- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
di che comune stiamo parlando ? perche se il tuo indirizzo non lo trovi in copertura ma il tuo comune è già vendibili, si può provare anche a sistemarlo
di che comune stiamo parlando ? perche se il tuo indirizzo non lo trovi in copertura ma il tuo comune è già vendibili, si può provare anche a sistemarlo
MircoT ah, ma io pensavo di non toccare proprio la schermatura
una volta connessi i keystone pensavo di essere a posto
mi devo informare in merito
MicheleBandinu firenze, in realta un civico a 10/20 metri ha già FTTH, e dagli elenchi csv pare che in realtà ci siano tutte le carte per poter avere la fibra solo che non abbiamo ancora la posa dei cavi (c'è tutto predisposizione e BUL condominiale)... tra l'altro ho tiscali 200 al momento
draghetto86 ah, ma io pensavo di non toccare proprio la schermatura
eh no, non funziona così. anzi: se la lasci libera (cioè non collegata a terra come si deve) può anche essere peggio che non averla.
Cal considera che l'impianto è un 2019 livello 3 con protezione carichi e scaricatore fulmini. Il modem e lo switch principale avranno UPS protetto da sovratensione. Il cablaggio di cui parliamo è tutto interno appartamento e solo quello che va in cantina passa dal sottotetto fino all'interrato... La parte passante è tutta "chiusa" e le uniche parti manipolate sarebbero i keystone, devo preoccuparmi? @MircoT non nego che mi ha messo un po di ansia
Cal se ti arriva un fulmine vicino casa, credo che le preoccupazioni siano ben altre che il cablaggio di rete:
https://www.youtube.com/watch?v=o5f_VnmITM0
MircoT menomale che ho detto che mi hai messo ansia
Cal pensa che volevo passare tutta fibra ma ho scoperto che poi gestire il tutto non è facile come ethernet.
considera anche che 50 metri sono totali: 2,5 metri per uscire fuori dall'app, 17,5 circa sottotetto, il resto scende nel montante fino al seminterrato e poi in cantina quindi un'antenna di 17 metri circa bella schermata più o meno cm + cm -
draghetto86 considera che tutta sta roba è "trasparente" ai campi dei fulmini. Per difenderti dovresti avere surge protection, ma sulle porte ethernet oltre che sull'alimentazione. Ma un paio di porte bruciate ogni vent'anni probabilmente è accettabile. La schermatura dovrebbe prendere queste botte e scaricarle a terra. Ma alla fine chiediti: sono così frequenti i temporali da te?
Cal no certo ma facendo il lavoro tutto quello che posso fare ora tanto meglio
La schermatura non c'entra nulla con la protezione da sovratensioni. La schermatura serve a proteggere la trasmissione dati da interferenze esterne a radiofrequenza, e a proteggere apparecchiature esterne (sufficientemente sensibili) dalle radiofrequenze emesse dalla trasmissione dati. La messa a terra è necessaria per assicurare l'eliminazione delle correnti indotte che a loro volta possono generare disturbi. In un impianto a regola d'arte, è fatta su impianto di messa a terra dedicato separato da quello elettrico.
Queste interferenze di rado sono un problema in ambiente domestico - se ci fossero, ve ne sareste già accorti -, in ambiente industriale e simili può essere un altro paio di maniche.
[cancellato] fa entrambe le cose, anche perché una sovratensione su un cat6 da dove vuoi che venga, se non da campi atmosferici? (E non ne esistono di più forti di quelli indotti da un fulmine)
Una gabbia di Faraday separa i campi esterni da quelli interni. Ovviamente ha dei limiti, sia in frequenza che ampiezza, che dipendono principalmente da quanto è fitta la maglia e dalla sua conducibilità.
Senza messa a terra darebbe comunque fastidio ma non isolerebbe nulla.
Cal anche perché una sovratensione su un cat6 da dove vuoi che venga, se non da campi atmosferici
Da un cortocircuito? Ripeto: la schermatura non è una funzione di sicurezza per sovratensioni - anzi, la calza appena sotto l'isolamento esterno del cavo rende un cavo schermato più a rischio di cortocircuiti se fatto passare vicino a cavi dove passa la bassa tensione (230V...) o peggio. L'unica funzione della schermatura di un cavo Ethernet è quella di ridurre - se non eliminare - le interferenze dovute a campi elettromagnetici esterni, quali quelli creati da grossi motori elettrici, e altre apparecchiature che generano campi elettromagnetici di una certa intensità, e a non interferire con apparecchiature che possono essere così sensibili da esserne disturbate.
Cal Senza messa a terra darebbe comunque fastidio ma non isolerebbe nulla.
Non deve isolare un bel nulla... per far passare cavi Ethernet con in normarli cavi 230V ci sono appositi cavi a isolamento rinforzato, non usano certo un conduttore forse messo a terra come protezione, magari così sottile da creare un incendio in caso di corrente sufficiente. La funzione della messa a terra della schermature è garantire la massima efficienza della schermature stessa. Nient'altro.
Un fulmine ben difficilmente è in grado di colpire direttamente un cavo in un muro - se è il cavo è all'esterno va protetto con ben altre misure della sua schermatura - ed è un motivo per il quale si preferisce la fibra ottica se va tirato un cavo aereo all'esterno.
Non fate gli apprendisti stregoni - c'è una estesa letteratura e specifiche in materia, basta consultarle.
[cancellato] se ti trovi la 220, o se un fulmine colpisce un cavo, non hai nulla da fare. Ai parafulmine collegano cavi di terra da 100-150 mm2.
Quello da cui ti protegge la schermatura è il campo indotto dal fulmine, che può generare tensioni allucinanti. Ma ti protegge se il fulmine cade vicino, non sul cavo.
draghetto86 ho preso quelli di hb-digital, mi sembrano di buona fattura e non mi pare di dover gestire la messa a terra...
se sono schermati la messa a terra va gestita
quelli hb-digital NON sono certificati CPR, quindi NON li puoi installare all'interno di cavidotti, condotti, ecc.
draghetto86 usare un cavo di rete come traino non è una buona idea.
draghetto86 Ho acquistato questo https://www.amazon.it/dp/B07SS818W2 e oltre a portarlo in cantina volevo usare i corrugati telefonici per portare un punto eth in oggni stanza.
fai il reso questo cavo NON lo puoi installare, non è certificato CPR.
draghetto86 ah, ma io pensavo di non toccare proprio la schermatura
una volta connessi i keystone pensavo di essere a posto
mi devo informare in merito
se è schermato la schermatura va messa a terra, altrimenti fa effetto antenna.
Cal Ah, ma quindi non basta collegare i keystone al gialloverde?
no, lo devi collegare con un cavo rosa al picchetto di terra direttamente da un lato (lato switch) e dall'altro usare patch ftp verso device classe I o direttamente al filo g/v locale.
simonebortolin mi hai fatto venire un colpo MA "Data cable with Euro CPR/BauPVO fire protection class Cca (s1a d1 a1)"
draghetto86 Ma non c'è nella scheda tecnica. LOL trovato è nella prima foto
simonebortolin guarda stavo svenendo che già c'è l'arrivo in cantina hahahha,
cmq poi vi aggiorno sul risultato, ad ora sono soddisfatto, solo i connettori lsa sono bei candelotti e devo vedere se riesco a gestirli bene con gli spazi
draghetto86 dovevo guardare meglio le immagini, colpa mia, in genere tutti i cavi su amazon non sono certificati CPR, ho dato una veloce occhiata e non lo avevo visto...
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile