matem7 Quindi per esperienza tu cosa mi consiglieresti di 10g per non avere problemi?
Schede di rete a 10 Gbps: raccolta modelli e problemi
_SCtefanOM4_ WAN (overkill) EPON+XGS-PON+BACKUP 4/5G
Aggreghi tutto? 5 Gbps di banda EPON iliad + 10G XGS-PON etc?
Chiedo perché mi sembra strano, essendoci passato.
Provato per caso a usare il driver scaricato direttamente dal sito piuttosto che quello fornito in allegato con la scheda o trovato da windows? A me ha risolto tutti i problemi.
https://www.marvell.com/support/downloads.html#
- Modificato
idkfa80 Li ho provati tutti, se fa download a 10 gigabit perde la connessione, e ne ho varie, due di queste ASUS, e due integrate in due diversi PC rispettivamente AQC113 e AQC107.
L'unico modo di risolvere è disabilitare parecchie funzioni nella sezione avanzate dei driver ma personalmente sceglierei direttamente altro.
Questi sono tutti i driver che ho provato, tutti con lo stesso problema:
Tra l'altro cercando su google troverai molti riscontri
- Modificato
matem7
Purtroppo non sono coperto da fibra. Ma ho fatto prove su NAS di up&down in SMB di file grossi, piu vari test con iperf su rete locale. Quella volta usavo una revisione del 2020.
Ho appena aggiornato all'ultima versione. Farò sapere se trovo problemi, ma per ora funziona tutto senza problemi a velocità piena in rete locale.
Per conoscenza mi preme evidenziare che lo switch é un mikrotik con porte native rk45, i cavi sono di marca sconosciuta ma belli panciuti terminati con connettori per il 6A verso i pc e rastrelliera (non mi viene il nome) nel rack dove stanno tutti i dispositivi di rete. Naturalmente tutte le schermature sono state accuratamente messe a massa.
ps: sulla GigaByte x570 extreme sono riuscito anche ad aggiornare il firmware con l'aggiornamento scaricato dal sito Marvel. La asus su PCIX no.
- Modificato
matem7
Mi iscrivo alla discussione per vederne gli sviluppi. Per quanto riguarda la mia prova su "strada" mi tocca aspettare fine 2024 secondo FibeCopper. Se tutto andrà come da loro dichiarato.
Per ora in Locale con 3 schede asus, come da post sopra, e una integrata, non ho riscontrato problemi, naturalmente dopo aver abbandonato il driver del fornitore e usato quello della Marvell. Con il driver originale anche a me perdeva il link.
Lo switch é un CRS312-4C+8XG-RM .
Cal Considera che sata3 è 6Gbps. Vuoi quell'ordine di grandezza di velocità sui file di lavoro?
Non capisco dove vuoi andare a parare...non è chiaro il messaggio
Cal Ovviamente è chiaro che non "ti servono" -- ma se minimizzi completamente lo storage locale ci stanno tutti.
In ambito domestico non lo fa nessuno e sarebbe uno spreco di risorse...e comunque non 40G
giuse56 Aggreghi tutto? 5 Gbps di banda EPON iliad + 10G XGS-PON etc?
Non si può per Iliad per ora...posso sfruttare tutto su apparati diversi con la IliadBox (e non lo faccio perché il WiFi della IB è spento e oltre alla LAN 2.5Gb che è sotto back-up, non ci sono dispositivi sempre accesi e connessi nell'altra porta LAN a 1Gb che uso, per quanto riguarda la XGS-PON posso sfruttare i 10Gbit su singolo dispositivo perché ho un MikroTik. I back-up sono sia su EPON sia sulla XGS-PON rispettivamente 4G e 5G
Cal io avevo capito che il backup è su rete mobile
Infatti non parla di back-up...
- Modificato
idkfa80 c'è anche il 3.1.8.0 di drive più recente
matem7 https://mega.nz/file/RNMTVSbJ#eTQf9rdLQijD4NNeTflcjnlVIlF2HHjG-70buSHMw7U
forzic Lo hai provato e NON DA PROBLEMI?
Io ho la X550 T2 e non ho mai avuto problemi.
k10 Lo so, costicchia pero' quale modello hai che marca