simonebortolin intanto subito dopo aver stampato il supporto DIN per lo switch 1 mi è venuto un altro dubbio:
fin ora ho fatto di tutto per evitare il più possibile sovrapposizioni con la 220: in casa tutte canalizzazioni dedicate ovviamente e ad oggi solo il MyHOME e l'allarme (e qui non posso farci niente) hanno per meno di un metro eth che per meno di un metro passa vicino la 220...
in cantina ci va il cavo giallo che vedi spuntare dall'altro e anche qui corrugato dedicato eccetto che in alcuni raccordi condominiali dove c'è arrivo e mandata per cui esce e rientra per pochi centimetri, e in solo punto (arrivo nel seminterrato dove ci sono le cantine) vede la presenza anche di arrivi e mandate della 220 (tutto cablato benissimo).
Ora dopo aver fatto il grosso e soddisfatto per il posizionamento dello switch 2 (nella cassetta dedicata a eth), mi rendo conto che il posto che ho trovato allo switch 1 forse me lo smonterete: nell'ultima nicchia del quadro (nel mio caso composto da due box)....
Nella parte in alto c'è tutto il cablaggio 220, in quello in basso in realtà per quanto ci passi qualcosa è dedicato alla domotica (attuatori server ecc).
Dove nella foto vedete lo switch 1 in realtà dietro non ci passa quasi nullo e riesco a convogliare per bene tutto sulla destra (ma una volta collegate le porte si sovrapporranno per una decina di cm i cavi eth:
1 può andare (storcendo il naso)?
2 NON può assolutamente andare?
