• TIMNews
  • AGCOM da il via libera al decommissioning delle centrali TIM

Ho una ADSL , la centrale TIM del mio comune , Segrate , risulta nella lista ,tra 18 mesi la mia connessione verra' chiusa o migrata forzatamente ?

    • [cancellato]

    GuidoC

    Sì. Ma che ci fai ancora in ADSL? 🙂

      [cancellato] Non e' mai andata cosi' bene , con la migrazione in massa verso ftth , la linea e' diventata stabile , priva di rumore , senza errori , roba da non credere , visto quello che pago aspetto il cambio tecnologico a costo 0 🙂

        GuidoC mi passino a costo 0
        In che senso?

        Per curiosità quanto paghi adesso?
        Io ad esempio ADSL + telefono pagavo circa 50, FTTH + telefono ora pago 22,90 e va una bomba

        • GuidoC ha risposto a questo messaggio

          GuidoC Perdona la domanda, ma sei coperto da FTTH e sei rimasto in adsl?

          • GuidoC ha risposto a questo messaggio

            Caspita, la mia Porto Cesareo (LE) non fa parte della lista... non so se sia un bene o un male...🙈

            Davidechp

            Si , risiedo in un comune dell' hinterland milanese di 36000 abitanti , interamente cablato in ftth 🙂

              GuidoC
              Bene, se per le tue esigenze ti è sufficiente ADSL a quel prezzo fai bene a stare così!

              • [cancellato]

              GuidoC Non e' mai andata cosi' bene , con la migrazione in massa verso ftth , la linea e' diventata stabile

              A beh, se ci sei solo tu sul DSLAM e sui doppini.... però è proprio per quello che stanno dismettendo il tutto.

              GuidoC visto quello che pago aspetto il cambio tecnologico a costo 0

              Se ti è bastato fino adesso, perché no?

              • GuidoC ha risposto a questo messaggio
              • GuidoC ha messo mi piace.

                [cancellato]

                Magari mi va bene e mi passano gratuitamente prima dei 18 mesi 🙂

                DerAdler
                Ce le vedi le caserme e le stazioni di polizia servite in RTG a fare FTTC e diverse linee in diversity perchè se va via la corrente si spegne l'armadio ? 😂
                P.s. Alcune hanno la linea di backup via satellite... ma ha prestazioni imbarazzanti.

                Quando ormai due anni fa ho sperimentato un black-out di una zona ampia, le uniche linee che andavano erano le RTG. Callulari zero dopo una ventina di minuti, fttc morte. Come li chiami i soccorsi ? 😂 Le RTG (solo della zona servita dalla centrale principale, l'altra è servita da una sotto centrale ma si è spenta pure quella) andavano ancora.

                  GuidoC Sappi solo che molta gente qui dentro potrebbe star affilando il machete (me compreso) a leggere ciò😘

                    Technetium I soccorsi li chiami da cellulare, i numeri di emergenza funzionano comunque anche senza recezione in teoria.

                    Davidechp A me la cosa interessa fino a un certo punto perchè sono in FTTC e non è chiaro se la cosa intacca anche noi o se la cosa non ci tange. Ad ogni modo se sta cosa serve a fare avere FTTH o FWA ovunque perchè no? Ho visto di sfuggita una notizia oggi che non ho letto e per tanto il titolo è da prendere con le pinze, però si parlava di rete di rame spento e il piano per portare FTTH a tutti. Sicuramente sarà la solita cavolata 😂

                      • [cancellato]

                      Kibbutz90 I soccorsi li chiami da cellulare, i numeri di emergenza funzionano comunque anche senza recezione in teoria.

                      I numeri di emergenza puoi chiamarli a patto che sia disponibile almeno un operatore (anche non il tuo)

                      Kibbutz90 I soccorsi li chiami da cellulare, i numeri di emergenza funzionano comunque anche senza recezione in teoria.

                      Senza una cella operativa, perdonami ma con che cosa chiami? Lanciando il piccione viaggiatore?
                      Per questo torna nuovamente utile la FTTH perchè lato centrale OLT è un po' come per l'ADSL/RTG e lato utente basta avere un piccolo gruppo di accumulo dedicato solamente a ONT e router che permetta una discreta autonomia.

                        ElCresh Intendi un piccolo UPS collegato a ONT e router per mantenere la connessione attiva? Ah non hanno una sorta di soluzione di emergenza per mantenere poche celle attive anche in caso di blackout?

                        • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                          Vodafone in Spagna ne smantellerà un migliaio di centrali, qui parlano anche di una importante riduzione dei consumi energetici passando ad FTTH, direi che non è solo una questione di canoni di locazione.

                            Kibbutz90 Le celle telefoniche "teoricamente" hanno le batterie (dico teoricamente perchè ci sono stati diversi casi di furto batterie). Solo che genericamente non hanno una durata infinita e si procede piano piano al conseguente spegnimento delle tecnologie per ridurre l'impatto energetico fino ad arrivare al completo spegnimento del sito quando si arriva a esaurimento delle batterie.

                              ElCresh Capito, quindi in caso di black out di poche ore in teoria dovrebbero reggere?

                              mrmarco Sarebbe l'ideale investire qualcosina per portare FTTH quasi ovunque da parte di tutti i big per velocizzare la cosa visto che a conti fatti entro non ricordo che hanno vogliono dismettere tutte le centrali.

                              • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile