Nick1997 Abiti vicino ad una zona industriale? Se si, probabilmente gli impianti fotovoltaici della aziende (se presenti) non consumano la corrente e la emettono in rete provocando un aumento della tensione.

io abito in zona industriale dove ogni azienda ha l impianto fotovoltaico e il fine settimana quando non lavorano è di norma rilevare ( tramite lo strumento che ho sul centralino di casa ) una tensione da 255V poi durante la settimana si assesta dai 237 ai 248 V 😉

    antonioerpanettone corda autoportante (precordato) va più che bene, il rame costa 😀😀😀

    L'alluminio però dovrebbe essere usato solo nelle linee MT/AT, in BT solo rame per via della maggiore caduta di tensione.

    Poi sinceramente 16mmq in rame equivalgono si e no a 8-9mmq in rame e sinceramente se son 100mt è parecchio.

    Nick1997 in genere le aziende e le Z.I. hanno cabine BT/MT proprie, difficilmente influenzano le linee BT civili.

    bm182 bm182 perché è difficile da dimostrare che la tensione supera il massimo consentito? Chiedi la verifica al distributore in pieno inverno verso le vacanze... Se aspetti che passiamo al riscaldamento elettrico (via pdc) avrai picchi sempre peggiori

    Andrea786 eppure mi aspettavo peggio sinceramente.

      simonebortolin L'alluminio però dovrebbe essere usato solo nelle linee MT/AT, in BT solo rame per via della maggiore caduta di tensione.

      no linee AT il conduttore è una lega, in MT oltre al rame, per le aeree di utilizza l'Elicord, in BT viene usato il precordato autoportante, il neutro viene utilizzato per il fissaggio sui pali con un apposito morsetto, un 16 mm di alluminio equivale ad un 6 mm in rame.

        antonioerpanettone no linee AT il conduttore è una lega

        Se non ricordo male è alluminio con una corda in acciaio autoportante nel caso di linee aeree e alluminio in caso di linee interrate

        antonioerpanettone in MT oltre al rame

        In MT si usa il rame? nelle vecchie linee? l'elicord non è sempre alluminio (?)

        antonioerpanettone un 16 mm di alluminio equivale ad un 6 mm in rame.

        Un calcolo spannometrico cona la resistività mi dava sui 8-9mmq

          simonebortolin eppure mi aspettavo peggio sinceramente.

          in che senso Simone ti aspettavi peggio ? piu alta ?

            Andrea786 sì, immagino che sarai su cabina MT/BT distinta da buonaparte di quelle della zona industriale

              simonebortolin sì, immagino che sarai su cabina MT/BT distinta da buonaparte di quelle della zona industriale

              No la cabina MT/BT è all inizio della via ( circa 300 metri da casa ) e nel mezzo ci sono molte aziende con fotovoltaico oltre che privati con Fotovoltaico percui è la medesima sia per le aziende che per le case , adesso per dirti ci sono 245V sulla rete

                Ciao ragazzi Grazie per le utili risposte sì l'opposto perché effettivamente nella mia casa al mare pur avendo rifatto completamente l'impianto e distribuzione non garantisce i 230 volt ma per la verità per la maggior parte delle sere arriviamo anche a 170-160-190 volt con le ovvie conseguenze che potete immaginare
                Proverò a sentire il mio fornitore per vedere se mi installano questo Wally a tre che mi consenta di registrare durante tutto l'arco della giornata la tensione

                  mariop pur avendo rifatto completamente l'impianto e distribuzione non garantisce i 230 volt ma per la verità per la maggior parte delle sere arriviamo anche a 170-160-190 volt con le ovvie conseguenze che potete immaginare

                  Robe da matti , e con 160V cosa funzionano ? a mala pena le lampadine immagino . Devono avere un bel grosso problema se non riescono a tenere una tensione da 220-230V

                  Gior7 viene appoggiato alla meglio vicino al contatore. lo proteggono con la borsettta e ciao ciao. Risulta difficile leggerci sopra. Non vogliono che lo tocchi.

                  antonioerpanettone confermo! Corda autoportante. Il rame non lo usano più!

                  simonebortolin In MT si usa il rame? nelle vecchie linee? l'elicord non è sempre alluminio (?)

                  Elicord è precordato autoportante per MT in alluminio.
                  Anche in trincea si utilizza sia rame che alluminio, naturalmente le sezioni in alluminio sono maggiori.

                  simonebortolin Un calcolo spannometrico cona la resistività mi dava sui 8-9mmq

                  Trova commercialmente cavo da 8/9 mm, 😄, ti posso assicurare che sostituisce egregiamente il vecchio cavo concentrico da 6 mm.
                  PS
                  Va ricordato che per i cavi in alluminio, il sistema di collegamento è diverso, si devono usare terminali e capicorda bimetallici, altrimenti se rischia er botto!!

                    antonioerpanettone Trova commercialmente cavo da 8/9 mm, 😄, ti posso assicurare che sostituisce egregiamente il vecchio cavo concentrico da 6 mm.

                    Ah su questo sono d'accordo 🤣 e proprio per questo dubito che abbia senso per lunghezze superiori a una 30ina di metri

                    antonioerpanettone Va ricordato che per i cavi in alluminio, il sistema di collegamento è diverso, si devono usare terminali e capicorda bimetallici, altrimenti se rischia er botto!!

                    Già

                    MarcoMontemurro La richiesta va fatta al proprio fornitore, che a sua volta gira la richiesta al distributore

                    Ho visto nell'area riservata e-distribuzione che si può inviare il reclamo per la tensione, però non ho mai provato quindi non saprei

                    Ciao ragazzi in questo momento ore 14:23 ma anche ieri sera ore 21:00 la tensione è arrivata anche a 180 C'è stato anche un grosso blackout però il problema come ogni estate rimane sempre tale
                    Abbiamo già bruciato la prima scheda del climatizzatore e sono anni che continuiamo a bruciare le schede dei vari elettrodomestici

                    Semi confermate che la verifica di tensione con apparecchiatura fissa installata da e distribuzione va fatta tramite la società di vendita lunedì stesso provvedo a inoltrare la richiesta è indifferentemente da quello che costi è una questione di principio oltre che di danni che si verificano costantemente

                    Nei prossimi giorni con l'arrivo di tutte le persone nella località arriveremo sicuramente ai 175 degli altri anni

                    Eccoci qui ore 14:27 con il forno acceso ed un climatizzatore

                      mariop devi misurare la tensione anche vicino al gruppo di misura non solo in casa, è possibile che hai i cavi dal gruppo di misura in poi sottodimensionati

                        mariop Eccoci qui ore 14:27 con il forno acceso ed un climatizzatore

                        Hai una bella caduta di tensione, domanda, l'impianto elettrico è stato fatto da ammiocuggino, o da un un professionista?, dalla caduta di tensione potrebbe essere un problema di cavi sottodimensionati, generalmente per forno e CDZ, si portano linee preferenziali da almeno 4 mm.
                        Per il resto fai misurare la tensione all'uscita del GEM dai Tecnici ENEL, se sei appeso ad una cabina di coda, il problema è risolvibile agendo sul TRAFO togliendo un - 10% ruotando il selettore delle spire, se invece sei in un anello, la cosa è complessa, allora si dovrà intervenire lato AT sempre agendo sul TRAFO, ti conviene chiamare il numero verde spiegando loro il problema, tieni presente che tensione bassa, aumenta l'amperaggio e aumentano i consumi.

                        • mariop ha risposto a questo messaggio

                          antonioerpanettone
                          Nell'impianto dell'abitazione È nuovo È dimensionato correttamente il problema è noto e risaputo e si ripropone ogni anno nella stazione estiva
                          Domani mi attiverò per chiedere la verifica della tensione con il registratore fisso
                          Non è la prima volta che bruciamo gli elettrodomestici

                          Purtroppo abbiamo una cabina degli anni 50 dimensionata per un migliaio di case che adesso sono diventate un paese
                          Con la sottodimensionamento delle linee di derivazione

                            mariop Se il problema è di più famiglie, mandate una PEC di reclamo inserendo i POD dei vari Utenti e in calce tutte le firme.
                            La ristrutturazione di una cabina di Media, si fa in mezza giornata, naturalmente deve essere programmato.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile