Ragazzi aggiornamento, Mi sono confrontato con un altro collega riguardo la storia Degli iPhone acquistati su amazon Ed è successo ad altre persone qui nella mia città. C'è chi ha ricevuto un sacchetto di sabbia.
Pacco amazon iPhone 15 Pro
- Modificato
tstoracing come si sono comportati? Hanno fatto il reso dell'articolo sbagliato e basta oppure no?
Comunque che brutta storia, non mi fiderò più così facilmente di Amazon, peccato perché come consegna è l'unica che chiama sempre oppure i ragazzi sanno che se non sono a casa possono suonare ai vicini, ormai li conosco.
kalipotino questa è un 'informazione che non so darti.
tstoracing C'è chi ha ricevuto un sacchetto di sabbia.
manca giusto qualcuno a cui sia arrivato il mitico mattone
Certi prodotti mi sa che è meglio comprarli nei negozi o fare ritiro nei negozi, le principali catene di elettronica di consumo lo fanno tutte.
giuseppeBG ma quando mai. Cioè se uno vuole comprarli con ritiro padronissimo però smettere di comprare online perché qualcuno ruba o manomette i pacchi mi pare assurdo visto che sono cose sempre accadute da quando ho memoria...
Juza quella mail viene mandata in automatico. Al 99% di chi la riceve non succede una fava.
Penso che dipenda sempre dall'account e da caso a caso se non succede niente, fatto sta che non è comportamento da "azienda più attenta al cliente del mondo". Fa sentire il cliente in difetto e lo porta a modificare le sue abitudini.
Sulla garanzia, se ti chiudono l'account e per un tuo diritto devi rivolgerti alla magistratura, sono tempi lunghi e altri soldi (di avvocato) che se ne vanno. Non è così semplice ed è sempre meglio evitare.
Stefa95 e considerando la natura umana del problema penso ci sarà sempre
Amazon ha dei magazzini estremamente autonomatizzati, penso che che sappiano precisamente l'operatore che imballa ogni singolo pacco e magari questo ha pure le telecamere puntate addosso.
tstoracing Te l'ho detto è diverso il meccanismo direttamente ad Apple
In cosa è diverso? A meno che non ci sia un supervisore ben pagato che controlla ogni singolo pacco, il che mi sembra difficile per una grande azienda che comunque spedisce migliaia di pacchi, all'interno dei magazzini ci sono comunque essere umani: gli imballi possono anche avere il sigillo papale ma non saranno immuni dal problema.
Juza
Ultimamente mi sembra che succedano un po' troppo spesso con alcuni prodotti.
Poi .... ognuno a casa sua fa come vuole, la mia era una riflessione su come siamo messi in Italia.
- Modificato
Juza per come la vedo io comprare online è un bene quando l'economia è circolare e sopratutto si mantiene un'etica sulla piattaforma.
Amazon vendeva libri poi ha iniziato come ebay a vendere tramite terzi poi una volta rubati i dati di vendita di tutti i migliori seller (si ha fatto così e ho clienti che lo possono testimoniare)ha iniziato a fare il negozio suo ed ecco come siamo finiti. amazon ormai è diventato un colosso che vuole essere l'unico sul mercato e ciò non è assolutamente un bene.
ricordiamoci per favore che a forza di importare semiconduttori dalla china oggi la stessa cina ce l'ha messa in quel posto.
magick81 per ovvie politiche aziendali non ti posso dire esattamente quello che succede nella filiera ma ti garantisco che i cellulari venduti dal sito apple e consegnati da noi nello specifico non c'è possibilità di errore. la sera stessa qualcuno sarebbe già licenziato.
- Modificato
A me è successo qualche anno fa con le cuffiette Apple, era arrivato del cotone idrofilo.... per fortuna me le hanno rispedite senza fiatare.
Filippo94 anche a me arrivato oggi, per fortuna niente posacenere
tstoracing non sono d'accordo su una serie di cose ma andremmo ot
Juza vero...
Mi sono registrato perché è successo purtroppo anche a noi.
Sabato arriva il messaggio "tentativo di consegna non riuscito". Al ché visto che eravamo tutti a casa contatto Amazon dopo aver letto il messaggio e chiedo spiegazioni, dicono che contatteranno il loro corriere e ripasserà il prima possibile (Amazon Logistics).
Ripassa domenica, mio padre da il codice e il corriere scappa. Apre e trova un pupazzo dentro...
La scatola aveva un foro a lato, un buco, una piccola ammaccatura come se ne vedono tante con i pacchi, per il resto sigillata con nastro e tutto.
Ho visto su yt che anche un altro, che abita a Milano dallo stesso centro logistico, ha avuto questa disavventura.
Ho chiamato Amazon che ha avviato la procedura di reso, speriamo bene anche perché la cifra è veramente importante...
Abbiamo comprato Mac, droni, macchine fotografiche, tv, lavatrici e altro di valore senza il minimo problema, è la prima volta che ci capita in tanti anni. Anzi 2 anni fa si perse l'iPhone di mia sorella (o lo rubarono?) ma non arrivò mai quindi Amazon ne dovette spedire un altro.
Comunque d'ora in poi filmerò anche l'apertura di questi pacchi per avere una prova in più in caso di contenziosi e spero che Amazon vigili meglio. Quando ci sono le prime spedizioni di iPhone (o di Play o prodotti del genere) effettivamente centinaia di prodotti partono lo stesso giorno quindi per questi gruppi organizzati (perché ho visto che da anni operano) è più probabile lavorare a colpo sicuro.
Arrivato oggi il mio… ero un po’ spaventato dopo questo post, però per fortuna c’era il telefono nella scatola
- Modificato
pepo154 mi dispiace per l'accaduto, purtroppo come nel mio caso c'è sempre la prima volta
stich86 forse è la prima volta che succede ad un membro di questo forum, ormai stanno tutti attenti. Oggi tra l'altro col reso ho fatto pure il video che magari mi dicono che la scatola era vuota oppure che non c'era l'iPhone.
- Modificato
Io non so dirvi la differenza tra magazzini Apple e magazzini non Apple, ma visto che ho a 3km il magazzino Apple (flextronic) di Somaglia, gia da qualche decina di giorni prima dell’uscita dei nuovi iPhone, al magazzino di flextronic, sono aumentate di parecchio le auto delle vigilanze private che operano dentro il magazzino, e succede ogni anno in concomitanza con l’uscita dei nuovi iPhone (lo noto solo passandoci davanti).
Un aneddoto “divertente” mi sovviene pensando ai “mercatini” di Facebook.
Qualche anno fa, sui mercatini di piacentino, Pavese e lodigiano, c’era un tizio che abitava nel paese dove ho abitato anche io per anni, che, insieme alla compagna, lavoravano al magazzino Amazon di Castel San Giovanni.
Mai conosciuti di persona ma solo di vista.
Ogni santo giorno mettevano in vendita prodotti Apple, prevalentemente iPhone, AirPods e pochi iPad.
Di diversi tagli di memoria o colori.
Ne hanno venduti a centinaia penso.
La scusa era sempre quella del regalo doppio, dell’errore di acquisto etc.
Ma sono andati avanti per almeno un paio di anni, poi boh sono scomparsi, ma nessuno mi leverà mai dalla testa che quei prodotti li rubassero dal posto di lavoro.
La loro scomparsa dal web, e dal paese, coincise con un articolo di un quotidiano locale, che annunciava l’arresto,per reiterati furti di prodotti di alto valore dal magazzino Amazon, da parte di una manciata di dipendenti, un caso?
Chissà.
Avevo preordinato l’iPhone su Amazon perché mi ero perso i preorder sul sito Apple, alla fine il 22 sono comparsi diversi iPhone da ritirare il giorno stesso in store, l’ho comprato li e annullato subito l’ordine Amazon. Tra storie vere o meno se ne sentono sempre più spesso.
Anche io ho problemi con Amazon. Doveva arrivare lunedì ma il corriere ha cercato di consegnare alle 19:00 e io non c'ero. Strano come orario, mai successo. Successivamente ho chiamato l' assistenza amazon per riprogrammare la consegna per ben 2 volte ma non è mai partito l' iPhone. Ora sono rimasto che stanno sollecitando la consegna e mi riaggiorneranno.
Penso sia andato perso...
Oggi è toccato anche a me purtroppo...ho ordinato un iphone 14 plus con pagamento cofidis a rate, stamattina arriva il corriere ho dato il codice per ritirare il pacco salgo in casa apro il pacco e trovo uno shampoo...ho fatto subito richiesta di reso specificando che mi hanno consegnato merce errata e nella descrizione ho scritto che sono stato truffato e nel pacco al posto del iphone c'era uno shampoo, ho inserito il mio numero di cellulare e subito mi hanno chiamato. La signora al telefono ha voluto sapere cosa è successo e io li ho spiegato l'accaduto. Mi ha spiegato che manderanno un corriere a ritirare il pacco è lo shampoo e mi ricalcolano la rata del finanziamento visto che avevo preso altra roba.ora io mi chiedo visto che io in casa ho le telecamere e hanno ripreso tutto l'accaduto cioè dal momento che entro in casa al momento in cui apro il pacco è mi trovo con lo shampoo al posto del iphone c'è possibilità che possa servire come prova casomai amazon faccia storie per il rimborso?grazie