Predisporre Impianto Ethernet a Casa
Ho letto che posso far passare i cavi Ethernet nel corrugato dell'impianto elettrico,ma solo usando cavi schermati, mi date conferma? Perché appunto la mia idea iniziale era quella di far passare il primo cavo dal modem router fino alla cassetta di derivazione(per via di un corrugato con cavi elettrici), dove si trova(all'esterno,attaccato a muro) lo switch, e dallo switch far partire 2 cavi verso 2 prese elettriche,ovviamente sostituendo un modulo falso con uno rj45,e 2 cavi verso 2 corrugati dove passano i cavi tv,per farlo devo bucare il muro dall'interno,in modo tale che i 2 cavi possino passare da una cassetta all'altra,ovviamente anche qua sostituire il modulo falso con uno rj45.
In breve:
1)mi date conferma di poter far passare cavi Ethernet in corrugati e cassetta di derivazione dove si trovano cavi elettrici a costo di usare un cavo schermato(s/ftp)?
2)posso sostituire un falso modulo con uno rj45 in 503 dove si trovano normali prese di corrente? Mentre nelle 503 dove si trovano gli attacchi per la tv?
Se la risposta a tutte le domande è si,procedo.
Ovviamente sia i cavi,che i moduli, e gli attacchi rj45,sono tutti schermati.
rosar_
Io sto provando ad usare questo,
https://www.microteksrl.it/it/prodotti/networking/mtk65-r-residential/
Il mio problema è far passare cavo ethernet in una scatola di derivazione (per una ventina di cm) in cui transitano anche fili elettrici. Spero che tutto funzioni e che non ci siano problemi. Sulle domande che hai fatto purtroppo non so rispondere e lascio la parola agli altri utenti esperti. Ho provato a passare nel corrugato antenna, scelta consigliabile e migliore della mia (come indicato da hadx) ma non ci sono riuscito...
tipo3f Io sto provando ad usare questo,
https://www.microteksrl.it/it/prodotti/networking/mtk65-r-residential/
Questo per me non va bene,ci vuole un cavo schermato dato che dovranno passare in corrugati e cassetta di derivazione dei cavi elettrici,per evitare ogni interferenza,che per esperienza ti posso dire che non sono da sottovalutare. Esempio:il segnale viene emanato a 20 mb (upload),in circa 15 metri di cavo il segnale va a non più di 5mb.
Le interferenze di cui parli riguardano il cavo telefonico, se viene fatto passare insieme ai cavi elettrici.
Se invece parliamo di cavo ethernet, non vi sono interferenze anche se viaggiano nelle stesse canaline con i cavi elettrici, la schermatura non serve anzi può peggiorare la situazione se la presa rj45 sui vari dispositivi (modem, pc, ecc) è di plastica e non collega la schermatura da nessuna parte.
La problematica del passaggio ethernet+220v nelle stesse canaline è unicamente per la sicurezza, in caso di contatto accidentale dei conduttori interni si rischia grosso.
A casa mia ho fatto passare decine di metri di cavo ethernet nelle canaline esistenti insieme ai cavi elettrici, nessun problema riscontrato tutti i dispositivi vanno a 1 Gb senza inconvenienti.
mditerli quindi dici che se dovessi prendere un cavo non schermato non ci sono interferenze?? Mi sa che qualche interferenza ci sarà.. anche Salvo Aranzulla raccomanda di usare cavi schermati se si utilizzano i corrugati dei cavi elettrici. Per le prese a muro rj45 e i plug,userò anche quelli schermati.
- Modificato
occhio che a volte il cavo schermato è peggio di quello non schermato: se la schermatura non è messa a terra come si deve, nei punti/modi giusti, ottieni una bella antenna che capta anche i satelliti
- Modificato
rosar_ la schermatura è utile per segnali a frequenze superiori della 50Hz della corrente domestica. Inoltre se non prendi gli spinotti schermati, non colleghi bene il tutto alla presa e i router/dispositivi vari non hanno le prese schermate collegate alla massa interna, è totalmente inutile avere la schermatura. Anzi, potenzialmente è peggio. Il rischio di sicurezza con la 230V è solo che si rompa l'isolamento e ti ritrovi correnti indotte a 230V sul cavo Ethernet, direi poco piacevole per i tuoi apparati.
Inoltre non c'è nessuna dispersione, lo standard Ethernet prevede a massimo 100m di cavo Cat5e un collegamento 1000M full-duplex. Se ci sono problemi sul cavo vedresti la porta negoziare un collegamento inferiore, 100 o 10M, ma non un "decadimento".
- Modificato
rosar_ Ho letto che posso far passare i cavi Ethernet nel corrugato dell'impianto elettrico,ma solo usando cavi schermati, mi date conferma?
No.
rosar_ ovviamente sostituendo un modulo falso con uno rj45
Non mi ripeto, vedi sopra.
rosar_ per farlo devo bucare il muro dall'interno,in modo tale che i 2 cavi possino passare da una cassetta all'altra
Non bucare le due scatole di derivazione, se ne bastava una ne avrebbero messa una enorme, se ne mettono due un motivo ci sarà, non credi?
rosar_ mi date conferma di poter far passare cavi Ethernet in corrugati e cassetta di derivazione dove si trovano cavi elettrici a costo di usare un cavo schermato(s/ftp)?
Laddove usare un normale cavo U/UTP sarebbe non a norma e abbastanza pericoloso, utilizzare un cavo FTP (ma perché poi ce l'avete con questi poveri cavi? Sarà la parola schermato?), considerando che non lo sta montando un professionista quindi con tutti i limiti del cavo, in particolare il fatto che sicuramente non verrebbe messo correttamente a terra, un cavo FTP comporterebbe innanzitutto un ulteriore rischio elettrico, vista la presenza dello shield metallico, e oltretutto andresti a degradare il segnale ethernet rispetto ad un UTP visto che l'armatura non a terra diventerebbe una antenna.
rosar_ posso sostituire un falso modulo con uno rj45 in 503 dove si trovano normali prese di corrente?
Vedi sopra (assolutamente no).
rosar_ Mentre nelle 503 dove si trovano gli attacchi per la tv?
Si senza problemi.
Non mi piace ripetermi, ma considerando che le operazioni che vuoi fare possono comportare un serio rischio per tutte le persone che dovessero entrare in contatto con gli apparati collegati in ethernet:
Il problema di tirare un cavo ethernet insieme ai cavi elettrici, in un'abitazione, non è relativo alle EMI ma ai rischi di sicurezza.
Pertanto i vantaggi di usare un cavo ethernet schermato, assumendo che venga installato correttamente, sono nulli.
L'unica necessità è quella di utilizzare un cavo con una guaina tale da resistere ad un contatto con parti in tensione, vedi specifica sopra riportata.
Terminare ethernet accanto ad un frutto in tensione significa togliere la guaina protettiva lasciando esposti i contatti metallici nudi, va da sé che se è già problematico il passaggio nei corrugati dove è presente la guaina, è assolutamente impensabile terminarli in scatole contenenti frutti in tensione con parti nude.
rosar_ che per esperienza ti posso dire che non sono da sottovalutare. Esempio:il segnale viene emanato a 20 mb (upload),in circa 15 metri di cavo il segnale va a non più di 5mb.
Considerando che parli di upload e 20 Mbps, immagino tu ti riferisca alla VDSL.
Così come i disturbi provenienti da cavi elettrici domestici (50Hz) in normali condizioni non impattano la velocità della VDSL (aumenteranno i FEC), allo stesso modo la velocità dell'ethernet non verrà influenzata.
La schermatura dei cavi di rete, s/FTP ecc. ecc., è stata creata per condizioni di impiego particolari come in data center, dove ci sono centinaia di cavi che corrono paralleli.
Inutile sottolineare che non era stato creato per l'utilizzo in un normale ambiente domestico, considerando anche che richiede l'utilizzo di apparati, patch, frutti, e tutti gli altri elementi di rete utilizzati compatibili con tale schermatura.
Nonché la messa a terra della rete fatta su di un solo punto.
rosar_ anche Salvo Aranzulla raccomanda di usare cavi schermati se si utilizzano i corrugati dei cavi elettrici.
Senza parole.
Chiedo scusa. Mi intrometto con una domanda: sto attancando le prese a muro utp rj45. Ho capito che indifferentemente posso usare schema 568a o 568b. La linea deve essere dritta. Una presa a muro sarà collegata al modem e l'altra ad un cavetto che porta ad un PC. Opterei per la 568b, voi vedete controindicazioni? Grazie mille!
di solito si usa lo schema b.
non so per quale motivo, ma ho sempre visto usare quello.
Ok grazie mille! Mi ero posto il dubbio se le porte del modem usassero qualche schema particolare....
non è quello il motivo. funzionerebbe con entrambi, purchè usato in entrambe le prese ovviamente.
credo sia una questione tecnica di impedenze/resistenze/prestazioni/sailcavolo.. qui ci vuole qualche esperto elettronico
Ok grazie mille
Hadx quindi l'unica soluzione sarebbe usare un cavo cat 6 u/utp,passando nei corrugati della tv,potendo poi montare un modulo rj45 al posto di uno falso,mentre per quanto riguarda i corrugati dei cavi elettrici,potrei farli passare ma senza poter sostituire un modulo,quindi lasciando uscire il cavo da un modulo forato o al limite montare un modulo in una cassetta esterna(quelle anti-estetiche).
Scusami ma il tema non è in realtà così semplice