Goody Anche da gea Vodafone risulta in VULA.

  • Goody ha risposto a questo messaggio

    Alex_96 stavo provando ma prima non me lo caricava,mi diceva riprova più tardi

    • [cancellato]

    alexdelprete Di dorsali ce ne passano a Fiano strano deve essere un problema più grosso.

    • Hadx ha risposto a questo messaggio
    • MrRobot ha messo mi piace.

      [cancellato] Di dorsali ce ne passano a Fiano strano deve essere un problema più grosso.

      Le dorsali in questo caso non sono un problema.
      Quando si attiva una sede OLT questa è sempre fibrata e con livelli di banda disponibile elevati.

      Fino a quando questa situazione non arriverà al reparto reti non se ne esce.
      Ma mi sembra strano non se ne siano ancora accorti...

      Goody Provando un indirizzo mi risulta NGA.
      Ormai Vodafone mostra sempre VULA tranne su un sito.

        Hadx
        Boh, a me da vula

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Goody

          • Goody ha risposto a questo messaggio

            Hadx si vedendo su corporate da pure a me nga

            • [cancellato]

            Hadx Curiosità quindi secondo te dove potrebbe essere il problema?

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] Tra l'OLT e lo stadio di linea superiore.

                Hadx Non possiamo fare nulla oltre a sollecitare in continuazione via ticket o 187?

                Su un contratto 100/20, questa roba qui è una palese presa in giro. Peraltro, la velocità minima contrattuale per le 100/20Mb dovrebbe essere 40Mb stando a ciò che riporta Nemesys, quindi sono in violazione contrattuale visto che la effettiva è 23Mb (dagli speedtest confermo i 23Mb).

                  Manco da un bel po' e vedo con dispiacere che Tim perde il pelo ma non il vizio. Come al solito si ha l'iniziale illusione di poter avere una banda quantomeno accettabile il primo mese, salvo poi che tutta l'utenza migri da una misera e scarsa ADSL a una "migliore" FTTC. Risultato, saturazione e problemi di sovraccarico di una rete ormai vecchia ancor prima di nascere. Basta farsi un giro a via Firenze e via Genova per vedere in che stato sono gli armadi e le chiostrine. Roba da medioevo delle telecomunicazioni. Fanno ridere, e vogliono anche la rete unica. Una vergogna senza fine, e il problema è che le alternative sul flat mobile non ci sono, anche lì un pianto.

                    • [cancellato]

                    spizzo83 Commento costruttivo 😂
                    In questo caso la rete in rame non c entra...

                    non sarà costruttivo, lo so, ma è la realtà dei fatti ed è esasperante dopo tanti anni trovarsi sempre nella stessa situazione. non mi pare che gli altri utenti siano contenti se poi tu hai delle soluzioni che non ha TIM, sono tutt'orecchi. io non sono un tecnico, il problema non sarà sicuramente dove dico, ma devono risolverlo.

                    alexdelprete Su un contratto 100/20, questa roba qui è una palese presa in giro. Peraltro, la velocità minima contrattuale per le 100/20Mb dovrebbe essere 40Mb stando a ciò che riporta Nemesys, quindi sono in violazione contrattuale visto che la effettiva è 23Mb (dagli speedtest confermo i 23Mb).

                    Adesso però ti hanno passato al 50/10, la velocità minima è più bassa.
                    Ma dovresti comunque essere sotto.

                    Comunque no, non c'è molto da fare oltre ad attendere.

                      il problema è la mancanza del vectoring

                      • Hadx ha risposto a questo messaggio

                        PippoGi Il Vectoring è la soluzione a tanti problemi, ma a nulla servirebbe per i problemi che stanno avendo a Fiano.

                        • PippoGi ha risposto a questo messaggio

                          Hadx ma questi problemi da cosa dipendono?

                            PippoGi distanza dai cabinet, il vectoring serve solo per far andare più veloce chi va già veloce.

                            PippoGi Da tutto il mondo che c’è dietro... l’utente normale vede la chiostrina e il cab... da lì parte un mondo.
                            Cabinet e OLT sono una falange di una mano.. poi c’è tutto il corpo. Giusto per fare un paragone.

                            alexdelprete Questo è il mio 7590 qualche tempo fa (108Mb max.) vs. stasera (54Mb max.),

                            Questo è il mio 7590 qualche tempo fa (108Mb max.) vs. stasera (54Mb max.), il profilo è sempre 17a ma la velocità massima è totalmente diversa, cambiano spesso le configurazioni dei profili?

                            Sta lentamente degradando tutto, invece di migliorare, con le attivazioni delle altre FTTC si nota un netto peggioramento generale.

                            Scusa, che firmware hai sul Fritz.....
                            una è in inglese, 😀 quella che dici che era di qualche tempo fa... (che da la distanza dal cabinet) 🤔
                            l'altro è in italiano, quella che dici che è attuale... (che "NON" da la distanza dal cabinet) 🤔
                            Poi sulla schermata dove dici di qualche tempo fa, è attivo il Vectoring 🤔
                            invece sulla schermata quella che dici che è attuale, non ci sta il Vectoring 🤔
                            Sul DSLAM dove sei attestato il Vectoring o è "Attivo" o "Non" è attivo, (su tutto il cabinet e tutti gli utenti di quel cabinet) indipendentemente da tutti i downgrade che loro ti possano fare sulla linea, e questo il Fritz lo rileva...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile