MicheleBandinu non hai la possibilità di fare un test in LAN ? Seu che server hau fatto il test con IPHONE

Purtroppo il fisso sta lontano dal modem e il portatile non ha la porta LAN.
Per quanto riguarda il test Tim Roma eccolo. Durante il test stava sui 480Mb poi verso la fine è sceso. Adesso ne ho fatto un'altro e stava sui 480 fissi però a volte capita che scende sotto i 300 e si mantiene tra i 200 e 280.

Premi per mostrare Premi per nascondere


!<

    vt_FF questo con il PC . Fallo con IPHONE davanti al modem ..sempre TIM ROMA

    MicheleBandinu non hai la possibilità di fare un test in LAN ? Su che server hai fatto il test con IPHONE. Ci posti un TEST Tim ROMA ?

    Ecco test su Roma e Milano in LAN. Nei giorni passati (ora meno) c'era una enorme packet loss pingando 8.8.8.8

    >speedtest -s 3243
    
    Speedtest by Ookla
    
          Server: TIM SpA - Rome (id: 3243)
             ISP: Tecno General srl
    Idle Latency:    19.52 ms   (jitter: 0.54ms, low: 19.24ms, high: 20.12ms)
        Download:   418.22 Mbps (data used: 505.0 MB)
                     27.52 ms   (jitter: 37.74ms, low: 18.33ms, high: 326.61ms)
          Upload:   288.19 Mbps (data used: 304.1 MB)
                     31.79 ms   (jitter: 11.33ms, low: 17.49ms, high: 345.24ms)
     Packet Loss:     0.0%
    
    >speedtest -s 4302
    
       Speedtest by Ookla
    
          Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
             ISP: Tecno General srl
    Idle Latency:     8.80 ms   (jitter: 0.23ms, low: 8.54ms, high: 9.13ms)
        Download:   398.26 Mbps (data used: 573.6 MB)
                     11.08 ms   (jitter: 18.45ms, low: 8.60ms, high: 285.04ms)
          Upload:   288.88 Mbps (data used: 263.2 MB)
                     27.19 ms   (jitter: 12.10ms, low: 13.37ms, high: 338.19ms)
     Packet Loss:     0.0%

      Gabriel_A lo rifai con iPhone vicino al modem? Stessi server

        MicheleBandinu lo rifai con iPhone vicino al modem? Stessi server

        Ti stai confondendo: l'Iphone è di vt_FF

        L'utente ha avuto ben altre prestazioni, quindi qualche indizio di problema sembra esserci con il suo test: confronta con Gabriel_A (aspettiamo l'eventuale controprova con smartphone in WiFi).

        MicheleBandinu Ore 22, la situazione da pc è degenerata: Download molto più basso e packet loss.
        Mi stupisce WiFi > LAN, errore mio? Mah, ho appena rifatto i testi da terminale prima di pubblicare: Tim Roma 118 down, Vodafone Milano 209 down

        PC via cavo

        https://packetlosstest.com/ 
        Server: Germany
        
        Total Packet Loss: 14.29%
        Upload Packet Loss: 0.00%
        Download Packet Loss: 14.29%
        Late Packet Rate: 0.00%
        
        Average Latency: 23.79ms
        Average Jitter: 1.01ms
        
        Test Settings:
          Duration: 10 seconds
          Frequency: 15 pings/second
          Average Size: 220 bytes
          Acceptable Delay: 200ms

        Gli speedtest sono stati fatti uno di seguito all'altro, nessun altro stava caricando la linea.

        >speedtest -s 3243
        
           Speedtest by Ookla
        
              Server: TIM SpA - Rome (id: 3243)
                 ISP: Tecno General srl
        Idle Latency:    23.07 ms   (jitter: 1.65ms, low: 21.46ms, high: 23.88ms)
            Download:    92.00 Mbps (data used: 160.4 MB)
                         44.38 ms   (jitter: 45.04ms, low: 20.98ms, high: 532.13ms)
              Upload:   288.67 Mbps (data used: 312.0 MB)
                         69.16 ms   (jitter: 46.95ms, low: 21.61ms, high: 550.88ms)
         Packet Loss:     0.0%
        
        >speedtest -s 4302
        
           Speedtest by Ookla
        
              Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
                 ISP: Tecno General srl
        Idle Latency:    25.43 ms   (jitter: 2.62ms, low: 18.72ms, high: 28.78ms)
            Download:    84.42 Mbps (data used: 109.8 MB)
                         33.99 ms   (jitter: 48.32ms, low: 10.50ms, high: 336.01ms)
              Upload:   288.79 Mbps (data used: 273.3 MB)
                         31.29 ms   (jitter: 30.98ms, low: 10.75ms, high: 335.05ms)
         Packet Loss:     0.0%

        iPhone 14 40cm sopra al Fritz 7530

          Gabriel_A se per te è normale che la WIFI viaggia più della LAN ... MI ARRENDO

            MicheleBandinu Anche sul portatile in LAN entrambi ~ 200 down. Io riporto i miei dati, non sparare al messaggero (o aumenta la packet loss).

            MicheleBandinu MI ARRENDO

            Non la prendere sul personale, Gabriel_A non può avere l'esperienza tua di migliaia di casi a supportarlo.

            Rispetto all'attivazione della sua FTTH ci sono differenze tangibili che farebbero pensare ad una possibile saturazione: essendo GetBy l'unico operatore sulla rete Infratel ad intervento diretto di Fiano, essendo un piccolo operatore (livello di traffico 10-20 su peeringdb) pare senz'altro possibile, perlomeno in prime time (la fascia 20-23, a beneficio di Gabriel_A).

            Così come pare possibile che Gabriel abbia magari problemi sul PC (sw forse, più che hw): @Gabriel_A riesci a fare uno speedtest su quel PC con una live linux? Giusto per provare ad escludere il sistema operativo dall'equazione.
            Se lo vuoi fare, dando per presupposto che tu non sappia come si fa e che hai a disposizione una chiavetta USB da almeno 8GB, la prima cosa che dovresti fare (per comodità) è segnarti gli ID dei server speedtest da testare (per es. su Milano Eolo è 11427, Fastweb 7839, Vodafone 4302, WindTre 27363, TIM 3667, etc): fatto questo si procede alla creazione della chiavetta di boot.

            Da Windows per flashare Linux potresti usare Balena Etcher, che mi sembra un'applicazione sufficientemente robusta e facile da usare. In particolare la versione "portable" scaricabile da qui:

            https://etcher.balena.io/#download-etcher

            La si salva dove più conviene e poi si fa un "aggiungi a start" per comodità.

            Dopo di che si scarica la ISO live della distro linux Ubuntu per usare lo speedtest Ookla ufficiale, in particolare questa, Ubuntu 22.04.3 LTS da:

            https://ubuntu.com/download/desktop

            Scarichi i 3.5GB di file iso e poi lanci Balena Etcher da Start (o dalla cartella dove l'hai salvato).
            Scegliamo il file (la iso di Ubuntu), poi il drive (la chiavetta USB,) e clicchi su flash: Etcher flasha e verifica, il tempo dipende da quanto è veloce la chiavetta, forse di 1-2 minuti.

            Quando ha finito, spegni il PC e poi lo riaccendi: al boot, ben prima che si avvii Windows, premi sulla tastiera il tasto per il boot selector (spesso è F11, ma in genere è indicato nella schermata nera del PC appena si accende): da lì scegli la chiavetta USB e booti.
            Se non sai come accedere al boot selector devi entrare nel BIOS (con il tasto DEL o Canc in genere) e bootare da lì la chiavetta (in genere o da un menù di Boot o da un menù di salvataggio delle impostazioni).

            Partita la chiavetta, parte Ubuntu: si seleziona la prima voce, una voce tipo "Prova o Installa", successivamente si seleziona italiano per la localizzazione e poi ancora "Prova Ubuntu": quando la chiavetta ha finito di bootare ci si ritrova nel desktop.

            Magari ci sarà un attimo di disorientamento ma tieni a mente che le app sono tutte in basso a sinistra (c'è un tasto, tipo il drawer di Android), il browser Firefox in alto sempre a sinistra. Per spegnere, l'angolo in alto a destra.

            Da qui in poi seguiamo le istruzioni di Ookla per lo speedtest da CLI su Ubuntu:

            https://www.speedtest.net/apps/cli

            sudo apt-get remove speedtest-cli
            sudo apt-get install curl
            curl -s https://packagecloud.io/install/repositories/ookla/speedtest-cli/script.deb.sh | sudo bash
            sudo apt-get install speedtest

            per eseguire le istruzioni sopra, ti servirà aprire un "terminale": è presente tra le app in basso a sinistra (e se hai aperto il brower sul forum o sul sito Ookla, puoi fare copia e incolla nel terminale delle singole righe sopra riportate, premendo poi il tasto Invio).

            Per fare il test a quel punto come su Windows basterà digitare speedtest usando l'opzione -s ID di speedtest, con gli ID sono quelli che ci siamo eventualmente segnati prima (per cui: speedtest -s 4302 per testare Vodafone a Milano, speedtest -s 11427 per testare Eolo a Milano, etc.).

            Quando si è finito di testare i vari server, se vuoi postare i risultati qui ti logghi a fibra.click usando Firefox (in altro a sx), poi si spegne o riavvia Ubuntu (in alto a dx) e... il PC ritorna a Windows (e se non lo fa, devi togliere la chiavetta!).

            Un'altro speedtest di GetBy fatto alle ore 17:15 con il wifi dal Pc.

            Premi per mostrare Premi per nascondere


              vt_FF Un'altro speedtest di GetBy

              Una domanda: come funziona l'assistenza tecnica di GetBy? Avete un canale diretto con i tecnici o cosa?

              • vt_FF ha risposto a questo messaggio

                vt_FF questo con il PC . Fallo con IPHONE davanti al modem ..sempre TIM ROMA

                • vt_FF ha risposto a questo messaggio

                  MicheleBandinu Fallo con IPHONE davanti al modem

                  545 Mb in Download, 286 in Up.

                  mark129 come funziona l'assistenza tecnica di GetBy?

                  Mi è capitato che è andata via la linea per un pò. Ho lasciato un messaggio su Whatsapp dal sito e mi hanno richiamato. Sennò puoi chiamare anche il numero verde sempre dal loro sito.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    vt_FF Mi è capitato che è andata via la linea per un pò. Ho lasciato un messaggio su Whatsapp dal sito e mi hanno richiamato. Sennò puoi chiamare anche il numero verde sempre dal loro sito.

                    Ma poi parli con personale tecnico o con qualcuno non specializzato del servizio clienti? E' giusto per capire se per guasti non bloccanti (bloccante = sono senza linea) come un degrado (diminuzione nel tempo delle prestazioni medie) c'è un modo più o meno comodo di portatrli all'attenzione dei tecnici.

                    Anche se la linea (con 500 e rotti Mbit/s di DL) appare usabile, alcuni tuoi risultati potrebbero essere indizi di un certo degrado ma potrebbero pure non esserlo (visto che l'Iphone va spesso meglio del PC): dovrebbero eventualmente monitorare la linea loro per capirlo meglio (cosa che generalmente un ISP qualsiasi non fa di suo, proattivamente, se non ha segnalazioni di degrado dai clienti).

                      mark129 secondo me fino a quando non hai un test fatto con i crismi giusti in LAN , possiamo stare qui a parlare per ore e ore .
                      I valori sopra riportati da @"vt_FF in WIFi sembrano evidenziare nessun Cap né a 200 né tanto meno a 400.

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        MicheleBandinu I valori sopra riportati da @"vt_FF in WIFi sembrano evidenziare nessun Cap né a 200 né tanto meno a 400.

                        Ma tu lascia perdere le illazioni astiose di giorgino, ha da sempre una faida con GetBy e modi arroganti con chiunque non gli dia ragione.

                        La questione è che quando due anni fa @Gabriel_A ha attivato aveva banda piena, ora non più e comunque tutti hanno riportato cali di banda in prime time ancora tutti da capire.
                        Ancora non provano niente questi indizi ma la possibilità di un degrado (dovuto a cosa poi non si sa) non è del tutto improbabile.

                          mark129 il degrado impatta in maniera totalmente diversa . Un test in Lan ina macchina pulita e sai di che morte morire

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            mark129 Ma poi parli con personale tecnico o con qualcuno non specializzato del servizio clienti?

                            Io chiamo il servizio clienti e dico che ho questo problema poi risolvono loro.

                            MicheleBandinu il degrado impatta in maniera totalmente diversa

                            Non ti seguo ma vabbe'.

                            MicheleBandinu e sai di che morte morire

                            Sgrat!!!

                            La procedura per fare con Ubuntu ce l'hanno poco sopra, se hanno voglia e possibilità sono forse una decina di minuti del loro tempo.

                            3 mesi dopo

                            Salve sono uno Studente della Sapienza e vorrei chiedervi se potete dedicare 5 minuti al mio questionario? E' un progetto della mia facoltà di Ignegneria Edile - Architettura per mettere a punto le criticità di Fiano Romano e anche dei suoi punti forti
                            Grazie in anticipo per il vostro supporto!
                            https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd7dazDfHEnTA7DbalIQ4Vd1yjHwMxRVB2cpRiguyVpuBwV6A/viewform?usp=sf_link

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile