Tp-Link EX820V
PeterTorto confermo che anche io ne ho a pacchi di quei messaggi ma impatta veramente in qualche maniera? cioè: è un problema? perchè io di chiamate ne ricevo poche quindi magari faccio poco testo...
PeterTorto telephony device come l'hai settatto per incomings calls?
- Modificato
PeterTorto si vad disabilitato
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico
Comunque ho controllato e ho anche io nel log questi messaggi, tuttavia ininfluenti.
AFibra80
Era disabilitato ed ho provato ad attivarlo. Comunque ho notato che cambiando da linea 2 a linea 1 il telefono non chiama. Forse perché poi dovrei riavviare il modem. Secondo me c'è sempre qualche piccola problematica a livello firmware di questo modem...
lespo01
Perché il modem ha due entrate per il telefono
Salve,quando verrà inserito il supporto al protocollo VPN WireGuard??ho provato a chiedere alla TP Link e mi ha detto di rivolgermi al fornitore di servizi Internet!!Ma il router l ho acquistato online e dal mio fornitore!!Chiediamo tutti alla Tp Link di inserire tale supporto.
E come si fa a far in modo che gli ISP richiedano questa funzionlità aggiuntiva??tra le altre cose il mio ISP (TIM) non mi ha fornito tale apparato!
- Modificato
Se mettessi queso router VPN tra ONT ed ex820v risolverei il problema?
[https://www.cudy.com/it-it/products/r700-1-0#overview]
grigione la tua affermazione contiene la risposta, questo router non è venduto in Italia, ma è stato distribuito solo dagli ISP MEDIA COMMUNICATION e PIANETA FIBRA per conto di TP LINK ITALIA, non so nemmeno se ce l'hanno ancora a catalogo.
Tutti gli altri provengono da altri Paesi e per mia esperienza personale (acquistato 2 volte) quasi tutti da TP LINK UK, quindi destinato ad altro mercato con altre esigenze. Siamo già fortunati ad aver ricevuto un aggiornamento UFFICIOSO grazie a @PeterTorto e UFFICIALE a gennaio dopo vari contatti per adeguarlo al VOIP TIM. Tp Link avrebbe potuto non farlo!
Lo scrivo in modo documentato e certo in quanto per router TP LINK XB432v su linea W3 ho chiesto un aggiornamento firmware ad hoc a TP LINK ITALIA/EUROPA, con il supporto di altri utenti con riscontro negativo.
Tra l'altro parliamo di un router di due anni che per quanto validissimo tra poco sarà superato.
Ho messo l'ultimo firmware a disposizione e seguito al guida per la configurazione ma al momento ho un problema,non riesco ad effettuare chiamate,ogni volta che compongo un numero si sente la sequenza dei toni ma dopo un po esce il segnale di occupato.Per quanto riguarda la ricezione nessun problema.Come si risolve?grazie
A chi bisogna rivolgersi per far in modo che su quesyto router venga implementata la VPN WireGuard??possibile che da febbraio 2025 non ci sia nessun aggiornamento firmware?non ho capito perchè in tutti gli altri router tplink viene inserito tale protocollo mentre sul ex820v viene escluso!Non si può bombardare il supporto tplink con email per far in modo che prendano provvedimenti??