handymenny mi era sfuggito

no problem 😁

handymenny Quindi funziona tutto?

Beh ti direi di si.. Non ho ancora capito da dove prende i dati nel caso facessi un ripristino..(non ho ancora ripristinato alle impostazioni di fabbrica e onestamente avrei un po paura..)
Dopo aver flashato il firmware il nome host del router era ancora w3.hub e l' SSID del wifi era WIND3-HUB e qualcosa... quindi deve esserci una zona di memoria o una partizione adibita alla configurazione che non viene intaccata dagli aggiornamenti del firmware.. io non conosco questi sistemi, magari tu puoi illuminarci su questo 🤔🧐

handymenny Ma da quello che ho capito io ATUR si comporta da server o da client in base a se gli passi l'IP del server o meno

Ah su questo non so cosa dirti.. io inizialmente ho provato a fare come indicato da fester nel post che mi hai mandato ma faceva così:
ZHAL> ATUR 192.168.100.1:recovery.bin
Upgrade to rootfs partition 1
TFTP server is started, put your file ‘192.168.100.1:recovery.bin’ to server (IP is 192.168.1.1).

..da ciò ho dedotto che avesse solo la modalità server.. e ho agito di conseguenza..

    pguidi ..da ciò ho dedotto che avesse solo la modalità server.. e ho agito di conseguenza..

    Ah ok, ha senso. Sarà perché il tuo è un mediatek e io di solito gioco con quelli broadcom

    pguidi Non ho ancora capito da dove prende i dati nel caso facessi un ripristino..

    ci sono due fonti:

    • config default nel firmware
    • config pre-caricata nella rom-d

    In teoria la rom-d è vuota (è una cosa che vedi con le credenziali di root/supervisor), almeno sui dx5401 che ho provato io, quindi l'unica fonte è la config di default nel binario del firmware.
    Ma c'è un ma, se non esegui un reset dopo un aggiornamento firmware, la partizione /data non viene azzerata e quindi alcune cose del firmware precedente restano.

    Ti consiglio di ricaricare il firmware stock in maniera pulita spuntando l'opzione reset, vedrai che SSID e password cambieranno (anche se il suffisso dell'SSID e il prefisso della password) saranno simili.
    Il reset da gui non resetta completamente la partizione /data, mentre per quello da "tastino" non ho provato, ma immagino lo faccia.

    • pguidi ha risposto a questo messaggio

      handymenny Ti consiglio di ricaricare il firmware stock in maniera pulita spuntando l'opzione reset, vedrai che SSID e password cambieranno (anche se il suffisso dell'SSID e il prefisso della password) saranno simili.

      Non ho capito scusa.. se carico il fw stock spuntando il reset mi cambia la password di accesso al pannello amministrativo? Poi come entro?

        pguidi se carico il fw stock spuntando il reset mi cambia la password di accesso al pannello amministrativo?

        è una possibilità, non dovrebbe ma è possibile lo faccia. Sul mio DX5401 è salvata in una partizione a parte che non viene mai resettata, non ho idea sul tuo.

        Qui c'è un modo per recuperare quella di root sbloccando il bootloader: https://hack-gpon.org/zyxel/#unlocking-zloader

        Se funziona sul tuo hai delle credenziali in più da usare per emergenza

        • pguidi ha risposto a questo messaggio

          handymenny Sto provando, ma non sembra esistere il comando ATCK..

          Come posso fare a ottenere la password di root?

            pguidi Sto provando, ma non sembra esistere il comando ATCK..

            Fin quando non sblocchi il bootloader (cioè lo metti in modalità debug) non esisterà

            Hai provato lo procedura per sbloccarlo indicata nella guida? O lo hai già fatto e non è comunque presente?

            pguidi Come posso fare a ottenere la password di root?

            Se funziona come i recenti broadcom, da un dump della nand (da fare "fisicamente") la ricavi

            • pguidi ha risposto a questo messaggio

              handymenny Fin quando non sblocchi il bootloader

              In realtà ho provato ma quando provo a fare il login che mi chiede user: metto root e la password non la conosco.. quindi ho pensato che il bootloader fosse gia sbloccato..visto che lo vedo.. devo usare la password stampata sull'etichetta? sarà diversa immagino..

              è un po controverso..perchè sto cercando di ottenere la password di root, e per farlo, uno degli step è usare la password di root😝

                pguidi In realtà ho provato ma quando provo a fare il login che mi chiede user: metto root e la password non la conosco.. quindi ho pensato che il bootloader fosse gia sbloccato..

                Quella procedura sfrutta un bug/glitch, in pratica se provi a fare login prima che esista la password di root, puoi entrare senza inserirne una.
                Per farti capire, ad ogni avvio i modem zyxel più recenti, leggono la password di root (e le altre) dalla nvram e le settano.

                • pguidi ha risposto a questo messaggio

                  handymenny Non lo so... dici che sto sbagliando qualcosa? sono troppo lento? 😅

                  Starting LXC support …
                  starting ZYEE support …
                  cp: can’t stat ‘/misc/modsw/tr157du/zyee/tmpSoftwaremoudle.json/lxc.conf’: Not a directory
                  *reg=0000001c value:68106810
                  Load NComm TMS Module.
                  Please press Enter to activate this console. auto, Auto-negotiation enabled.
                  No common media type was autonegotiated!
                  This is extremely unusual and typically indicates a configuration error.
                  Perhaps the advertised capability set was intentionally limited.
                  Link is down
                  Initial 12: bewifi_radio….
                  DX3301-T0 login: root
                  Password: Initial 13: bewifi_ssid….
                  Initial 14: bewifi_ap….
                  Initial 15: bebridging….
                  Initial 16: bebridgingbr….

                    pguidi non credo, probabilmente il tuo non ha questo bug o è troppo veloce ad avviarsi

                    • pguidi ha risposto a questo messaggio

                      handymenny E allora questa volta sono stato sconfitto.. torno a casa con una mezza vittoria..

                      Avevo trovato questo che è molto interessante, ma hanno gia fixato..

                        pguidi E allora questa volta sono stato sconfitto.. torno a casa con una mezza vittoria..

                        non è una cosa che ho provato con un firmware precompilato (l'ho fatto solo dai sorgenti), ma volendo potresti scompattare quel ras.bin, aggiungere uno script che all'avvio cambia password di root e supervisor e ricostruirlo.

                        Una volta fatto ciò dovresti poter leggere la vera password di root dalla nvram (è una delle partizioni mtd)

                        8 giorni dopo

                        Per risolvere il problema. ho chiesto il firmware no brand alla zyxel che mi ha fornito i sorgenti... ho scompattato i sorgenti e sono riuscito a cambiare il firmware id, ma non conosco il modelid del firmware wind 3. Il firmware id l'ho cambiato da ABVY a ACEF, il model id invece devo cambiarlo da 455D a .... e non so dove poter ricavare questo dato, che é nel firmware wind 3 di cui non ho i sorgenti... sono ad un passo dalla soluzione dato che poi basterebbe teroricamente ricompilare il fw e caricarlo da web gui. dovrebbe riconoscerlo come un firmware wind 3 originale... tutto ció perche con il firmware wind 3 che é vecchio non riesco a fare una rete mesh con un repeater easymesh tplink. Ma come mai la wind non aggiorna i firmware?😡

                          un anno dopo

                          andrea271988 ... intanto io sono riuscito a trovare un articolo per il recupero della password supervisor se può essere di aiuto, ma comunque non riesco a caricare il firmware zyxel su un router wind.
                          Se qualcuno si è cimentato e riesce a trovare una soluzione, sarebbe top
                          https://bandaancha.eu/foros/zyxel-ex3301-t0-obtencion-contrasena-1749511
                          Loro parlano di password root, ma in realtà nel file pass.txt che viene generato sulla usb al 5 rigo c'è la password supervisor

                            mksistemi

                            Devi dare i 2 comandi zycli

                            Cerca nelle altre discussioni

                              Neromanto Non funziona ugualmente... le versioni Wind o Enel non accettano i firmware Zyxel nemmeno con i 2 comandi ssh... i comandi li accetta e disattiva le 2 istanze ma poi (senza riavviare) provi a caricare il firmware e dice che non é supportato o qualcosa di simile

                                mksistemi

                                Dove lo hai preso il firmware che stai cercando di caricare? Versione?

                                  3 mesi dopo

                                  Ciao, avrei anche io la necessità di sbloccare un dx3301-t0 wind, ho letto quello che hai scritto ma non sono addentrato così tanto nella materia, possiamo sentirci in privato per piacere?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile