simonebortolin Il fattore di contemporaneità è sta basso in italia, sarà dimensionato per circa 350 W a utente.
Pazzesco! Nella mia ingenuità pensavo a 1 kW cad! E' un miracolo che la situazione in qualche modo stia in piedi!
In ogni caso, credo che ora, con i contatori 2G possano conoscere perfettamente le tensioni di linea in ogni punto della distribuzione (si legge anche in una delle ultime voci del menu, quindi immagino che venga anche trasmessa al distributore), ma che non abbiano intenzione di fare nulla per migliorare, almeno finché non sono costretti da qualche utente che si fa fare le misure e risultano fuori dai limiti, e anche in questo caso risolvono con moooolta calma.
simonebortolin Si parla di valore medio, ma è ben chiaro che se si sfora questo valore le CDT salgono parecchio e quindi si sfornano le tensioni minime.
E poi arrivano i blackout... se penso che solo io arrivo a medie orarie tra le 18 e le 21 intorno a 3 - 3,5 kW di assorbimento, con picchi a quasi 6 (al limite del contratto da 4,5, con il 30% consentito), non vorrei essere al posto di quelle povere corde di rame vetusto!