Navigator
Non ho avuto modo di parlare con nessuno al momento, non per volontà, ma per necessità.
Detto questo, 8€ di attivazione e poi mese per mese prepagato, se non fossi soddisfatto o avessi dei problemi, disdici tempo zero e senza costi.
Altri per una SIM simile chiedono anche un anno prepagato, cosa ben diversa.

    Bender06 Sarà un mio limite ma non ho solo capito come mai le schede non vengono intestate alle persone ma a terzi, in teoria non dovrebbero essere intestate all'utilizzatore finale?

      Navigator Direi che è perchè si tratta di sim business, quindi non vendibili a privati.

      Io ho richiesto ieri l'attivazione della SIM denat, ritirata dal corriere oggi pomeriggio, dovrebbe arrivarmi entro 2gg lavorativi. Confermo, come scritto da altri, che mi risultano gli unici che non prevedono alcun vincolo e consentono pagamento su base mensile. Relativamente al servizio di assistenza non posso dire nulla in quanto ovviamente non ne ho ancora avuto bisogno, ma ne ho sentito parlare molto bene.

      Sulla serietà e sul servizio di Alpsim potete andare tranquilli. Le prestazioni come ovvio dipendono caso per caso.

      Navigator Se vuoi una sim Wind Business devi avere la P. IVA ed in questo caso, potresti avere la SIM ad un prezzo inferiore di quello che pagheresti ad ALPsim o Broker per la Telefonia... ovviamente, non essendo dei buoni samaritani, nell'abbonamento mensile che paghi ad ALPSim c'è la loro parte di ricavo.
      Se sei un privato, l'unico modo per avere una SIM Wind Business è rivolgerti a queste aziende, suppongo che se vendono il servizio, sia lecito dare le SIM in abbonamento anche ai privati, diversamente tutti noi privati saremmo costretti a sottoscrivere un abbonamento CUBE FULL o Superinternet Casa, ecc. ecc. con le ben note limitazioni in termini di GB consumati. Per questi motivi ALPsim, Broker o chicchessia non possono intestare le SIM al consumatore finale, per l'appunto sono SIM Business per le aziende.
      Sono stato abbonato per 2 anni a Broker e a parte i numerosi problemi iniziali, è filato tutto abbastanza liscio, l'abbonamento per le SIM 5G denat va però pagato in anticipo per un anno ed è parecchio esoso rispetto ad ALPsim (in un anno ballano quasi 200€ di differenza). ALPsim chiede il pagamento mensile e può essere disdetto in ogni momento.
      Sono abbonato con ALPSIM da 3/4 mesi e non ho avuto necessità di contattarli perchè ha funzionato tutto bene fin da subito. In fase di registrazione ho contattato il loro responsabile tramite WA e ho trovato cortesia e celerità nelle risposte.
      Per ora tutto bene, come ho scritto qualche giorno fa nel periodo festivo a Dicembre ho superato l'1,5 TB di traffico e non ho riscontrato problemi o rallentamenti. Per me puoi fare l'abbonamento e stare tranquillo, mal che vada se non ti trovi lo puoi disdire e finisce li, con Broker per esempio, dove pagheresti l'abbonamento con 1 un anno di anticipo, è tutto da vedere.
      ALPsim inoltre offre 1 settimana di prova prima di addebitare il primo canone, se per caso hai problemi di ricezione, restituisci la SIM e non ci rimetti nulla, a parte le spese di spedizione iniziali.

        danielet80 Una cosa che ho notato, con un breve scambio di email è stata la disponibilità a spiegare. Ovvio, non bisogna urlare al miracolo quando si trovano persone che rispondono gentilmente, in quanto dovrebbe essere la norma, ma bisogna dare atto che almeno sulla carta sembrano seri e gentili cosa non da tutti i giorni.

        Ovvio spero nella sostenibilità della loro offerta.

        Questi "rivenditori" mi lasciano solo un po' dubbioso sull'utilizzo dei dati personali, questo si, in quanto passare da terzi espone sempre ad alcuni quesiti, ma ammetto di essere io un po' fissato sulla sicurezza dei dati personali.

        danielet80 ma in caso di disattivazione la SIM va restituita?

          Navigator No, si tratta di SIM che Wind non distribuisce in grandi quantità, ce ne sono poche, te la ritirano e naturalmente viene consegnata ad un nuovo utente. Quando ero abbonato con Broker e avevo una SIM nattata, richiesi di avere una 5G denat e dovetti aspettare alcuni mesi per riceverla.

            @Arnoldt3 ti piacevano i miei commenti? xd

              Navigator

              danielet80 in realtà a me hanno detto che se volessi fare il cambio piano da SIM NAT a DENAT, me ne spediscono una nuova e la mia attuale la posso anche buttare

                Camel90 Io ho chiesto all'assistenza mezz'oretta fa e sono ancora in attesa di risposta.
                Domani dovrebbe arrivarmi la SIM DENAT giusta che avevo ordinato in fase di attivazione, la prima che mi hanno spedito lo scorso venerdì non era DENAT e mi hanno detto che non riuscivano a risolvere in altro modo se non reinviandomi altra SIM. Vedo cosa mi rispondono e vi faccio sapere anch'io.

                Edit.. mi hanno risposto :
                "La SIM vecchia non devi restituirla, la potrai cestinare.
                La vecchia SIM andrà in disattivazione entro 3 giorni dalla avvenuta consegna della nuova, come da procedura, ondevitare disservizi"

                Camel90 Certo, come ho scritto nei post precedenti, sono le DENAT che faticano ad averle. Quelle nattate arrivano senza problemi.
                Se farai il cambio, ti accorgerai che la SIM è usata.
                Anche Broker richiede la restituzione delle SIM, quando ho chiuso con loro la mia DENAT ho dovuto rimandargliela e così mi è stato chiesto anche da ALPsim in fase pre-contrattuale, nel caso avessi deciso dopo la prova, di non mantenere il servizio.

                  danielet80 ah scusa tu ti riferivi alla DENAT, allora si hai ragione

                  @danielet80 @Camel90 Mi domandavo una cosa, magari qualcuno ne sa più di me, ma tutto il traffico e le infrastrutture vengono messe in gestione da WindTre giusto?

                  Vorrei provare questa Alpsim, ma dovendo anche usare internet per trasmettere dati aziendali e su informazioni sensibili relative alla mia mansione, preferirei capire se c'è rischio che il traffico possa essere monitorato o estratto.

                  Da quello che ho capito Alpsim ha solo accesso al consumo in termini di giga ma il traffico passare tutto su rete windtre come se fosse una sim del gestore.

                  Ditemi pure che sono paranoico, non mi offendo, ma oggi come oggi preferisco approfondire ogni aspetto, specie quando si tratta di lavoro.

                  Essendo sim business non vorrei che il traffico potesse essere visualizzato, scaricato da terzi ecc...

                  Quando fai un abbonamento di linea fissa sai bene che solo il gestore ha certi poteri e forse nemmeno quelli, ma in questo caso dove c'è un intermediario vorrei capire i poteri che ha lo stesso.

                  Grazie mille

                  P.S: siete autorizzati a darmi del paranoico 🙃

                    Navigator Non so se la mia risposta possa essere del tutto corretta, ma in linea di principio mi sento di dirti che sei tutelato ne più ne meno che sottoscrivendo un contratto di linea fissa. La stessa cosa accade spesso con le linee ADSL, credo anche quelle in fibra, la rete è di proprietà TIM ma potresti volere abbonarti con un altro operatore.
                    Io non credo che vadano a visualizzare nello specifico i tuoi dati personali, piuttosto sarei più propenso a pensare che per ogni utente sia impostata una soglia di traffico, oltre la quale potresti essere "attenzionato" ma nulla di più, nel senso che non credo proprio vadano/possano visualizzare le tue cose personali... "il grande fratello" ci controlla tutti, non è una novità, ma penso sappiate tutti che quest'ultimo non sono le compagnie telefoniche.
                    Se poi la tua volontà è quella di mantenere al sicuro i tuoi dati, potresti pensare di utilizzare qualche programma per criptare i file, questo in linea di principio vale per qualsiasi tipo di connessione tu voglia utilizzare, non è che utilizzando la rete Wind tu sia più vulnerabile. Anzi, al giorno d'oggi se qualcuno vuole entrare nel tuo PC c'è ben poco che un utente base/medio possa fare.
                    Poi non so che lavoro o che dati tratti, queste sono valutazioni che devi fare tu, ma penso di poter affermare senza essere smentito che il grado di sicurezza con una connessione fornita da ALPsim sia la medesima di TIM & Co.

                    Navigator P.S: siete autorizzati a darmi del paranoico

                    Paranoico 😀
                    Seriamente, se il tuo lavoro ti porta a maneggiare veramente dei dati sensibili, la tua azienda (non ho capito se sei una Partita Iva) dovrebbe averti dotato dei software idonei e specifici da utilizzare per garantire un certo grado di sicurezza.

                    Da quello che ho capito, Alpsim ha un accordo commerciale con WIND per poter rivendere le loro sim; gli apn che utilizzi sono quelli di wind.. non mi risulta Alpsim abbia infrastrutture proprie o altro dove potrebbero far transitare i tuoi dati (A che pro poi? Economicamente probabilmente non gli converrebbe nemmeno)

                    In definitiva, non penso che Alpsim debba incrementare il tuo livello di paranoia rispetto a comprare una sim business direttamente da Wind.. a proposito.. potresti direttamente comprarti una sim wind business senza passare da Alpsim (se non hai la P.IVA magari la puoi far comprare alla tua azienda).

                    Buona serata, vado a finire di lavarmi i polpastrelli con l'acido 😂

                      Camel90 si avevo fatto anche io questo passaggio senza alcun intoppo

                      max80hc Spero che il lavaggio delle impronte sia andato bene 🤣

                      Per il resto credo che alla fine Alpsim faccia solo da rivendita delle SIM, ad ogni modo credo che con il video riconoscimento siano tutelati nel periodo di utilizzo così da evitare utilizzi fraudolenti (insomma, sanno chi usa la loro scheda intestata ad Alpsim).

                      Bisogna solo sperare che i dati di riconoscimento siano ben conservati, ricordiamoci di cosa è successo un po' di anni fa con Ho Mobile.

                      Tra l'altro in caso di furto e smarrimento della scheda Alpsim come si deve fare? Non ho trovato indicazioni in merito.

                      Grazie

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile