Venom90 si, fai conto che è come un condizionatare inverter di 15 anni fa.

vin999 beh quella è la massima, daikin nelle unità esterne mette anche 23 A (5kW) in alcune multisplit...

    simonebortolin forse essendo tecnologia di 15 anni fa, dura di più 😄...
    Comunque per il mio uso, due mesi e mezzo l'anno e come riscaldamento solo pochi giorni la sera quando il riscaldamento non è ancora in funzione ma fa freschino, va più che bene anche con un tale consumo. Tenendo conto che l'ho pagato 1200/1300 euro meno delle marche top di gamma che avete citato...
    Ovvio se abitavo in Sicilia che lo usavo dai primi di maggio a fine settembre il discorso cambiava..

      Venom90 sono solo i ventilatori... avendo un 12k+12k per forza di cose le ventole sono più potenti - anche se vengono controllate in pwm, insomma sono le solite considerazioni (a mio avviso ridicole) che portano a discussioni senza fine su quanto la classe A+++++++++++++++ sia migliore della classe A.

      Goditi il fresco.

        Venom90 Ovvio se abitavo in Sicilia che lo usavo dai primi di maggio a fine settembre il discorso cambiava..

        nono in sicilia meglio andare sul più economico possibile, come al mare.

        Venom90 Tenendo conto che l'ho pagato 1200/1300 euro meno delle marche top di gamma che avete citato...

        a me non sembra un gran risparmio. Preferisco spendere 1500€ in più che avere roba vecchia

        xblitz sono solo i ventilatori... avendo un 12k+12k per forza di cose le ventole sono più potenti - anche se vengono controllate in pwm, insomma sono le solite considerazioni (a mio avviso ridicole) che portano a discussioni senza fine su quanto la classe A+++++++++++++++ sia migliore della classe A.

        Oddio principalmente l'efficenza dell'evaporatore interno è dovuto a quanta aria calda riesce a pigliare rispetto a quella già raffreddata

          simonebortolin nono in sicilia meglio andare sul più economico possibile, come al mare.

          Si mi raccomando... al mare metti roba che la salsedine si porta via in qualche anno. 😄

            Technetium dovrebbero farli apposta in inox, 10000 euro però dura 🤣🤣

              Venom90 in inox,

              Manco quello dura (adesso magari se ne uscirà il ns. Simone che però il 316/318 Marine grade invece... no, non dura niente di fronte al mare).

              Technetium metti roba che la salsedine si porta via in qualche anno

              Cappottina esterna ed onerosa manutenzione a base di grassi /olii. Se l'unità esterna è un grosso bestione a pavimento (non il classico splittiho), forse può valere la pena una copertura d'alluminio (ma miracoli non ne fa).

                mark129 Manco quello dura (adesso magari se ne uscirà il ns. Simone che però il 316/318 Marine grade invece... no, non dura niente di fronte al mare).

                io so benissimo i limiti dell'inox, mi ricordo la discussione con @xblitz sulle canne fumarie in inox

                • xblitz ha risposto a questo messaggio

                  mark129
                  Se non è "tropicalizzata" la salsedine ti uccide la scheda dell'unità esterna in poco tempo.. corrosione rapida delle sottilissime alette di dissipazione del condensatore se non trattato... e altri problemi..

                  Venom90
                  Tanti non economici hanno opportuni accorgimenti. Batteria del condensatore verniciata.. schede tropicalizzate.. verniciature parecchio spesse (spesso, fatte a polvere)..

                    Technetium Se non è "tropicalizzata" la salsedine ti uccide la scheda dell'unità esterna in poco tempo..

                    Questo si risolve usando solamente cavi H07RN-F o H05RN-F (niente FROR/FS18 e ancora peggio fili singoli come in foto) e gestendo bene la tratta della guaina che deve finire dopo la guaina, cosa che serve anche per evitare nidi di api o l'ingresso di formiche

                    il resto ovviamente non si può risolvere.

                      Technetium non so mica se le marche consumer vendono roba tropicalizzata...

                      mark129 Cappottina esterna ed onerosa manutenzione a base di grassi /olii.

                      Sulle alette delle batteria dell'ue questo genere di manutenzione non la puoi fare :-(

                      simonebortolin io so benissimo i limiti dell'inox, mi ricordo la discussione con @xblitz sulle canne fumarie in inox

                      che per inciso sta andando avanti tranquilla e giuliva... ora vediamo in inverno che succede.

                      Technetium Se non è "tropicalizzata" la salsedine ti uccide la scheda dell'unità esterna in poco tempo

                      Questa però è facile da risolvere - se si è ammanicati (leggi: si è invasati con i tesla coil) lacca isolante per PCB. Teniamo comunque presente che la scheda elettronica della UE è in un carter di plastica, le uniche cose che escono fuori sono i dissipatori degli IGBT dell'inverter e i cavi - alcuni dei quali restano dentro la UE. Io casa al mare non ce l'ho (purtroppo) però mi viene da pensare che i danni più grossi la salsedine li fa al circuito frigorifero e non elettronico.

                      Technetium Tanti non economici hanno opportuni accorgimenti. Batteria del condensatore verniciata.. schede tropicalizzate.. verniciature parecchio spesse (spesso, fatte a polvere)..

                      Si spera nella serietà dell'installatore, rigorosamente scelto sul posto.

                        simonebortolin Questo si risolve usando solamente cavi H07RN-F o H05RN-F

                        No. La corrosione su schede non tropicalizzate non avviene sui morsetti e tantomeno sui cavi. Puoi usare i cavi che vuoi ma se poi le saldature e le piste sulla scheda vengono corrose.
                        È pur vero che in zone di mare, è buona norma spruzzare del grasso dielettrico sui morsetti per proteggere il rame dei cavi.
                        Tra l'altro quei cavi andrebbero usati sempre visto che l'unità esterna, per definizione sta all'esterno.

                        P.s. L'installazione della foto non va bene. Anche se nei corrugati, dovevano comunque usare dei cavi doppia guaina.

                          Technetium No. La corrosione su schede non tropicalizzate non avviene sui morsetti e tantomeno sui cavi. Puoi usare i cavi che vuoi ma se poi le saldature e le piste sulla scheda vengono corrose.
                          È pur vero che in zone di mare, è buona norma spruzzare del grasso dielettrico sui morsetti per proteggere il rame dei cavi.
                          Tra l'altro quei cavi andrebbero usati sempre visto che l'unità esterna, per definizione sta all'esterno.

                          No io parlo che se si entra con cavi nei fermacavi neri si forma una zona sigillata che fa si che non entra clima tropicale all'interno. è fatto apposta, mi sembra che con cavi in entrata sia pure IP66

                          xblitz che per inciso sta andando avanti tranquilla e giuliva... ora vediamo in inverno che succede.

                          cambiato caldaia?

                          Technetium P.s. L'installazione della foto non va bene. Anche se nei corrugati, dovevano comunque usare dei cavi doppia guaina.

                          Lo so...

                          Technetium Tra l'altro quei cavi andrebbero usati sempre visto che l'unità esterna, per definizione sta all'esterno.

                          Vabbé per 50cm del genere è ammissibile l'FS18 terminati bene, nel senso che devono essere tagliati a dovere oltre i pressacavo, ovvio che se sono decine di metri assolutamente e solamente H07RN-F

                          Technetium Anche se nei corrugati, dovevano comunque usare dei cavi doppia guaina.

                          C'è da dire che l'H07RN-F non è una doppia guaina. Mentre l'FG16OR16 è un doppia guiana solamente sui cavi multipolari per fare un effetto gel filled, anche se è non è così errato farli rientrare nella doppia guaina dato che sono molto spessi. I veri doppia guaina sono i cosidetti FROR per esterno o cavi per automazione dove c'è la guaina in LSZH che copre la guaina in PVC che copre l'isolamento dei trefoli.

                          • xblitz ha risposto a questo messaggio

                            simonebortolin cambiato caldaia?

                            a metà maggio, quindi un po' di rodaggio è stato fatto. Chiaramente voglio vedere che succede d'inverno quando sarà usata anche per il riscaldamento.

                            Leggevo più su sul discorso delle serie di condizionatori migliori di altre o dei "rimarchiati" etc. :
                            ho in mano due preventivi che differiscono solo per i modelli, ho chiesto dei Mitsubishi e il prezzo è quasi uno il doppio dell'altro.
                            Secondo le vostre conoscenze in cosa differiscono questi modelli? Valgono veramente il doppio?

                            un locale:
                            Mitsubishi MSZ-HR35VF <oppure> MSZ-AY35VGKP-E6 (unità interna)
                            Mitsubishi MUZ-HR35VF-E2 <oppure> MUZ-AY35VG-E1 (unità esterna)

                            e per altri due (dual) :
                            Mitsubishi MULTI SMART MXZ-2HA40VF-E1 <oppure> MULTI SMART MXZ-2F42VF4-E1
                            Mitsubishi HR25VF-E2 <oppure> AY25VGKP-E6

                            grazie

                              Esperanza se non ero la versioni HR sono una sorta di entry level, so di gente che ha montato questa serie (presa da unieuro) e che si trova bene. Ma non so dirti se sono rebrand e che differenza ci sia con gli altri modelli

                                vin999 trovare un datasheet è un'impresa con tutti i siti Mitsubishi che esistono, pensa che non ho indicato nel preventivo i BTU..

                                  Ho una domanda da assoluto incompetente.
                                  Sto valutando in futuro l'installazione di 1 impianto dual split, uno x piano della casa.
                                  E' possibile mettere le unita interne di 2 potenze diverse, ad esempio:
                                  Piano terra 9000 btu
                                  Primo piano 12000 btu
                                  Fattibile in modo semplice oppure ci si complica la vita per una cosa inutile, magari meglio 2 unità da 12000?
                                  Lo scarico della condensa serve sia nelle unità interne che in quella esterna?
                                  Grazie

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile