Buonasera a tutti,
sto cercando di far funzionare la fibra di Iliad in area bianca con net neutrality su router Mikrotik.
Dopo aver inserito nella pagina dell'area riservata il mac address dell'interfaccia wan (quella collegata all'ont), ho seguito la configurazione suggerita da Iliad e ho integrato con quello che ho trovato qui sul forum.
La vlan è stata configurata correttamente ed il dhcp client riceve correttamente indirizzo e prefix inoltre viene popolata la default route.
A questo punto ho assegnato una porzione del prefix alla lan ed i dispositivi ottengono correttamente l'indirizzo tramite SLAAC.
Anche solo fermandomi qui ad ipv6 ci sono problemi perchè non riesco a raggiungere destinazioni v6 come ad esempio pingare google tramite indirizzo ipv6.
Quello che vedo è che l'ip del gateway della default route nella parte dei Neighbors v6 è in status failed.
Interessante che facendo un torch sulla wan non vedo le richieste in uscita e questo mi fa pensare che possa esserci un problema appunto con la raggiungibilità del default gateway.
Per scrupolo ho provato poi a configurare il tunnel ipipv6 e stranamente va in running ma il traffico v4 che entra non ottiene risposta dall'altra parte.

Ho fatto le seguenti prove ma senza successo (so che prima deve funzionare ipv6):

  • Cambiato mtu su interfaccia wan.
  • Assegnato altri ipv6 al router sempre dal prefix
  • Provato svariate default route, inserendo la vlan oppure l'ip gateway presente nell'area riservata.

Prima di chiamare l'assistenza Iliad, avete altri consigli?
Grazie.

    ALwarrior

    Aggiungo alcune informazioni, ho chiamato il supporto Iliad e mi hanno detto che ci possono volere fino a 48h affinchè la configurazione dei loro sistemi si "assesti" ma mi hanno comunque aperto una pratica di disservizio.
    Dopo di che ho fatto sniffato il traffico sulla wan e mi sembra proprio che il problema sia il RA da parte di iliad. Vedo diverse richieste "Solicitation for" da parte del mio dispositivo verso a quello che dovrebbe essere il mio hop in iliad senza risposta.
    Altra cosa poco carina: dalla pagina web della net neutrality, si possono inserire fino a 3 mac address ma non si possono eliminare. Ora è vero che su Mik si possono clonare ma questo non mi fa ben pensare sul fatto che sia un servizio collaudato per bene.

      ALwarrior ma questo non mi fa ben pensare sul fatto che sia un servizio collaudato per bene.

      99.9999% è fatto apposta 🙂

      ALwarrior la configurazione dei loro sistemi si "assesti"

      Mi puzza di bugia palese

      Ho finalmente risolto, semplicemente la guida di Iliad è sbagliata, almeno per la mia linea (net neutrality in zona bianca). Come avevo scritto, sospettavo che ci fosse un problema legato al default gateway e ora dopo essermi studiato la documentazione Mikrotik ne ho avuto la conferma.
      Sulla guida Iliad è scritto di selezionare la voce "Add default route" del DHCPv6 client. Dato che il protocollo dhcp per ipv6 non invia informazioni sul default gateway, routerOS aggiunge una default route usando l'indirizzo del server dhcp. Questo per la mia linea è errato perchè il mio gateway non è quello.
      Per risolvere ho disattivato la voce "Add default router" nel DHCPv6 client e ho impostato "IPv6 -> Settings -> Accept router advertisements" su "yes". Questo perchè in modo predefinito routerOS non accetta i RA se fa forwarding del protocollo. Una volta abilitata questa opzione il router può ricevere i RA da Iliad e solo in quel momento viene popolata la default route con il gateway corretto. Magicamente IPv6 inizia a funzionare e rimuovendo la rotta ipv6 che Iliad suggeriva di inserire, anche il tunnel IPIP6 ha iniziato a funzionare.
      Questo ed altri errori nel documento ufficiale mi fanno pensare che siano istruzioni per linee differenti oppure che non abbiano mai provato le istruzioni che loro stessi hanno scritto.
      Spero possa essere utile ad altri per risparmiarsi giorni di prove e disservizio.

      Solo alcune note:

      • Dopo qualche ora la rotta dinamica creata dal RA scompare, quindi per ora ne ho inserita una statica ma valuterò di fare tuning del Neighbor Discovery.
      • I RA di Iliad inviano informazioni anche sull'MTU suggerito che è 1700. Effettivamente anche solo impostando l'MTU della wan a 1540 il tunnel ipip6 può usare 1500 e quindi il router non deve frammentare (ergo usa meno cpu e va più forte)
      • Con Mik 3011 le prestazioni su tunnel ipip6 (con le dovute ottimizzazioni) sono di circa 200mbit/s simmetrici, purtroppo non si riesce ad andare più forte con questo dispositivo. Buona invece la latenza.
      • L'assistenza di Iliad è stata molto gentile e cordiale ma purtroppo quanto a competenze tecniche e tempistiche, lasciano parecchio desiderare.

        ALwarrior Questo ed altri errori nel documento ufficiale mi fanno pensare che siano istruzioni per linee differenti oppure che non abbiano mai provato le istruzioni che loro stessi hanno scritto.

        leggi i messaggi sopra in questo thread... iliad fa così presumibilmente per disincentivare i clienti che non vogliono seguire la loro idea di prodotto:

        mau70042 è palese che vogliono disincentivare la NN, e sapendo che viene richiesta da utenti "che ne sanno di più" usano questi stratagemmi per disincentivare la richiesta consci che difficilmente verranno portati in conciliazione

        Daniel_e88 Aggiungerei non solo per disincentivare questa modalità che Iliad ricordo è obbligata per legge a proporre a differenza della Francia dove chiaramente vengono prese tutte le decisioni e sembrano ad oggi fare orecchie da mercante e preferire rilasciare linee "aggratis" rispetto che onorare i loro contratti

        ALwarrior Questo ed altri errori nel documento ufficiale mi fanno pensare che siano istruzioni per linee differenti oppure che non abbiano mai provato le istruzioni che loro stessi hanno scritto.

        Questo, la configurazione NetNeutrality è "valida" sia per EPON che GPON sia AreaNera che AreaBianca.
        Semplicemente la loro guida è completamente errata e mancano dei pezzi basilari.
        Per lo meno quella Mikrotik e gli step per instaurare la wan su tunnel IPIP.
        Mentre quella per Owrt avendo supporto a Map-E è molto più immediata.

        16 giorni dopo

        A proposito di modem libero dato che un utente mi ha stimolato la tastiera...

        Prima parlavo con il 3rd Level del CC Iliad e al tipo che non sembrava propio rispecchiare tale titolo, disse (e ribadiva convinto)

        che per loro è tutto apposto e l'ONT fornito (sbalorditivo che sapesse il modello che mi ha ripetuto sbagliando un minimo, ma almeno sa cos'è 🤣)

        è quello a 10Gbit/s, al che io gli dico con un barlume di speranza, se fornivano finalmente anche il DAC/SFP+ corretto/compatibile e udite udite, non sapeva neppure cosa fossero le due sigle, solo alla seconda volta collegò erroneamente il termine SFP+ allo stick EPON ma hey almeno...

        Lasciate ogni speranza voi che entrate in questo topic

          _SCtefanOM4_ Ahahhaha ma figurati, non c'erano molti dubbi. Ancora sul modem libero e apparecchi (ONT) forniti per esso devono migliorare. Ma si vede che c'è disinteresse forte da parte di iliad.

            giuse56 Ahahhaha ma figurati, non c'erano molti dubbi. Ancora sul modem libero e apparecchi (ONT) forniti per esso devono migliorare. Ma si vede che c'è disinteresse forte da parte di iliad.

            Non è questione di dubbi è la forzatura di una normativa...

            Perché a mio avviso, non vengono sanzionati dato che loro la normativa la rispettano in un certo senso.

            Loro l'ONT esterno lo forniscono eccome, quale? La IliadBox che sia la 5 o la 6, in passivo usi la loro "modalità ONT " piena zeppa di bug e limitazioni, ma tutto si risolve senza problemi e questo è secondo me la chiave di volta dell'inghippo che cerchiamo noi.

            A mio avviso l'ONT esterno per come lo conosciamo noi, ce lo possiamo scordare peggio ancora se arriva la Ultra

            Sono disinteressati perché evidentemente AGCOM ufficiosamente gli ha detto che va bene così

              _SCtefanOM4_ Sono disinteressati perché evidentemente AGCOM ufficiosamente gli ha detto che va bene

              Eh infatti AGCOM dovrebbe rivedere un'attimo queste norme e farle rispettare al meglio. Perché che senso ha che si, mi dai un ONT estarno ma va a 700 Mbps piuttosto che a 2.5G/5G?
              Cioè non arriva neanche alla 1 Gbps, è vergognoso e basta attualmente

                giuse56 Eh infatti AGCOM dovrebbe rivedere un'attimo queste norme e farle rispettare al meglio.

                Come no 😆

                giuse56 Perché che senso ha che si, mi dai un ONT estarno ma va a 700 Mbps piuttosto che a 2.5G/5G?
                Cioè non arriva neanche alla 1 Gbps, è vergognoso e basta attualmente

                Questo è solo per far trasparire all'esterno un minimo di coerenza con gli altri operatori, tutto il resto, quando ci sei dentro, è solo menefreghismo tecnico da parte di Iliad.

                Quel pattume da loro definito ONT "Nel caso la tua offerta prevede una velocità massima fino a 5 Gbit/s complessivi in download, riceverai a casa l’ONT necessario per usufruire dei servizi." è la ricompensa per il nostro capriccio di non avere la IliadBox perché come detto prima nel caso te lo fossi perso:

                _SCtefanOM4_ Loro l'ONT esterno lo forniscono eccome, quale? La IliadBox che sia la 5 o la 6, in passivo usi la loro "modalità ONT " piena zeppa di bug e limitazioni, ma tutto, per loro, si risolve senza problemi

                  _SCtefanOM4_ come faccio a sfruttare i 5gbs che mi spettano da contratto usando la Iliad box in modalità ont?

                    nanomad come faccio a sfruttare i 5gbs che mi spettano da contratto usando la Iliad box in modalità ont?

                    Sicuramente hai frainteso la mia frase...

                    Certo che la linea non la sfrutterai mai a 5Gbit/s ma sicuramente è per quello che ho scritto qui sopra che Iliad non sistemerà mai sta storia dell'ONT...

                    https://forum.fibra.click/d/45711-configurazione-iliad-ftth-net-neutrality-su-mikrotik-rb4011/189

                    _SCtefanOM4_ Loro l'ONT esterno lo forniscono eccome, quale? La IliadBox che sia la 5 o la 6, in passivo usi la loro "modalità ONT

                    improbabile che sia un soluzione ufficiale, a parte che non è menzionata da nessuna parte, assegna DNS sotto giurisdizione francese...

                      E allora non definirei capriccio volere un ont quanto fare rispettare un nostro diritto.

                      Per quanto mi riguarda (e mi pare anche ad agcom stia bene) fornire un router in ont mode è perfettamente accettabile, semplicemente i big non lo fanno per una questione di costi. Spero sinceramente che parta qualche modello D a valle di tutta sta storia. Io personalmente sto attendendo che venga dismessa una linea per avviare l'iter

                        Ragazzi sono supposizioni se non si fosse compreso e soprattutto siamo dalla stessa parte 🤣

                        handymenny improbabile che sia un soluzione ufficiale, a parte che non è menzionata da nessuna parte

                        E chi mai ha detto questo? Infatti come già detto ho scritto:

                        _SCtefanOM4_ è la forzatura di una normativa...

                        Perché a mio avviso, non vengono sanzionati dato che loro la normativa la rispettano in un certo senso (furbescamente ed impropriamente parlando).

                        Loro l'ONT esterno lo forniscono eccome, quale? La IliadBox che sia la 5 o la 6, in passivo usi la loro "modalità ONT " piena zeppa di bug e limitazioni, ma tutto si risolve senza problemi e questo è secondo me la chiave di volta dell'inghippo che cerchiamo noi.

                        A mio avviso l'ONT esterno per come lo conosciamo noi, ce lo possiamo scordare peggio ancora se arriva la Ultra

                        Sono disinteressati perché evidentemente AGCOM ufficiosamente gli ha detto che va bene così

                        È secondo me la scappatoia (forse data anche da un buco normativo/poca vigilanza sulla questione) che si è trovata Iliad, in accordo anche con AGCOM a mio avviso

                        nanomad E allora non definirei capriccio volere un ont quanto fare rispettare un nostro diritto.

                        Esatto, infatti come ho scritto sopra in corsivo...

                        _SCtefanOM4_ è la ricompensa per il nostro capriccio di non avere la IliadBox

                        nanomad (e mi pare anche ad agcom stia bene)

                        _SCtefanOM4_ Sono disinteressati perché evidentemente AGCOM ufficiosamente gli ha detto che va bene così

                        nanomad semplicemente i big non lo fanno per una questione di costi.

                        Per Iliad però è diverso, a mio avviso l'HW lo aveva già pronto come abbiamo analizzato già diverse volte qui, questa da parte loro è stata solo una mossa furba fatta in anticipo secondo me in vista di una nuova possibile nuova profilazione (10/10Gbit/s della FBX Ultra) e della previsione sul target di persone nella vendita dell'attuale Net Neutrality (Modem "Libero")

                        nanomad Spero sinceramente che parta qualche modello D a valle di tutta sta storia. Io personalmente sto attendendo che venga dismessa una linea per avviare l'iter

                        Per quanto mi riguarda io l'ho già fatto e credo che insieme a @Daniel_e88 (a proposito, c'è qualche novità?) siamo i soli che lo abbiano avviato e menzionato/pubblicizzato qui sul Forum, sempre per quel che mi riguarda mantengo aggiornata la situa in caso di notizie rilevanti sullo sviluppo

                          _SCtefanOM4_ @Daniel_e88 (a proposito, c'è qualche novità?)

                          Lato mio sinceramente ho solo trovato un gran bel muro di gomma, mi sono portato a casa 2 indennizzi + storno di tutte le fatture a patto che recedessi, condizione per far mandare avanti la pratica con il secondo test nemesys fuori norma in sostanza.
                          Per quanto riguarda il sottoscritto pertanto mi fermo qua portando a casa la consapevolezza che Iliad oltre il loro recinto non va e qualunque informazione o concessione oltre quest'ultimo non viene nemmeno presa in considerazione dal momento che è palese che tutto viene deciso oltre confine.

                          Detto ciò, ho provveduto a disdire, migrare ogni utenza Iliad in tutta la mia famiglia.

                          _SCtefanOM4_ E chi mai ha detto questo?

                          _SCtefanOM4_ in accordo anche con AGCOM a mio avviso

                          Per essere vera questa frase, deve essere una configurazione ufficiale. Non una voce in un menu, dimenticata dai francesi (come dicevo sopra, usa i parametri di free e non quelli di iliad italia).

                          9 giorni dopo

                          @Daniel_e88 Dal nulla mi ha chiamato Iliad per fare delle prove. Hanno aggiornato il firmware e adesso riconosce anche l’SFP 10G rame!

                          Lato router dava tutto ok su porta 2.5G e 10G, ma niente indirizzo ipv6. Ho provato con un’altro sfp 10G rame e adesso funge con la porta 2.5G. Le prestazioni sono sicuramente migliorate, ma non ho il modo per fare un test a piena banda adesso.

                          Insomma, finalmente pare che si sono mossi per risolvere.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile