max80hc Spero che il lavaggio delle impronte sia andato bene 🤣

Per il resto credo che alla fine Alpsim faccia solo da rivendita delle SIM, ad ogni modo credo che con il video riconoscimento siano tutelati nel periodo di utilizzo così da evitare utilizzi fraudolenti (insomma, sanno chi usa la loro scheda intestata ad Alpsim).

Bisogna solo sperare che i dati di riconoscimento siano ben conservati, ricordiamoci di cosa è successo un po' di anni fa con Ho Mobile.

Tra l'altro in caso di furto e smarrimento della scheda Alpsim come si deve fare? Non ho trovato indicazioni in merito.

Grazie

Ciao ragazzi,

che voi sappiate le SIM DENAT supportano anche gli IPv6?

Se non ricordo male in passato avevo letto della mancanza di tale supporto da parte dell'APN myinternet.wind

Attendo conferme

Grazie

    Navigator confermo, niente ipv6 per le denat, però forse cambiando APN potrebbero averlo, da provare. Ovviamente rinnovo IP ogni 4 ore presumo.

    • [cancellato]

    Navigator io che ho la denat confermo,niente ipv6 con l'apn myinternet.wind
    se vuoi l'ipv6 devi usare l'apn internet.it però ovviamente andando a perdere il rinnovo dell'ip ogni 24 ore e l'ip pubblico.

    5 giorni dopo

    Che voi sappiate ci sono modem in grado di scegliere una specifica bts? Il mio ZTE286D passa da una bts da 900mt ad una da +2km, il problema e che in quella vicina(satura) di notte sta sui 3mbps... al contrario dell'altra sempre intorno i 100mb e con un ping migliore..!

    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

      stessa cosa per me, la più vicina 1 km circa ha b1 b3 b7 b20 ed n3, la lontana 6 km ha le stesse bande tranne n3, ma ha in più n78 e b38

      se seleziono solo n78 e b38 mi aggancia automaticamente la lontana e vado in down tra i 300 e i 400 e up 30, se aggiungo, ad esempio, b20 aggancia immediatamente la bts più vicina prendendo b3 b20 ed n3 down 150 ma up a 80, il router e’ un mc 889, non so se esistono router che ti lasciano bloccare un’intera bts, e quello che ho illustrato e’ l’unico modo che conosco

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

        Bi7hazard piu o meno quasi tutti gli ultimi router 5g dispongono della funzione che richiedi tu, e anche il router che ha in possesso flex può bloccare la connessione su specifica cella.

        Se volete approfondire è meglio che aprite una nuova discussione

        Anche io avevo il problema che avete voi,praticamente il router zte 801a appena acceso il primo giorno andava nel pallone,prendeva bts a caso prima una veloce,poi una lenta insomma faceva quello che voleva lui avendo tre bts non tanto lontane
        Poi ho trovato il canale youtube miononno che spiega come fare per dire al router vai la e stai su quella bts,mi sono scritto i valori del pci\earcfn di una banda primaria B20 e poi tramite set 4g ho messo le altre bande 20+1+3+7 e adesso aggancia la bts piu veloce N78 350-400 download e 30 upload
        Senza questo hack impazziva il router faceva tacca e stacca dove voleva lui
        PS: se avete difficolta a trovare il pci\earcfn di una bts usate il sito cellmapper li trovate i valori di tutte le bande bts e sopratutto come primaria vi consiglio la B20 che di notte wind non la spegne a differenza delle altre

        hxtaka Sinceramente non ricordo se hai risposto a qualche mio thread o commento o io ho messo "mi piace" ai tuoi commenti.😅

        12 giorni dopo

        Navigator anche se spiassero tutto in traffico non esitono canali che sfruttano E2EE?

        4 giorni dopo

        Allora, io oggi sono riuscito a registrare la sim alpsim su app WINDTRE business e risulta che l’offerta che attivano è la super giga unlimited per la DENAT e la super unlimited per la normale

          un mese dopo

          a quanto pare hanno fibrato con la gigabit la BTS con cui mi collego, oppure hanno levato il risparmio energetico.
          sperando che sia così anche dopo pasqua.

            6 giorni dopo

            Come vi trovate con alpsim? ogni tanto fare un check mi pare importante lol.

              hxtaka Benissimo da tutti i punti di vista, e soprattutto a livello assistenza. Risposte via WhatsApp quasi immediate, competenti e cortesi, anche per problematiche di tipo amministrativo / fiscale. Poi, è ovvio, la velocità e la copertura non dipendono da loro, ma finora (ho due utenze business e le ho spesso spostate in località diverse) non ho mai trovato situazioni in cui fosse impossibile utilizzarle. Male che vada (ore di punta e posizione sfortunata) si naviga a 50/2, il che consente ancora di fare quasi tutto, compresa visione di film in 4k.

              hxtaka Io posso raccontare un'esperienza di 3 o 4 mesi: devo dire che va molto bene. Ho uno ZTE MC888 indoor e mi fa navigare ad oltre 200 Mbps in download e 30 in upload. Dove sto non sembra risentire tanto dei periodi di maggiore afflusso. Ho la fortuna di essere circondato da BTS Wind, anche se stando in città, sono ostacolate dai palazzi. Ho portato lo ZTE a casa di mia mamma, dove ho l'FTTC che va a 50 Mpbs, e addirittura va ad oltre 350 Mpbs. Stavo quasi pensando di togliere la fibra e di farle mettere un bel modem 5G outdoor e di farle fare alpsim.
              Per ora mi reputo davvero soddisfatto.

              estremamente soddisfatto pure io, bts wind a 6 km B38+N78, mc 889 sul tetto, scarico 350 di media, upload non altissimo: 60, connessione stabile, molto ma molto meglio di tanta altra roba presente in un mercato farlocco

              L'ho tenuto diversi mesi in uno ZTE MC888 indoor, BTS vicina anche se non direzionata benissimo, sempre andato alla grande in media sui 400/50.
              Ho fatto disdetta solo perché mi son accorto che non avevo più bisogno di tutti quei giga, mi basta una SIM da 300gb a metà del costo.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile