eSIM.me: servizio per usare eSIM su dispositivi che non le supportano
giusgius
Grazie!
Se il tuo operatore / dispositivo supportava 5G/Volte/VoWiFi questi servizi funzionano anche con l’utilizzo di esim.me?
- Modificato
giusgius grandissimo, anche io usato esim Mobimatter quest’estate, una cannonata.
Volevo appunto abilitare un Oneplus a poter fruire esim Mobimatter
Edit: carissime le esim sul Madagascar…
- Modificato
robinhood Dal giro che mi sono fatto su quel forum canadese e ricerche personali condotte da me non ho trovato nessun servizio simile.
Secondo me è dovuto al fatto che oramai la tecnologia eSIM è e sarà sempre più diffusa, quindi non giustifica l'investimento da parte di altre aziende.
Anzi già è qualcosa che questa eSIM.me sia ancora in piedi...
in questi giorni avevo acquistato (prima del viaggio) una esim su Yesim per un viaggio ina madagascar (sembra collegarsi alla rete mobile laggiù, ma poi non viene attivata la connessione dati....)
Non funzionando la esim Yesim, ho acuiqstato, appena atterrato in Madagascar, in negozio, una esim di Telma (https://www.telma.mg/eSIM), che non è neppure scaricabile, perchè va in errore all'atto del download del profilo.
Alla fine ho dovuto ripiegare su una sim fisica Telma (che delusione...!!!)
C'è qualche compatiilità non ovvia che sto ignorando? Non mi pare...
Grazie
- Modificato
robinhood quello che "ti sfugge", è che gli operatori non testano le loro esim su esim.me e quindi è normale che ci siano problemi di compatibilità, l'aggravante è che non sono interessati a collaborare per risolverli
(sì, le esim non sono così universalmente compatibili come le SIM)
L'assistenza di esim.me ha risposto in tono polemico e maleducato, ribaltando i problemi sull'operatore... peccato che in un giorno 2 operatori su 2 sono andati KO... e pretendendo che mi scusassi per aver pensato male di loro...
Ma questi sono fuori di testa...
Racconto la mia esperienza con eSIM.me. Comprata la sim per due profili. Scarico l’applicazione e registro la sim. Fin qui tutto ok.
Ho acquistato una eSIM Iliad con 5g ecc. vado a scaricare il profilo, l’app crasha e non riesco a scaricare il profilo.
Ho aperto un ticket esponendo la problematica e mi hanno detto che l’app aggiornata sullo store ( versione 1.3.3.0 ) da problemi con eSIM Iliad in quanto richiede una descrizione della esim che forse l’operatore non utilizza o non invia nel profilo. Nonostante ciò il profilo su di loro risultava caricato correttamente.
Mi hanno suggerito di scaricare la versione precedente 1.2.0.2 che non richiede la decodifica della descrizione della eSIM e adesso funziona tutto correttamente anche il 5G. Uno YouTuber ha installato very mobile correttamente penso con lo stesso modo.
Secondo me è un peccato che non venga utilizzata come tecnologia in quanto darebbe la possibilità di rimuovere e limitare le tante sim di plastica in giro.
Pensa che io dopo aver caricato il profilo sulla sim, la si può spostare anche nel modem.
Unico neo: cercare di non rompere il telefono dove ha attivato la scheda in quanto si paga 10 € per spostare la licenza su un altro dispositivo Android.
[cancellato]
Ho cell LG V40
Esim airalo funziona?
Ho provato come dicono a fare chiamata a
*#06#
Mi vengono 2 righe di IMEI quindi 2 codici lunghi. Però avevo detto doveva uscire codici EID?
Cosa dite? È compatibile cell?
[cancellato] Cosa dite? È compatibile cell?
Installa l'app esim.me e te lo dice subito se è compatibile la loro sim o meno
[cancellato]
- Modificato
Installata app esim.me
Mi dice compatibile esim
Però non so se è compatibile con airalo.
Se è compatibile esim non lo è per tutte?
Altra domanda. Ma se faccio esim airalo poi si ricarica? Oppure è temporanea per quel gioeno settimane mese e poi perdo il numero?
[cancellato] Però non so se è compatibile con airalo.
Lo sarà quasi sicuramente, in ogni caso contatterei l'assistenza per queste domande
[cancellato] Altra domanda. Ma se faccio esim airalo poi si ricarica? Oppure è temporanea per quel gioeno settimane mese e poi perdo il numero?
https://www.airalo.com/help/it/using-managing-esims
La esim rimane quella, va a pacchetti acquistati
praticamente è una sim fisica(che va inserita ovviamente nello slot)che permette di utilizzare esim con i dispositivi non compatibili...ma dev'esserci anche l'app esim.me sul telefono o non è necessaria?
ale_prince non è necessaria?
non è necessaria, una volta configurato il profilo si comporta come una normalissima sim
handymenny ah interessante...e qui parte la domanda:se la inserisco in una cpe outdoor e poniamo che voglio cambiare operatore,devo salire sul tetto o posso fare il cambio esim in qualche modo visto che sulla cpe non si può installare la sua app
ale_prince devo salire sul tetto
This, anche perché anche se trovassi il modo di programmarla senza APP (modo si trova, ma viola il contratto), ti serve internet, che una CPE senza SIM chiaramente non ha...
handymenny che una CPE senza SIM chiaramente non ha...
Dipende, se ha l'opzione failover si (es. Teltonika).
mark129 si diciamo che potenzialmente ci sono tante possibilità, su alcune CPE potresti provare a programmare la ESIM anche via comandi AT per dire... Purtroppo non c'è molto interesse su questo ambito, se non qualche progetto opensource. A me piace tantissimo l'idea di una esim rimovibile, non a caso ne ho comprata una