DavidTozzo no, anche tu difficoltà con l'italiano sventuratamente: non era la mia, in alcun modo, una richiesta di like, quanto al contrario una "denuncia" di mi piace passivo aggressivi accordati da te (e qualcun altro) al post di un tale che aggrediva una persona solo perchè questa affermava - guarda un po': legittimamente - come il marketing influenzi/orienti delle scelte, sbagliate dunque. mala figura, mi spiace.
Il problema, è che amaramente, il settore telco, sopratutto quello delle infrastrutture, ha bisogno di extra aggiunte ai loro guadagni da poterli investire per migliorare la propria rete, che anno dopo anno, ha un costo di mantenimento e upgrade maggiore, ma attualmente il marketing riesce sempre a influenzare i prezzi al ribasso, e se non l'ultima offerta TIM che svende la sua XGS-PON, l'XGS-PON (e la relativa 10Gbps del tuo ISP preferito, che prima o poi arriverà) era l'ultimo baluardo di salvezza affinché il mercato delle telco possa avere extra soldi da poi utilizzare per investire in rete e quindi incrementare la copertura FTTH, quindi no, il marketing nonostante sia il principale flagello della civiltà occidentale, l'unico che riesce a piazzare apparati inutilizzabili dalla massa come il 5590 a 300€ spacciato come il miglior router e a farli digerire dalla massa, nel caso della XGS-PON ha fatto una cosa corretta, a patto che essa costa di più della classica GPON.
Sia chiaro, io la tua affermazione iniziale, cioè questa DavidTozzo la condivido in pieno (mo ti metto il like, perché te lo meriti), cioè per una famiglia normale attualmente basta poco e nulla, ed i 10 Gbps sono inutili, certo che per qualsiasi X motivi hai bisogno di scaricare un gioco da 50 GB lì una FTTH o meno si nota, come per altre decine di cose diverse la FTTH può far comodo, e io appena era disponibile ho fatto upgrade (da una FTTC da 30 Mbps), il problema è che hai deviato dando la colpa al marketing, mentre in realtà la colpa non è del marketing, ma dei poveracci che vogliono averlo più grosso, con la FTTH è finalmente arrivato il momento di avere offerte a prezzi diversi in base alla quantità di Mbps o Gbps offerti, per me l'offerta 2.5 Gbps deve essere proposta ad un prezzo superiore della Gigabit, o l'offerta Gigabit scontata, come il tuo ISP preferito poteva fare una offerta per povery ad 1 Gbps ed una per ricchi, più costosa a 5, 6, 8 Gbps, invece nò, il tuo ISP ha fin da subito lanciato una connessione da millemiga giga drogando, anch'essa il mercato, facendo sì che il marketing debba puntare sull'unica cosa che all'uomo conta, i numeri, e puntanto a chi c'è la più lungo, in termini di Gbps