Alex_96 ora attivato un servizio con OGilink..4g su rete vodafone....400gb al mese
Lavoro da casa per una società di progettazione di Como e i gb se ne vanno come il pane
A volte raggiungo anche i 40mb e 20 in up..ma vodafone qui vicino prende poco e la sera è molto lenta
Fiano Romano
alexdelprete su via padova al civico 31 ne trovi uno....sono rettangolari
StefanoCarta Mio fratello abita a via Venezia, ha OGilink anche lui e anche a lui la sera va lentissimo. Speriamo bene che si muovano.
spizzo83 in compenso TRE arriva anche a 180 qui a casa...
StefanoCarta la rete mobile intendi?
spizzo83 si mobile...ho provato con il telefono
Se non si decidono con la fibra tolgo Ogilink e metto un modem con TRE...il problema é trovare una tariffa flat...
spizzo83 mi hanno detto che la sera Vodafone spegne alcune antenne...
StefanoCarta il problema é trovare una tariffa flat..
Lundax & WindTre Business
StefanoCarta mi hanno detto che la sera Vodafone spegne alcune antenne...
Disattiva alcune bande di notte (le bande basse solitamente). E' una cosa che il alcuni casi fa anche WINDTRE, credo pure TIM. Comuque se una banda satura l'altra dovrebbe riattivarsi in automatico.
alexdelprete In base a quale criterio sarebbe possibile FTTH Matteo?
A discrezione di TIM
Non c'entrano le aree, TIM è stata incaricata di realizzara la rete tramite intervento pubblico, e a quanto pare una parte della rete è prevista in FTTH. Mi sembra avessimo concluso questo
StefanoCarta Io ho ogilink e ho provato con la Wind e Tim, stessi identici speedtest, secondo me condividono le antenne / infrastruttura, altrimenti non si spiega. Ho anche verificato la cella e sono tutte nella stessa posizione (Stadio comunale / Via civitellese). Peccato che la sera vada una chiavica
- Modificato
cecchisandrone Io ho ogilink e ho provato con la Wind e Tim, stessi identici speedtest, secondo me condividono le antenne / infrastruttura, altrimenti non si spiega.
No, le BTS sono separate. Potrebbero stare sullo stesso palo fisico, ma si tratta solo di una condivisione fisica del palo, gli apparati attivi sono separati. In alcuni casi condividono i radianti, ma sono rari.
StefanoCarta Io sono a via dello sport accanto al campo di calcio, hanno installato diversi mesa fa una nuova antenna con tanto di infrastruttura fibra alla base, proprio all'ingresso del campo, mi dissero che era wind. ho preso una sim iliad per provare e ho raggiunto 150/40Mb abbastanza costanti. Solo che non sono sicuro sia una cella Wind, nel caso con una flat LTE Wind a un prezzo ragionevole non sarebbe una cattiva idea.
- Linkem
alexdelprete
Si, è un’antenna WINDTRE ma devi sapere che Iliad pochi giorni fa ha accesso 3 ripetitori a fiano che puoi vedere nel secondo screen quindi magari ora agganci un ripetitore Iliad e non quello.
Qualche mese fa ho avuto qualche problema con Telecom e mi hanno mandato un tecnico...chiacchierando con lui, ho chiesto info sulla fibra, perché il cabinet dista dalla mia abitazione (via Padova) 700 metri circa e di conseguenza ero preoccupato per le prestazioni della fibra...mi ha detto che a quello che sapeva lui avrebbero messo ftth...detto questo, davanti casa mia su un palo ho trovato questo.
I cavi della fibra quindi sono stati fatti passare anche sui tralicci?
Alex_96 grazie per le info. Il mio routerino LTE mi riporta quanto segue, ho evidenziato in giallo i dati relativi alla cella, non so se sia quella Wind o quella Iliad. I numeri non corrispondono a nessuno di quelli sulla mappa che mi hai mostrato mi sembra.
- Linkem
alexdelprete Devi dividere cell id per 256 e ottieni nel tuo caso 318166 che corrisponde alla bts W3 che si trova a via dello sport.
Alex_96 ti ringrazio molto. quindi un abbonamento flat tipo questo non sarebbe una cattiva idea...
https://lundax.com/prodotto/lundax-5g-wind/
Farò qualche prova di velocità più approfondita, in vari orari.
Grazie ancora per le informazioni.
- Linkem
alexdelprete Prego, se hai velocità costanti non è assolutamente male come idea.
Alex_96 Sto aspettando fine Marzo per capire se TIM attiverà la benedetta FFTC/H. Per ora nel file excel non hanno spostato la data di attivazione. Nei mesi scorsi l'avevano riprogrammata. Poi ho letto quell'articolo dove sembra ci sia stata una improvvisa accelerazione dovuta all'emergenza da parte di TIM, spero si sblocchi la situazione.