fae assolutamente si con Aginet

  • fae ha risposto a questo messaggio

    oddio non lo conosco proprio
    na cosa più facile tipo accedere da browser come si fa con il fritz e cambiare ssid e altre impostazioni?

    • forzic ha risposto a questo messaggio

      fae bè ovviamente si

      Satlinea ciao ho visto dai messaggi che sai smanettare nelle impostazioni dei router 🙂 dato che ho attivato la 2500/500 con PianetaFibra (area bianca OF bul con ONT ZTE F6005) volevo capire che cosa significa "praticamente" QoS (al di là della mera definizione) e cosa comporta l abilitazione o meno di questo parametro (velocità/sicurezza ecc).. Grazie mille 🙂

      • Satlinea ha risposto a questo messaggio
      • fae ha messo mi piace.

        RiZlaS volevo capire che cosa significa "praticamente" QoS (al di là della mera definizione) e cosa comporta l abilitazione o meno di questo parametro (velocità/sicurezza ecc).. Grazie mille 🙂

        Non sono un esperto, ma basta cercare uno dei tanti articoli presenti in rete per avere un idea di cosa sia il QoS e come funziona.
        Qui un esempio. https://www.navigaweb.net/2017/11/attivare-qos-qualita-del-servizio-sul.html

        Io so solo, che con il provider Media Communications e l'ONT ZTE f6005, disattivandolo, si può avere un miglioramento della velocità in upload. Circa 100Mbps
        940Mbps attivo, 1040Mbps disattivato. (sulla mia linea)

        Per il resto e per come uso io la connessione, a me personalmente, attivo o disattivato cambia poco o nulla.
        Ma ognuno di noi ha le sue esigenze, quindi sarai tu a decidere se per tè è meglio attivarlo o meno.

        • RiZlaS ha risposto a questo messaggio
        • RiZlaS ha messo mi piace.

          Satlinea sisi certo.. idem per me, essendo in bianca ho 2500/500 ma se va a 400 é già qualcosa che non avrei mai pensato di raggiungere.. ma comunque per questo fatto del + o - 100mbps volevo capire se valeva la pena metter mano alle impostazioni del router oppure é meglio non toccare nulla che c é il rischio di scazzare qualche settaggio di sicurezza o altro.. comunque grazie per il riscontro 🙏

            RiZlaS
            Prova!
            Non ti costa nulla
            Devi solo entrare nella configurazione del modem
            Adanced
            QoS
            Con la spunta è attivo
            senza disattivato
            Ovviamente va salvato tramite il tasto Save

            • RiZlaS ha risposto a questo messaggio
            • RiZlaS ha messo mi piace.

              Satlinea top grazie!!

              fae
              Mi son dimenticato di dirti che dal momento che hai casa in ristrutturazione e che ne approfitti anche per spostare la connessione fino al posto che hai individuato per il Router puoi in questa fase valutare la predisposizione del cablaggio di altri punti della casa ad esempio il TV in salotto o altra porzione dell'abitazione adibita a Studio o cameretta di tuo figlio. Il procedimento è sempre quello indicato per spostare il collegamento del Ont al Router. In questo caso parti con le tracce dalla postazione del router e fai girare i vari corrugati fino a destinazione.
              Potrai così contare su connessioni stabili e performanti senza doverti preoccupare che il WiFi in un determinato punto della Casa non ci arriva.

              • fae ha risposto a questo messaggio
              • fae ha messo mi piace.

                faland1266
                infatti stavo pensando di portare i cavi nella parte dell'abitazione dedicato allo studio cioè praticamente lato opposto della casa cosi da poter beneficiare della lan 2.5 gb prendendo uno switch e cambiando la scheda di rete dei pc fissi
                diciamo che in linea d'aria siamo a 16/18 m di distanza dall'ont
                non credo che dovrei avere dei problemi (mi ricordo che hai tempi dell'antenna tv più ci si allontanava dallo spinotto nel muro e più degradava la qualità
                ma parlo di ere passate

                  fae
                  Ti troveresti alle spalle del router con una situazione del genere dove arrivano le prese dati rj45 una di alimentazione del router. Unica accortezza deve essere presente un separatore che divide fisicamente il lato dati dal lato 230V.

                  Per la distanza non mi preoccuperei più di tanto. Io ho tratte di 75 metri per la videosorveglianza e vanno da Dio.
                  Ma queste di per sé non fanno testo..
                  Ma altra tratta da 50m in cat 6 uniscono la dependance dove arriva la linea telefonica (e di conseguenza internet) all'abitazione principale.
                  Ovvero nella dependance ho il router da qui parte il cavo ethernet cat 6 che copre una tratta di 50m e arriva all'abitazione principale dove c'è uno Switch 5 porte che diffonde i servizi dati ai vari device e dialoga a velocità gigabit senza problemi col router.
                  Perciò su tratte come le tue sotto i 20m non dovresti avere problemi di sorta.

                  • fae ha risposto a questo messaggio
                  • fae ha messo mi piace.

                    faland1266
                    ti ringrazio mi hai sollevato di molto

                    forzic
                    non avevo visto che era un app per smartphone
                    subito scaricata

                    fae
                    Ho letto che stai ristrutturando e che devi portare cavo di rete da ONT a Router.
                    Dato che ristrutturi valuta seriamente di cablare con cavi di rete le stanze dove ti è possibile, visto che scrivi che parte dell'abitazione la usi come studio.
                    Perlomeno predisponi i corrugati per poi poter cablare in futuro.

                    EDIT: scusa ho visto ora che te lo avevano già consigliato!!

                    • fae ha risposto a questo messaggio

                      Pasknet
                      ti ringraio ripetita iuvant
                      in realtà giovedi scorso ho parlato con il general contractor mi ha detto che si muoverà in tal modo
                      anche se ti dirò a me via wifi pure mi andrebbe bene è vero che lavoro sempre via cavo ma gli altri lavorano in wifi e non mi hanno mai segnalato problema tranne lentezza caricamento file sul nas

                      • lebrone ha risposto a questo messaggio

                        fae Io ti consiglio di portare la rete in tutte le stanze (diciamo che i bagni potresti anche soprassedere) perchè un collegamento tramite cavo ethernet è sempre più stabile del wifi 8ovviamente fin che tiri i cavi mettili buoni).

                        6 giorni dopo

                        Stamane ho connesso il modem ho fatto 3 prove via wifi con fold 5 ho avuto download
                        907mb/s e upload 1040, download 1543 e up 1045 ed infine down 1264 e up 909
                        E' normale che oscilla così tanto?
                        Infine una domanda spero di non andare in ot secondo voi quale ripetitore mesh dovrei mettere? Nel punto poi lontano andavo a 3mb di download

                        Innanzitutto le prove fatte in WiFi possono dare un'idea di massima...
                        Per essere più accurati dovresti usare un pc collegato via ethernet.
                        Poi assicurati che quando lanci lo speed test per una verifica di "stabilità" il server scelto sia sempre il medesimo. Se lasci tutto di default non è detto che il server utilizzato sia sempre lo stesso. Se ti sposta da un server a un'altro puoi ottenere fluttuazioni anche importanti.

                        • fae ha messo mi piace.

                        Domandona tecnica: ho visto che tra le specifiche riporta come operational mode solo "router", quindi pur volendo non è possibile settarlo come bridge o come access point? mi sembra una lacuna abbastanza grossa

                          Mi pare che giià detto ma per entrare nelle impostazioni del modem devo chiedere la password a MC ? Ho provato con password sull'etichetta ma era sempre errata

                            fae per entrare nelle impostazioni del modem devo chiedere la password a MC ?

                            Si.
                            E non ho ancora capito perchè non la danno a prescindere?
                            Tanto poi uno la chiede, e una volta entrato la modifica, e ci fa quello che gli pare con il modem

                            frusullone1 Domandona tecnica: ho visto che tra le specifiche riporta come operational mode solo "router", quindi pur volendo non è possibile settarlo come bridge o come access point? mi sembra una lacuna abbastanza grossa

                            Secondo me è possibile, tra i vari menù, è presente la voce bridge

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile