Mi pare che giià detto ma per entrare nelle impostazioni del modem devo chiedere la password a MC ? Ho provato con password sull'etichetta ma era sempre errata

    fae per entrare nelle impostazioni del modem devo chiedere la password a MC ?

    Si.
    E non ho ancora capito perchè non la danno a prescindere?
    Tanto poi uno la chiede, e una volta entrato la modifica, e ci fa quello che gli pare con il modem

    frusullone1 Domandona tecnica: ho visto che tra le specifiche riporta come operational mode solo "router", quindi pur volendo non è possibile settarlo come bridge o come access point? mi sembra una lacuna abbastanza grossa

    Secondo me è possibile, tra i vari menù, è presente la voce bridge

      Satlinea ho il modem in questione assieme a quello di dimensione e fatto un po' di prove così posso dare dettagli a chi ha delle perversioni simili alle mie:

      ho attaccato la wan del tp-link a una lan del modem dimensione

      1) la modalità bridge dovrebbe connettere due reti locali tramite wireless secondo quanto riporta qui tp link
      https://www.tp-link.com/it/support/faq/1605/
      ma non fa nulla , ti stacca la connessione internet e basta credevo che selezionandola mi trasformasse il tp link in access point , ma zero funziona solo come router
      2) quando si esegue il quick setup il tp link crea come ogni ruoter la propria rete, ma ha una cosa carina si attribuisce un indirizzo ip anche sulla rete al quale e' connesso (ad esempio con me ha creato una rete dove era il gateway con ip 192.168.7.1, ma in più era identificabile(non accessibile) sulla rete dello zte di dimensione con un ip =a 192.168.0.15) senza fare routing. i device connessi alla rete tp link accedono ai device sulla rete zte , ma non in contrario. Non è possibile accedere ai dischi di rete senza routing
      3) nonostante siano due device con standard easy mesh tra di loro non si vedono , ne via wi fi , ne via ethernet backhaul, quindi chi volesse tentare la gabola per avere due router fighissimi sulla stessa rete , dove uno fa da access point e l'altro da router per far si che si veda un'unica rete wifi ...non si puo' fare, o comperi tutto zte o comperi tutto tp link
      4) il tp link , reperito in inghilterra (unico posto al momento dove si puo' trovare se non è il prorpio isp a fornirlo)è disponibile solo con alimentatore con presa inglese. L'alimentatore che ho utilizzato, senza adattatori è quello del fritz 7590 (12v 2,5 a), con medesima polarità e dimensione del connettore .
      5) il firmware tp link è parecchio acerbo, considerato che se sbagli a impostare i parametri , non riesci più ad accedere al modem, dovendo fare reset o aspettando tempi agghiaccianti nell'ordine dei 3/4 minuti per "trovarlo" di nuovo sulla rete
      6) la vpn non supporta wireguard e con open vpn sarete "cappati" a 200 mbit in download
      7) il firmware al momento è in inglese e non ci sono aggiornamenti per italianizzarlo dal sito tplink

      in sintesi

      • no modalità access point
      • no supporto a vpn wireguard
      • firmware acerbo e solo in inglese
      • blocchi software e mancato accesso se si sabagliano le impostazioni

        frusullone1 basterebbe contattare tplink per farlo sviluppare il firmware con rilasci temporali dello stesso

          forzic Contattati:la loro risposta puo' essere riassunta in : grazie delle segnalazioni, è appena uscito e non prevediamo rilasci software a breve dato che non ci sono problemi bloccanti, altre funzioni come access point o wireguard non saranno implementate

          frusullone1 ho il modem in questione assieme a quello di dimensione e fatto un po' di prove così posso dare dettagli a chi ha delle perversioni simili alle mie:

          ho attaccato la wan del tp-link a una lan del modem dimensione

          Non so perchè mi hai taggato? e non capisco perchè vuoi usare 2 modem?
          Quello di dimensione non funziona bene?
          In alternativa non puoi usare solo il TP-Link? Perchè ne vuoi usare 2?

          frusullone1 1) la modalità bridge dovrebbe connettere due reti locali tramite wireless secondo quanto riporta qui tp link
          https://www.tp-link.com/it/support/faq/1605/
          ma non fa nulla , ti stacca la connessione internet e basta credevo che selezionandola mi trasformasse il tp link in access point , ma zero funziona solo come router

          Scrivi a Tp- link, oppure fai il reso.
          Non ho quella necessità

          frusullone1 4) il tp link , reperito in inghilterra (unico posto al momento dove si puo' trovare se non è il prorpio isp a fornirlo)è disponibile solo con alimentatore con presa inglese.

          A me risulta diponibile anche sulla baya: https://www.ebay.it/itm/126172325434

          frusullone1 5) il firmware tp link è parecchio acerbo, considerato che se sbagli a impostare i parametri , non riesci più ad accedere al modem

          Mai avuto problemi simili.
          Io mi faccio sempre un backup della configurazione prima di fare modifiche.

          frusullone1 6) la vpn non supporta wireguard e con open vpn sarete "cappati" a 200 mbit in download

          Non uso VPN, quindi passo...

          frusullone1 7) il firmware al momento è in inglese e non ci sono aggiornamenti per italianizzarlo dal sito tplink

          Lo avevo già segnalato che il firmware era solo in Inglese, portoghese e Tedesco. ma a me basta che ci sia l'inglese.
          Meglio solo in Inglese, che tradotto in Italiano male, come mi è capitato su altri modem/router.
          Ma sono opinioni personali.

          Per concludere!
          Io da quando mi è arrivato (ottobre 2023), non ho mai riscontrato nessun tipo di problema (per come lo uso io)
          Per quanto mi riguarda la cosa importante è la stabilità, e con questo modem non ho mai avuto disconnessioni o problemi simili.
          Lo ritengo uno dei migliori modem ad uso consumer disponibili.
          Poi se te lo danno in comodato d'uso gratuito, meglio ancora.

          Rispetto quello che hai scritto, anche perchè ognuno di noi ha le sue esigenze.

          forzic basterebbe contattare tplink per farlo sviluppare il firmware con rilasci temporali dello stesso

          Da quando possiedi questo modem, hai riscontrato problemi?

            Satlinea

            • ti ho taggato inquanto possessore e perchè mi hai risposto alla domanda sul bridge. mi sembrava logico
            • voglio usare due modem perchè ho la casa su più piani e per avere continuità di segnale devi avere una rete mesh
              meglio se collegato in backhaul
            • ho già scritto a tp link come indicato sopra
            • come ho spiegato ho impostato la modalità bridge e tutto si è bloccato ho dovuto resettarlo, ho provato ad impostare il routing fisso sbagliando un indirizzo e il modem si è bloccato ergo firmware acerbo. La stessa rp link ha preso atto delle mie indicazioni e "mi farà sapere"...non a breve. Tra l'altro dato che disponibile per il download non c'è neache il firmware di base.
              Nessuno mette in discussione che per un utilizzo basico o poco di più funzioni benissimo , non è il funzionamento di un modem che passa i 190 euro. tutto qui

              frusullone1 ti ho taggato inquanto possessore e perchè mi hai risposto alla domanda sul bridge. mi sembrava logico

              Mi spiace, ma non uso il bridge, quindi le mie competenze si fermano li.

              frusullone1 voglio usare due modem perchè ho la casa su più piani e per avere continuità di segnale devi avere una rete mesh

              Usare i ripetitori WiFi Mesh, magari sempre TP-link non sarebbe meglio?

              frusullone1 ho già scritto a tp link come indicato sopra

              Se nessuno si lamenta, non capisco perchè dovrebbero impegnare risorse per aggiornare un firmware che per la massa funziona già bene?

              frusullone1 impostare il routing fisso sbagliando un indirizzo e il modem si è bloccato ergo firmware acerbo.

              A me sembra che stai cercando il pelo nell'uovo, e non capisco il motivo?
              Se non ti soddisfa, fai il reso. Oppure vendilo e prendi altro.

              frusullone1 Tra l'altro dato che disponibile per il download non c'è neache il firmware di base.

              Probabilmente perchè è un modem destinato agli ISP, che in teoria dovrebbero distribuirlo solo loro. Chiedi ad un ISP che distribuisce questo modem, magari loro riescono a reperire il firmware.

              frusullone1 Nessuno mette in discussione che per un utilizzo basico o poco di più funzioni benissimo , non è il funzionamento di un modem che passa i 190 euro. tutto qui

              Funzionamento basico che soddisfa la maggior parte degli utenti.
              Infatti qui, tu sei il solo che riscontri problemi.

              Per il costo, ti garantisco che ci sono modem che costano molto d+, e funzionano 100 volte peggio.
              Io ho anche lo Zyxel 5601, ma ti garantisco che con firmware stock, è molto meglio il TP-LInk 820V.
              Poi i gusti non si discutono, e torno a ripeterlo, ognuno di noi ha le sue fisse e le sue esigenze.

                Infatti se ci abbini il tp-link Re500x con 50euro risolvi il problema usando un dispositivo mesh con wifi 6.
                L'Re500x è il modello più economico della famiglia di range extender con tecnologia mesh e wifi6 con velocità combinata tra 2.4ghz e 5ghz di 1500mbs della stessa famiglia i Range extender Re600x ed Re700x che portano la velocità combinata complessiva a 1800 e 3000mbs.

                  Satlinea Usare i ripetitori WiFi Mesh, magari sempre TP-link non sarebbe meglio?

                  ho già il router di dimensione in comodato collegato ad un asus rog gtax6000 e un satellite asus xt8 tutti connessi via lan 2,5 gbit e con il wifi del router dimensione disattivo. Lo standard asus è Ai mesh, incompatibile con easy mesh e vorrei mettere due device al posto di 3 in stadard easy mesh.

                  Satlinea Se nessuno si lamenta, non capisco perchè dovrebbero impegnare risorse per aggiornare un firmware che per la massa funziona già bene?

                  perchè come ti esponevo : costa un botto per chi non ha il comodato, non offre funzioni "normali" che altri modem router hanno, se fai un router per la massa, perchè tp link ti sei sbattuta a integrare la VPN nel firmware dato che la massa non lo usa. Mi spiace è un ragionamento che non tiene, non è che se ti vendo un'audi e ti do gli optional di una panda, ti dico che ti devi accontentare perchè tanto la guidi
                  Poi in nessuno si lamenta è quantomeno riduttivo , siamo in quattro a parlarne...

                  Satlinea A me sembra che stai cercando il pelo nell'uovo, e non capisco il motivo?
                  Se non ti soddisfa, fai il reso. Oppure vendilo e prendi altro.

                  madonna sta roba ancora: Nessun pelo nell'uovo, ma analisi fredda non da fanboy, è un thread sull'ex 820v e si discute di pregi e difetti. Il pelo nell'uovo è che manca la disattivazione delle luci (qua c'è lo so), non funzioni che sono presenti e funzionare o che quasi tutti gli altri (Asus, d-link, linksys,avm etc) offrono. Il router ,dal nome deve instradare e dare accesso alle informazioni e lo deve fare con varie metodologie, il bridging o l'access point.Questo in più ha la parte telefonica che in pochi hanno

                  Satlinea Probabilmente perchè è un modem destinato agli ISP, che in teoria dovrebbero distribuirlo solo loro. Chiedi ad un ISP che distribuisce questo modem, magari loro riescono a reperire il firmware

                  No, tp link mi ha confermato che lo pubblicheranno , ma non ora

                  faland1266
                  No è un repeater-range extender e non ha ethernet backhual.
                  ci vorebbe o il deco x90 o be 85 per mantenerela cablatura che arriva ai satelliti a 2,5 gb più fornirmi almeno una porta ethernet extra e non sono a buon mercato, non mi interessa ancora spendere ulteriormente su tp link

                  8 giorni dopo

                  Salve,ma qualcuno sa dove acquistarlo? Ho notato che si trova in negozi on line tipo Polonia,Slovacchia ecc... ma non spediscono da noi..

                    PeterTorto

                    Di norma lo danno in comodato d'uso gli ISP Media communications e pianeta fibra, ma ogni tanto qualcuno lo si trova in vendita anche in rete.
                    Prova a chiedere qui: https://www.ebay.it/itm/126172325434
                    L'inserzione è scaduta, ma non sembra che il modem sia stato venduto.
                    Magari ne ha ancora?

                      Ok grazie

                      10 giorni dopo

                      Salve,sono riuscito a trovare l'Ex820v. Difficilissimo da trovare. Alla fine ne ho trovato uno nel Regno Unito. Spero solo che il gioco valga la candela.

                        PeterTorto Alla fine ne ho trovato uno nel Regno Unito. Spero solo che il gioco valga la candela.

                        Posso chiederti come mai hai deciso di acquistare questo modem?
                        Che aspettative hai?
                        Quanto ti è costato tutto compreso?
                        Immagino che tra dazi e spedizione, il prezzo sia salito e non di poco?

                          Satlinea
                          La mia linea è 2.5000 Mbit /sec. Avevo bisogno di un modem che avesse la doppia porta 2.5 ed il voip. Io sono con fritzbox 7590 modello wi fi 5. Ho visto dalle vostre opinioni che si comporta abbastanza bene! Be il costo 158€ con spese comprese. Su Ebay lo vendevano più di 200€ con le spese. E comunque velocissimi,nello spedire e tutto. Ieri nel pomeriggio nell'arco di due ore, pagamento e subito spedizione.

                          Niente male... Su ebay si trovava a €.195,00 spese comprese.
                          Puoi indicare dove lo hai trovato a quel prezzo? Può tornare utile a qualcun'altro utilizzatore del forum che si trova nelle tue stesse condizioni.

                          Si certo: https://linitx.com/. Ma ne era arrivato solo uno. Gli altri arrivano nel mese di marzo. Da lambdatek mi hanno detto che quest' articolo non sarebbe più arrivato. Ed altri siti ne erano sprovvisti. Ho fatto 15 giorni di ricerca. Quasi impossibile da trovare. Il venditore su eBay che la dava a 195€ voleva che pagassi le spese di 15€, quel prezzo era relativo al ritiro in loco.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile