fabryferry81 non c'è un motivo preciso, non sono ben visti, come i router in cascata
Consiglio Acquisto Condizionatori
simonebortolin come i router in cascata ma che sta dicendo? proprio non la capisco, le ho chiesto come mai non sono ben visti e risponde così? ma allora dica la verità è lei che ha un pregiudizio su haier lo ammetta anche perchè non ha dato una spiegazione chiara e mi sembra che dai suoi messaggi lei ne sappia molto di climatizzatori e la trovo una non risposta la sua, mi spiace, comunque la ringrazio lo stesso
simonebortolin ok grazie. Quindi mi consiglieresti midea in fascia bassa se ho ben capito.
Juan7 vedi tu cosa conviene, non pensare che haier sia tanto meglio ecco.
Juan7 Inoltre chiedo per usufruire del bonus 50% senza ristrutturazione, quindi nuovo acquisto, basta che il condizionatore emetta aria calda?
Come funziona il bonus? E' solo per chi sostituisce un condizionatore che ha già? Ho provato a cercare ma non è che ci ho capito molto, tra varie categorie di bonus e versioni degli anni vecchi.. Tipo io non ho mai avuto un condizionatore e non sto facendo ristrutturazione, rientro in qualche categoria o no? Se qualcuno mi può linkare info ne sarei grato, grazie.
Jack E' proprio questo che non si capisce... sul sito zetaidraulica è riportato:
Bonus condizionatori senza ristrutturazione: la detrazione è al 50%. in caso di (acquisto) nuova installazione di condizionatori a pompa di calore si può beneficiare delle detrazioni IRPEF riservate alle opere di ristrutturazioni edilizie anche se non vi sia in corso una ristrutturazione, in quanto il prodotto stesso è considerato intervento di ristrutturazione.
Ma io sapevo che non era così. Prova a chiedere a zetaidraulica tramite servizio mail.
Juan7 mettici un elettrodomestico da 300€ e festa finita
simonebortolin Questa onestamente mi è nuova.. non ho letto da nessuna parte l'aggiunta di un altro elettrodomestico, piuttosto mi sono convinto sul fatto che si può utilizzare la detrazione al 50% senza ristrutturazione in corso.
Juan7 Questa onestamente mi è nuova.. non ho letto da nessuna parte l'aggiunta di un altro elettrodomestico
diciamo che prendendo un elettrodomestico che rientra nel bonus mobili al 100% puoi mettere i climatizzatori, il contrario non ne sono sicuro.
Juan7 piuttosto mi sono convinto sul fatto che si può utilizzare la detrazione al 50% senza ristrutturazione in corso.
Io ancora no...
P.S. nel 2023, ho fatto, senza ristrutturazione sostituzione caldaia con PDC al 65% + sostituzione clima notte con nuovo multisplit + asciugatrice + induzione
tezur Ma siamo proprio sicuri di poter rientrare nella detrazione del 50%? Perchè leggevo adesso su alcuni siti (tra cui questo: https://www.ticonsiglio.com/bonus-condizionatori/ ) che, se si installa un condizionatore senza altri interventi di ristrutturazione, NON si può rientrare nella detrazione del 50%, ma solo in quella del 65% (e questa si detrae solo a condizione che il condizionatore sia l'unica fonte di riscaldamento), o nel Bonus mobili (e quindi sempre dopo altri interventi di ristrutturazione). A chi credere?? E' una novità per il 2024?
Tempo fa avevo postato gli stessi dubbi sulla detrazione...e ce li ho ancora. Mi pare che anche nei volantini della GDO adesso scrivano che si possono detrarre solo come bonus mobili (quindi se stai facendo ALTRI lavori di ristrutturazione), oppure se i condizionatori sono l'unica fonte di riscaldamento. Mi sa che c'è stata la stretta quest' anno...
Juan7
Jack
vai in qualche negozio tipo bricoman e guarda cosa hanno disponibili, alle volte hai anche la possibilità di comprare quello in esposizione con uno sconto del 10/15%. in questi posti molto spesso ci sono dlele bacheche con i volantino dei vari idraulici piu o meno professionali della zona.
Juan7 Io ho messo i condizionatori il mese scorso e ho usufruito del bonus al 50%. Per intenderci quello che sul bonifico indichi come RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO - ART. 16-BIS TUIR
Che ne pensate dei Baxi? me l'anno proposti oggi ma non li avevo mai sentito. tra l'altro dovrei mettere anche caldaia a condensazione sempre Baxi.
MaxBarbero Hai fatto pratica Enea oppure hai portato (o meglio porterai l'anno prossimo) il bonifico al commerciale + fattura?
Juan7 entrambi, nel senso che la pratica enea è obbligatoria (anche se non ci sono sanzioni a quanto ne so se non la si fa, almeno per ora) e la inserirà per mio conto la ditta che ha fatto l'installazione.
L'anno prossimo porterò la fattura + bonifico parlante al commercialista
- Modificato
Continua a stupirmi come, a distanza di anni, continua a esserci penuria sul web di discussioni riguardo i climatizzatori. A parte i siti guida "i migliori 5 condizionatori del 2024" copia incolla con referral Amazon, non si trova niente di serio. È quasi come se chi lavora nel settore volesse che tu non sappia.
Ad oggi ancora non mi è chiaro quale sia la differenza tra un clima Comfee/Argo/Samsung da 200/400€ ed un Daikin/MItsubishi da 1000/1500€ a parità di BTU. Pago il brand o vale realmente il quadruplo/quintuplo dei soldi? Anche tra prodotti dello stesso marchio, non mi è chiaro cosa pago di premium tra un Siesta, Perfera, Emura, Stylish. Pago l'estetica più cool e le feature "smart"? Perché di quelle mi frega meno di zero.
Quel che cerco in un clima:
- Il miglior raffreddamento a parità di kWh consumati
- La minor rumorosità a parità di raffreddamento
- Purificazione dell'aria pescata dall'esterno con rimozione degli odori
Non mi interessano:
- Wi-Fi
- Integrazioni con app smartphone sviluppate coi piedi
- Integrazioni con casa domotica Alexa, Google Home, ecc.
Ad oggi volevo comprare o al Leroy Merlin per avere i 4 anni di garanzia, oppure da un centro Daikin Aerotech per i 6 anni di garanzia. Provando a contattare quest'ultimi, mi dicono tutti che non forniscono i listini prezzi delle unità interne/esterne manco a morire (probabilmente han paura che fai un raffronto con i prezzi online o di altri negozi), e che devi necessariamente recarti in negozio per un preventivo. Purtroppo tutti i centri Daikin Aerotech sono almeno a 60km di distanza da dove abito, quindi è abbastanza uno sbattimento.
EDIT: A quanto pare Leroy Merlin ha rimosso il piano Ideapiù Premium che con soli 5/10€ dava accesso ad una marea di benefit:
Al suo posto han introdotto un programma a punti con tiering (vedevo giusto ieri un video sui dark patterns delle aziende), e la garanzia 2+2 anni ora è riservata esclusivamente a chi ha speso almeno 5k€ negli ultimi 12 mesi.