoconfigura anche su altri modem), ma proprio che Fastweb non vuole che lo si utilizzi su quelle linee.

          handymenny Non so tu cosa intendi con semiVULA. Io ti posso dire che in FTTC VULA ho l'IPv6 con il Fastgate. Praticamente dalla centrale in poi sono su rete Fastweb. Se è così anche per te, allora l'IPv6 ci può stare, ma ti mancano i parametri.

          che poi si autoconfigura anche su altri modem

          Non direi. Fastweb con il modem libero è abbastanza ostico e dubito che inviino l'autoconfigurazione da remoto ai modem di proprietà dell'utente, considerando anche che, senza l'opzione modem libero, hanno pure un blocco basato sul MAC del dispositivo, quindi se anche avessi tutti i parametri corretti, non va.

          [cancellato]

          Comunque i parametri per configurare 6rd sono noti - l'ho configurato su router/firweall pfSense in laboratorio senza problemi - poi c'è da vedere se è supportato su quella specifica rete.

          Con Fastweb è un po' un terno al lotto. Qui leggo di vari thread che hanno provato ad attivare l'IPv6 sul modem libero e non ci sono riusciti, altri sì. Magari contestualmente all'attivazione del modem libero, bloccano l'IPv6 in alcune occasioni. Il modem libero con Fastweb porta sempre grattacapi purtroppo.

            celeste_lightblue Non so tu cosa intendi con semiVULA.

            È questo: https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_servizi/semi-vula/

            È uno dei modi di commercializzare FTTH su rete Fibercop ed è quello che Fastweb utilizza prevalentemente.
            Non ha nulla a che vedere con le FTTC.

            celeste_lightblue ma ti mancano i parametri

            Se usi i parametri funziona anche sulle FTTH Fastweb in semiVula su rete Fibercop, ma resta non supportato ufficialmente.

            Infatti tutto quello che ho scritto sopra si riferisce solo alle FTTH Fastweb in semiVula su rete Fibercop

              handymenny Mah, io non ho mai letto di utenti su Fibercop che non hanno l'IPv6 con il Fastgate o il Nexxt, considerando tra l'altro che per le nuove attivazioni l'IPv6 è attivo di default. Questa mi è nuova, ma magari mi sbaglio. Potrebbe anche darsi che non sia supportato ufficialmente nemmeno per le FTTC, ma funziona uguale con il loro modem.

                celeste_lightblue x la settimana che ho tenuto il fastgate con ipv6 attivo da impostazioni non funzionava, quando nel 2019 feci Fastweb con fttc col doppino col mio router in cascata al fastgate la Xbox rilevava ipv6

                celeste_lightblue ho provato sia in dhcp e canfigurare manualmente ipv6 coi parametri citati ma non mi funziona

                Quindi in sostanza Fastweb fornisce il tunnel 6RD agli utenti ADSL ULL, FTTC VULA e basta? Su Openfiber cosa fanno?

                Inoltre non riesco del tutto a comprendere la differenza tra FTTC VULA e FTTH Semi-VULA. Che io sappia, con la FTTC, Fastweb porta la sua fibra in centrale e acquista un kit VULA nella stessa struttura. I dati viaggiano sul doppino fino al cabinet in strada, poi la fibra TIM fino in centrale e dopo passano su rete Fastweb tramite il kit VULA.

                Con il Semi-VULA invece cosa cambia? A me sembrava che con Fibercop fosse simile, con la differenza che non ci fosse più il doppino, ma la fibra fino a casa. @handymenny

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  celeste_lightblue su Semi-VULA Fastweb si prende uno splitter apposito in armadio in preparazione del futuro suo OLT.
                  E dovrebbero essere consegnate su un kit VULA apposito e separato dalle FTTC.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile