LaggaTutto XC220-G3v
VC420-G3v o VX220-G2v ?
LaggaTutto Avete qualche consiglio in merito o qualche impostazione da modificare di cui non sono al corrente?
Che dice il cockpit Devolo (o le interfacce web)?
LaggaTutto XC220-G3v
VC420-G3v o VX220-G2v ?
LaggaTutto Avete qualche consiglio in merito o qualche impostazione da modificare di cui non sono al corrente?
Che dice il cockpit Devolo (o le interfacce web)?
LaggaTutto Ho una PS5 connessa con cavo lan tramite il devolo magic 2. Non riesco a capire perché quando faccio la verifica della connessione il download va bene (tra i 250/290) mentre l'upload è basso, tipo 20 ma a volte scende anche a 9 (porca vacca).
Cioè verifichi la connessione passando per la rete elettrica di casa? Auguri...
Passa un paio di cavi LAN e compra uno switch 4-5 porte da 30 euro...lascia perdere questa robaccia tipo devolo...creano solo problemi. Al limite, molto meglio un buon wifi che passare per la rete elettrica...
La PS5 è molto distante dall'XC220?
alexdelprete Non è molto distante (5 metri linea d'aria) purtroppo lo so che non è il top utilizzare una powerline ma il passaggio del cavo lan non è fattibile ma seguirò il tuo consiglio e proverò a studiarmi qualcosa
Ti tengo aggiornato! Intanto ho fatto il port forwarding sul modem per le porte ps5, oggi sembra funzionare (250D 75U) devo monitorarlo giorno per giorno per capire se si tratta di un caso
LaggaTutto perdonami, cosa devi studiare? Cavo LAN, Wifi oppure resta con la linea elettrica come cavo LAN.
Ho sentito tante volte che il passaggio di un cavo LAN non sia fattibile, ma raramente questo è vero...tutto è fattibile, dipende solo da quanto sia importante farlo.
250/75 su una fibra 1G/300 sono valori penosi. Prima di tutto, passa un cavo LAN volante e cerca di verificare i valori reali della linea. Ora stai testando la linea elettrica come LAN, non stai affatto testando come vada la fibra, l'mportante è che ti sia chiaro questo concetto.
Inutile avere una fibra se poi per raggiungere il router passi per un cavo dell'impianto elettrico...se proprio non vuoi passare un cavo LAN, fatti una bella wifi all'altezza, 5mt non sono tanti, se non ci sono ostacoli di cemento armato importanti andresti molto meglio rispetto all'impianto elettrico.
mark129 questo è il modello del modem: :XC220-G3v v1
Il cockpit Devolo non da problemi, va benissimo.
In merito al wifi invece qualche volta ho riscontrato problemi relativi alla privacy mi segnalava qualcosa riguardo la crittografia del dns, data la mia ignoranza in materia non ci ho capito molto. Appena mi ricapita condivido lo screenshot. Questa dicitura mi appariva nelle impostazioni di rete iphone. All'inizio pensavo fosse qualcosa riguardante gli apparati devolo e quindi ho disattivato il wifi sugli apparecchi devolo ma invece poi ho notato che lo facevo anche quando ero connesso diretto al modem. Appena ricapita faccio screenshot e nel caso chiamo l'assistenza GetBy.
Vi è mai successo?
alexdelprete fatti una bella wifi all'altezza
Una alternativa (sempre in Gh.n come i Devolo Magic 2) è (se presente) il cavo dell'antenna con adattatori ethernet-coax (MoCa ed altri).
mark129 è a 5mt dal router.
alexdelprete è a 5mt dal router
Elencavo solo le alternative, la coax è costosa (circa 100 euro a presa, di media), ma funziona a 1Gbit.
Poi che 5 metri, pure a battiscopa, siano veramente un'inezia è palmare, ma sai come si dice, tot capita, tot sententiae (sul forum si legge di gente che lascia il router scollegato sul tetto vita natural durante per non spendere 200 euro per un cestello).
mark129 Elencavo solo le alternative, la coax è costosa (100 euro a presa, di media), ma funziona a 1Gbit.
certo, in generale ci sono tante alternative, anche passare una fibra interna. ovviamente parlavamo del caso specifico.
hai ragione, a volte leggo cose sul forum che mi fanno rabbrividire...
alexdelprete "Studiare" mi riferivo al passaggio del cavo
"250/75 su una fibra 1G/300 sono valori penosi. Prima di tutto, passa un cavo LAN volante e cerca di verificare i valori reali della linea. Ora stai testando la linea elettrica come LAN, non stai affatto testando come vada la fibra, l'mportante è che ti sia chiaro questo concetto." Concetto chiarissimo, farò questo test per verificare i valori reali! Grazie per il consiglio
LaggaTutto "Studiare" mi riferivo al passaggio del cavo
fatti aiutare da un elettricista per il passaggio ideale...
LaggaTutto farò questo test per verificare i valori reali! Grazie per il consiglio
Ti suggerisco di usare linux se possibile, e fare speedtest da terminale, non da GUI.
Per i server usa Connesi (ID 3301) o Vodafone MI (ID 4302), sono quelli che mi danno i valori più elevati in ogni momento della giornata.
Leggi questa guida di fibra.click: https://fibra.click/speedtest/
ROMINA_ALESIANI Intanto Vi aggiorno sui lavori (scavi) da effettuare (alcuni già effettuati) in questa settimana:
Salve, in questo mese di febbraio saranno aggiunte altre vie? Grazie
@ROMINA_ALESIANI...buongiorno
Si sa nulla delle pratiche al comune..dalla 34 in poi?
Salve, per caso qualcun'altro come mesta avendo problemi con internet da ieri pomeriggio? Fibra di getby.
AlessioS io, da ieri pomeriggio che sono senza connessione, dicono che stanno risolvendo
Argh andiamo bene
Allora forse è questo il motivo per cui la pagina di @alexdelprete dice che sta usando Wind! (e non GetBy) https://atlas.ripe.net/probes/1003055/#tab-network
Però in questo modo si fa confusione, perché quella pagina dovrebbe monitorare la connessione di GetBy, mentre invece sta monitorando Wind, e in realtà GetBy potrebbe essere addirittura offline.
giorgino potrebbe essere colpa anche dell'operatore whosale...
bacia perterra, che se non era per getby....eravate in fibra misto rame
IlariaBressi ehm io per ora non ho nulla da baciare. Sto nel gruppo fermo nel limbo.
E in ogni caso questi discorsi del tipo "è colpa dell'operatore wholesale" ecc. lasciano il tempo che trovano, perché il cliente ha un contratto con il proprio ISP (che deve provvedere a far fronte alle situazioni critiche) e non ha alcun rapporto con l'operatore wholesale.
giorgino La sonda monitora qualsiasi connessione, e io ho un router con load balancing in caso di problemi della linea principale. Che confusione hai? Nel 99% dei casi la sonda monitora la connessione GetBy perchè è quella attiva, ma da ieri alle 17.30 tutte le fibre sono andate giù.
Lo shelter di Infratel è rimasto senza corrente, sono appena tornato da lì, GetBy ha dovuto installare un gruppo elettrogeno (cosa che avrebbe dovuto fare Infratel, visto che lo shelter è il suo) e finalmente tutti gli apparati sono ripartiti.
Ora spero che @MarcoBellezza fosse a conoscenza della situazione dello shelter, e che la questione per il futuro venga risolta in modo definitivo. Ci sono centinaia di utenti collegati al backbone infratel, non ci si può permettere che il nodo centrale vada giù per mancanza di corrente.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile