La stessa fonte dice che il problema è sul port forwarding, forse (speculazione mia) hanno trovato il modo di accedere alla webui locale dei fritzbox da remoto e avere la 443 chiusa lato firewall vi protegge
Qualcosa sta compromettendo il funzionamento di alcuni router AVM Fritz!Box 7590
PaulBW
Non saprei dirti perchè non l'ho attiva, probabilmente è la funzione di reporting di AVM, cliccando su modifica forse ti rimanda all'impostazione che la abilita
handymenny
Se fosse, riuscirebbero comunque ad accedere senza password di default o conosciute ?
bortolotti80 giusto, chiusa, grazie.
non mi pare ci sia modo di chiudere la 443, a meno di smentite, sul fritzbox non trovo alcuna opzione
- Modificato
edofullo Mi chiamavano Nostradamus.
Scherzi a parte, ricordo che già al tempo furono applicati cambiamenti al login del FritzBox, nonostante il buco nell'acqua, ma visto il funzionamento del login non mi stupirei di nulla (potevi usare i token di sessione locali per accedere dall'esterno, ad esempio).
handymenny Io suppongo sia necessario avere la WebGUI HTTPS aperta, per un semplice motivo: una falla grossa ha senso se riesci ad accedere al router, se la falla fosse poter accedere ad una pagina di login non avrebbe generato tutto questo "panico".
Anche perché il login "in LAN" ha comunque i suoi ratelimit e roba varia, per cui boh.
Chi non la porta 443 tra le "porte aperte per l'accesso da Internet" non deve fare alcun intervento?
LucaTheHacker non è detto sia necessario fare login per far danni (sul mio zyxel basta una get "particolare" per mandarlo ko)
D3de da quello che ho capito io è sufficiente una delle due, forse anche una DMZ
handymenny fantastico.. provvedo a chiuderla allora.. si sa mai.
handymenny da quello che ho capito io è sufficiente una delle due, forse anche una DMZ
vabbè, questo è al livello "spegnilo e mettilo nell'armadio" più che "chiudi la porta"
Cal che non è male come idea
comunque credo che assicurarsi che la 443 sia closed e che l'accesso alla web ui da remoto sia disattivo dovrebbe essere sufficiente
Poi comunque non ci sono molto dettagli, facile scambiare fischi per fiaschi
Devidah 1) fonte?
La fonte inizialmente è stata indicata ma una volta venutone a conoscenza ha chiesto di essere rimossa.
Il che non ha molto senso, visto che ne ha discusso su un gruppo pubblico accessibile a tutti del quale però non riteniamo opportuno fare pubblicità per non inquinare troppo l'ambiente prettamente tecnico.
Devidah 2) si sa se AVM è già stata informata?
Certo, la conferma del problema viene da loro. Gli operatori hanno avvisato AVM qualche giorno fa.
Al momento nessuna comunicazione pubblica emanata direttamente dall'azienda ma solo rilanci da parte di gestori.
andreagdipaolo si spera che non sia stata pubblicata la procedura per sfruttare la falla. Sarebbe da pazzi, se non si è lasciato abbastanza tempo ad AVM per le patch del caso.
Devidah si spera che non sia stata pubblicata la procedura per sfruttare la falla
No
Ma il fix per problematiche di questo tipo dovrebbe arrivare tramite un aggiornamento software o ci sono altri modi con cui possono chiudere la falla?