PaulBW guarda, con me sfondi una porta aperta (tanto per rimanere in tema). Come ho detto fin dall'inizio: c'è modo e modo di diffondere notizie. Io in questo momento ragiono da utente che, quando passerà a FTTH, dovrà rinnovare un po' il parco macchine e il router dovrà essere attivo 24/7 e gestire sia dati che fonia. Quindi mi interessa parecchio vedere come si comporta la casa madre in caso di emergenza. Capisco che chi usa già il Fritz gli girino parecchio le scatole e che faccia fatica a comprendere la MIA posizione in merito.
Poi c'è il solito sensazionalismo della stampa italiana... ma vabbé sono sciacalli, lo si sapeva da tempo.
smau Si l'avevo già letto il problema è che è arrivato con 48 ore di ritardo e dopo che su twitter era stato emesso un NO categorico dalla casa madre.